schumi-senna 1992/1993/1994

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aviatore » 28/10/2008, 16:58

[quote="groovestar"]
Per altro pensavo al confronto Hamilton - Schumacher
[/quote]

Entrambi alla vigilia del loro primo possibile titolo iridato andarono nel pallone più totale.
Ad Adelaide 1994 Michael sbattè il venerdì, il sabato, si stampò contro il muro la domenica in gara e Hill gli servì su un piatto d'argento la possibilità di eliminarlo o meglio eliminare entrambi alla curva successiva, e così fu.
Ad Interlagos 2007 Hamilton rischia grosso col cambio gomme extra in prova il venerdì, rischia la retrocessione in griglia per aver penalizzato Raikkonen nel Q3 il sabato, la domenica in meno di 5 minuti di gara prima si produce in una staccatona senza senso contro Alonso al primo giro, va lungo e perde posizioni, poi tre giri dopo pasticcia col volante (peraltro nel punto immediatamente dopo la staccata di cui sopra), perde completamente il cambio, finisce ultimo e quando riparte grazie al reset dai box la sua gara è così compromessa che finirà per perdere il mondiale per un punto.
La differenza tra i due? Un paio di differenze direi 1 Michael fronteggiava un rivale per il titolo e non due 2 il rivale più acerrimo Hamilton ce l'aveva in squadra.
Fuor di metafora la similitudine tra Michael ed Hamilton è tutt'altro che campata per aria, e sfortunatamente presto il palmares del britannico sarà lì a testimoniarlo.
Peggio: dopo due anni interi di F1 Michael aveva vinto 2 gare, Hamilton quante, una decina?
:001_rolleyes:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 28/10/2008, 17:07

altri tempi e altri mezzi

michael correva per la terza forza del mondiale,Hamilton per la prima a pari merito
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da guny » 28/10/2008, 17:16

Ragazzi, torniamo in topic con il confronto Schumi-Senna. Anche solo il parlare di confronto Hamilton - Dio di Kerpen è pura bestemmia.
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Pisy » 28/10/2008, 18:20

Ricordo che nel 1992 Schumi fini il mondiale al 3° posto davanti ad Ayrton. Magic vinse più gare, la Benetton era certamente più affidabile della McLaren, ma montava ancora il cambio manuale che era un bello svantaggio rispetto alle vetture con quello semiautomatico. Nel 1993 invece Ayrton fece magie con la McLaren a motore Ford vincendo gp incredibili (Donington). Certo che nel 92 e nel 93 le Williams erano di un altro pianeta e volavano, Schumi e Ayrton si lottavo qualche vittoria nei gp.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Aviatore » 28/10/2008, 18:40

[quote="pisy"]
Ricordo che nel 1992 Schumi fini il mondiale al 3° posto davanti ad Ayrton. Magic vinse più gare, la Benetton era certamente più affidabile della McLaren, ma montava ancora il cambio manuale che era un bello svantaggio rispetto alle vetture con quello semiautomatico. Nel 1993 invece Ayrton fece magie con la McLaren a motore Ford vincendo gp incredibili (Donington). Certo che nel 92 e nel 93 le Williams erano di un altro pianeta e volavano, Schumi e Ayrton si lottavo qualche vittoria nei gp.
[/quote]

Penso che la Mecca del 1993 sia in assoluto quella che preferisco, vettura dall'equilibrio fantastico esaltata da un Campionissimo come Ayrton. Mi sarebbe piaciuto vedere Mika al posto di Andretti per tutta la stagione e non solo da Estoril in avanti
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da groovestar » 28/10/2008, 20:48

La McLaren del 1993 era una bellissima vettura,dall'elettronica per altro molto sviluppata!
Tuttavia soffriva degli stessi problemi della Benetton di quell'anno,ovvero un motore decisamente meno performante del Renault che equipaggiava la Williams...

Anche la Benetton era un'ottima vettura,ma nel confronto diretto con la McLaren,in quell'anno perse alcune importanti occasioni a causa di rotture del propulsore,su tutte quella di Monaco che spalancò la strada a Magic

In quell'anno Schumacher incappò in 2 uscite di pista(Kyalami e Donnington)una collisione(giappone)e 4 rotture su 7 ritiri.
Quando portava a termine il gp,aveva il 100% di arrivi a podio(9) e in 7 occasioni davanti ad Ayrton Senna...Non male direi!

Dalla sua Senna vanta 5 vittorie per un totale di 7 pod e 4 ritiri(3 problemi di vettura e una collisione)più un 18simo posto dopo problemi;vince in Brasile in condizioni mutevoli e in inghilterra con una prestazione da incorniciare,poi Monaco beneficiando del ritiro di Schmacher,Giappone in condizioni di pioggia mentre Adelaide è stata testimone dell'ultima vittoria del brasiliano,ma negli ultimi 2 casi,il tedesco era fuori causa;insomma Ayrton fu bravissimo nello sfruttare a suo favore le condizioni avverse per ottenere 3 vittorie,in un caso ebbe un aiutino e ad Adelaide si era a fine stagione con tutto già deciso...

Insomma,un bel confronto in cui da una parte vi sono degli assoli magnifici,mentre dall'altra una consistenza incredibile di risultati
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da AmanteMercedes » 28/10/2008, 20:58

Nel '93 la Benetton aveva il Ford ufficiale, noi il non ufficiale. Tentammo di avere il motore top della gamma e convincemmo la Fordo ma si finì quasi in lite con la Benetton che cmq bloccò tutto perchè aveva l'esclusiva. Cmq grazie alla nostra eccellente elettronica si tirò fuori qualche cavallo in più da quel motore.
Poi quell'anno Ayrton era veramente in stato di grazia.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da groovestar » 28/10/2008, 21:05

infatti la vettura era ottima,ma il motore assolutamente non all'altezza

lo stesso vale per la benetton che,almeno inizialmente,era un pelo sotto la McLaren,salvo però arrivare a un'esasperazione elettronica pari a quella della williams

tuttavia i motori ford(clienti o meno)erano decisamente inferiori al v10 renault...e il 1993 fu l'ultimo anno in cui si vide una varietà di frazionamenti,cosa che cambiò di li a 3 ann ei portò alla quasi totalità delle vetture ad avere 10 cilindri,tranne chi si serviva di motori clienti,ormai inservibili per la lotta per i punti
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pedro59 » 28/10/2008, 21:07

[quote="AmanteMcLaren"]
Nel '93 la Benetton aveva il Ford ufficiale, noi il non ufficiale. Tentammo di avere il motore top della gamma e convincemmo la Fordo ma si finì quasi in lite con la Benetton che cmq bloccò tutto perchè aveva l'esclusiva. Cmq grazie alla nostra eccellente elettronica si tirò fuori qualche cavallo in più da quel motore.
Poi quell'anno Ayrton era veramente in stato di grazia.
[/quote]

Di Stirling Moss dicevano avesse "un piede che valeva trenta cavalli".
Quanti cavalli valeva quello di Ayrton ?
Donington, credo che non possa essere mai più avvicinato, senza offesa per nessuno...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da groovestar » 28/10/2008, 21:10

In quella gara assolutamente no,benchè anche in quel 93 Ayrton spesso iniziasse ad essere oltre il limite...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pisy » 28/10/2008, 21:26

Pensare che nel 93 Ayrton non voleva neanche iniziare la stagione con la McLaren, fece un test poco prima dell'inizio della stagione e decise di participare ad ogni singolo gp con un ingaggio di un milione di dollari ciascuno, per tenersi libero contrattualmente per poi passare alla Williams l'anno successivo. Ugualmente riuscì a correre gp fenomenali e fu capace di imprese storiche contro una vettura come la Williams che andava il doppio della sua. Inimitabile Magic
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da AmanteMercedes » 28/10/2008, 22:16

[quote="pisy"]
Pensare che nel 93 Ayrton non voleva neanche iniziare la stagione con la McLaren, fece un test poco prima dell'inizio della stagione e decise di participare ad ogni singolo gp con un ingaggio di un milione di dollari ciascuno, per tenersi libero contrattualmente per poi passare alla Williams l'anno successivo. Ugualmente riuscì a correre gp fenomenali e fu capace di imprese storiche contro una vettura come la Williams che andava il doppio della sua. Inimitabile Magic
[/quote]

Mi pare che a Imola Jo Ramirez dovette fare i salti mortali per portare Ayrton (che prese l'ultimo volo utile) in pista in tempo per le prove. Quella volta Ron disse a Jo "O mi porti Ayrton in tempo o cercati un altro lavoro".
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da duvel » 28/10/2008, 22:33

[quote="AmanteMcLaren"]
[quote="pisy"]
Pensare che nel 93 Ayrton non voleva neanche iniziare la stagione con la McLaren, fece un test poco prima dell'inizio della stagione e decise di participare ad ogni singolo gp con un ingaggio di un milione di dollari ciascuno, per tenersi libero contrattualmente per poi passare alla Williams l'anno successivo. Ugualmente riuscì a correre gp fenomenali e fu capace di imprese storiche contro una vettura come la Williams che andava il doppio della sua. Inimitabile Magic
[/quote]

Mi pare che a Imola Jo Ramirez dovette fare i salti mortali per portare Ayrton (che prese l'ultimo volo utile) in pista in tempo per le prove. Quella volta Ron disse a Jo "O mi porti Ayrton in tempo o cercati un altro lavoro".
[/quote]

Io avrei piuttosto detto al brasiliano di trovarsi un altro volante. Non avrei tollerato certi capricci, neppure per Senna
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da AmanteMercedes » 28/10/2008, 22:46

[quote="duvel"]
[quote="AmanteMcLaren"]
[quote="pisy"]
Pensare che nel 93 Ayrton non voleva neanche iniziare la stagione con la McLaren, fece un test poco prima dell'inizio della stagione e decise di participare ad ogni singolo gp con un ingaggio di un milione di dollari ciascuno, per tenersi libero contrattualmente per poi passare alla Williams l'anno successivo. Ugualmente riuscì a correre gp fenomenali e fu capace di imprese storiche contro una vettura come la Williams che andava il doppio della sua. Inimitabile Magic
[/quote]

Mi pare che a Imola Jo Ramirez dovette fare i salti mortali per portare Ayrton (che prese l'ultimo volo utile) in pista in tempo per le prove. Quella volta Ron disse a Jo "O mi porti Ayrton in tempo o cercati un altro lavoro".
[/quote]

Io avrei piuttosto detto al brasiliano di trovarsi un