arnoux, jabouille, tambay, pironi, prost

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da jerry64 » 17/09/2008, 8:34

[quote="jackyickx"]
Ecco una foto che ritrae tutta la generazione di fine anni 70, diciamo quella immediatamente prima di Prost.
Ovviamente non si possono fare paragoni con Prost, la cui superiorità è evidente
Immagine
[/quote]

Credo che si tratti di una foto fatta a Kyalami nel 1978, se non altro perche' ho trovato questo video che - proprio nei primi secondi - mostra una circostanza molto simile a quella della foto:

http://www.youtube.com/watch?v=Lw9TDDW6Iww
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Pedro59 » 17/09/2008, 8:52

[quote="jackyickx"]
Non mi sembra di ricordare prestazioni del genere di Servoz Gavin ma ricordo che fu determinante per la sua prematura uscita di scena il rogo al Jarama della ferrari di Ickx. Come dargli torto? Di lì a poco sarebbe morto Courage e altri due piloti che avevano corso con lui in quell'inizio di stagione avrebbero perso la vita nell'anno: Bruce McLaren e Jochen Rindt.
Il ritiro di Servoz però detrminò la scoperta del talento di Cevert
[/quote]

Jacky,
ho controllato e hai ragione, Servoz-Gavin non fece la "pole" a Montecarlo, ma nel '68 parti in prima fila con la Matra-Ford del Team Tyrrell accanto a Graham Hill e lo bruciò alla partenza conducendo per tre giri prima di uscire alla chicane.
In quel GP Johnny ebbe la chance della F1 (dopo che aveva esordito l'anno prima sempre a Montecarlo) perché Stewart si era fatto male in una gara di F2 (mi pare, cito  a memoria...) e come ...quasi esordio non fu male, in prova aveva messo dietro gente come Siffert, McLaren, Hulme, il vecchio BlackJack Brabham, Surtees e compagnia.
Sempre nel '68 (il suo anno migliore) si piazzò secondo, battendo in volata la Ferrari di Ickx, al Gran Premio d'Italia a Monza
Sulle vetture sport, in coppia con Pescarolo sulla Matra 630 fece un grandissima 24 Ore di Le Mans nel '68 (si corse a settembre, per via del "maggio" francese, pioveva e alla Matra smise di funzionare il tergicristallo così lui e Pescarolo guidarono qualche ora in condizioni facilmente immaginabili...).
Johnny è stato anche campione europeo di F2 nel 1969, e in quell'inverno subì un incidente in una gara di fuoristrada (la sua passione assieme alle barche...) che gli lasciò una seria menomazione all'occhio, dalla quale, soprattutto psicologicamente, non seppe mai riprendersi.
Perse sicurezza e dopo aver visto la Ferrari di Ickx in fiamme al Jarama durante quello che sarebbe diventato il suo ultimo GP iridato (5° al traguardo), perseguitato anche dal ricordo del rogo di Bandini, nel giorno del suo esordio assoluto in F1, decise di non correre più.
Indubbiamente era un pilota di maggior talento che carattere, ma la sua storia non può che far riflettere su scelte coraggiose al limite del sovrumano come quella di Lauda.
Mi ricordo - e chiudo - un'intervista su una rivista francese rilasciata pochi mesi dopo il suo ritiro che all'epoca sembrò provvidenziale per François Cevert che si trovò spalancate le porte della F1 (Tyrrell credeva molto di più in Servoz-Gavin... così dicevano).
Alla domanda dell'intervistatore sul perché avesse deciso all'improvviso di chiudere con la F1, lui rispose con parole che presto (con la morte di McLaren e Rindt) sarebbero suonate sinistramente profetiche: "Ho smesso"- disse - "perché preferisco vivere..."
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da tom » 17/09/2008, 11:13

Oddio tra Lafitte e Alesi siamo li però arnoux mi dà l' idea del campione del mondo mancato.
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da jackyickx » 17/09/2008, 11:34

Arnox a mio avviso non aveva la testa del campione del mondo, forse poteva averne il piede.
A mio avviso si può diventare campioni del mondo senza un gran piede pesante, e infatti ce ne sono stati diversi, ma campioni senza testa non li ho mai visti. Alcuni ne avevano poca ad inizio carriera ma poi per diventare campioni hanno dovuto sistemare bene tutte le rotelle  ;)
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Gilles » 17/09/2008, 11:37

Un esempio di Campione del Mondo senza testa? Mansell.
Gilles
 

da jackyickx » 17/09/2008, 11:56

Sono d'accordo fino aun certo punto, nel semso che se mansell avesse avuto la testa avrebbe vinto almeno un paio di mondiali in più, ma proprio Mansell vince il mondiale dopo il maggior numero di anni passati dal debutto e nell'anno del suo sostanziale addio alla f1. Nel 92 comunque il buon Nigel usò anche la testa e in quanto a piede forse non era secondo nemmeno a Senna
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da groovestar » 17/09/2008, 12:46

Eh si,non avrà avuto la testa,ma aveva un piede che valeva per 2

Quando era in giornata non esisteva Senna,Prost,Piquet,Schumacher che potesse anche solo avvicinarsi.
Molte volte ci mise del suo,ma in diverse occasioni fu sfortunatissimo,soprattutto nelle annate 1986/87,dove anche il Team ebbe le sue colpe...
e a Suzuka 1987 pagò a prezzo troppo alto un errore(anche se in molti dicono rottura),senza il quale avrebbe DOVUTO vincere di diritto il titolo.

Però una cosa va detta:Mansell fu l'unico capace di tenere testa nell'uno contro uno ad un certo Senna ed,in molte occasioni,a togliere il piede dopo di lui,nonchè l'unico che non aveva paura del contatto.
Chiamatelo pazzo,ma di palle il ragazzo ne aveva a vagoni!
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 17/09/2008, 12:52

Io so che Servoz-Gavin si ritirò anche perchè aveva avuto un incidente strano: con la jeep scoperta fu colpito in volto da una pianta, fu operato a un occhio, ma la vista gli rimase per lungo tempo gravemente menomata. Poi tornò in pista, per qualche tempo provò a recuperare le sue doti, ma alla fine diede forfait...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 17/09/2008, 12:57

...... senza aver mai confessato questa menomazione anche per ragioni assicurative.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Gilles » 17/09/2008, 13:06

Vero, se Mansell avesse avuto più testa avrebbe vinto di più.
Lui era capace solo di mettere giù il piede e andare forte sempre e comunque. Avesse due secondi o due giri sul secondo per lui era lo stesso e spesso proprio per questo rompeva perdendo punti e mondiali. Proprio per questo (non era un pilota completo) non è tra i miei preferiti, un campione non può lasciare il cervello giù dalla macchina, qualche volta può capitare, ma deve essere l'eccezione, non la regola.
Gilles
 

da sundance76 » 17/09/2008, 13:10

[quote="Gilles"]
Vero, se Mansell avesse avuto più testa avrebbe vinto di più.
Lui era capace solo di mettere giù il piede e andare forte sempre e comunque. Avesse due secondi o due giri sul secondo per lui era lo stesso e spesso proprio per questo rompeva perdendo punti e mondiali. Proprio per questo (non era un pilota completo) non è tra i miei preferiti, un campione non può lasciare il cervello giù dalla macchina, qualche volta può capitare, ma deve essere l'eccezione, non la regola.
[/quote]

Di errori Mansell ne ha fatti tanti, ma nel 1987 io non vedo quali possano essere stati degli errori gravi. Studiatevi il mondiale gara per gara, come ho fatto io, e tranne la toccata con Senna a Spa che eliminò entrambi (o il famoso venerdì di Suzuka in qualifica), non c'è errore che possa essere definito tale. Per me Piquet, pilota che stimo tantissimo, quel mondiale 1987 lo ha vinto soprattutto grazie a fortissime circostanze favorevoli....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 17/09/2008, 13:24

[quote="DanieleSkywalker"]
Proprio ieri sera a letto prima di addormentarmi stavo pensando (pensate che pensieri che faccio.. :001_rolleyes:)ai compagni di squadra dei vari campioni della storia della Formula 1. Ebbene Prost ha avuto fra i sui compagni: Lauda,Rosberg,Senna,Mansell, Hill.
Tutta gente che durante la propria carriera è riuscita a laurearsi campione del mondo. Insieme fanno qualcosa come 9 mondiali!!
Ed è riuscito a batterli tutti! Inoltre fra gli altri compagni di squadra ha avuto gente come Alesi e Arnoux, che fra i non campioni del mondo sono stati fra i più capaci.
Penso non ci siano eguali nella storia della F1.
Queste considerazioni valgono di più dei numeri delle sue vittorie, che sono comunque mostruosi.

Prost è nel gotha dei più grandi della storia della F1, inferiore a nessuno.
[/quote]

Perfettamente d'accordo: è un dato di fatto che, chissa perchè, pare sfuggire ai più
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 17/09/2008, 13:31

[quote="DanieleSkywalker"]
[quote="renè"]
io credo che anche laffitte o arnoux, ancora meglio, in williams 93 avrebbero vinto il titolo.
[/quote]

Questa cosa non sono in grado si smentirtela. Però ti dico anche che se io avessi corso con le macchine di Prost avrei vinto i suoi mondiali.
Prova a smentirmi....

A questo punto voglio essere annoverato tra i più grandi piloti di F1.   :P :P :P
[/quote]

Prost ha quasi sempre corso con macchine forti ma non dimentichiamo che: la Renault del dopo Prost non ha combinato più nulla, quando lasciò la McLaren-Honda la scuderia era sempre forte e si presentava all'inizio dei campionati più avanti degli altri, ma poi si faceva raggiungere in termini di competitività...senza contare che molte delle imprese erano dovute al talento di Senna.
E per finire, pure la Ferrari conobbe l'ultimo momento di gloria e rinascita proprio con Alain, prima dell'abbuffata con il tedesco.
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Gilles » 17/09/2008, 13:53

Prost è stato senz'altro un campione come pochi. Personalmente mi stava antipatico, ma cito sempre l'episodio in cui l'ho visto girare a Monza e si vedeva 'ad occhio' che era di un altro pianeta. Prost era veloce (anche se non straordinariamente), aveva testa (da vendere), era un ottimo collaudatore ed era corretto(*). Per i miei parametri basta e avanza per essere considerato Campione con la C maiuscola.
Senza scatenare flames, un mio amico (che se ne intende) che era a Monza domenica scorsa mi ha detto che anche Hamilton guida diverso da tutti agli altri.
Prost era diverso dagli altri per la precisione, Hamilton per la cattiveria (sportiva) straordinaria con cui affronta le curve e cordoli (non solo rispetto agli avversari).

(*) L'unica volta (clamorosa) che è stato scorretto, ha sbagliato bersaglio (Senna) che l'anno gli ha fatto capire che non era il caso di pestargli i calli.
Gilles
 

da duvel » 17/09/2008, 14:11

L'unica volta che il professore ha fatto il furbo non dimostra altro che in frangenti simili ci possono cascare tutti, senza fare le verginelle che parlano di correttezza più o meno consapevoli che probabilmente a giocarsi il titolo nelle finalissime fasi del campionato non ci arriveranno mai.
Reputo Prost tra i piloti più corretti di sempre, e se c'è caduto pure lui.....
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti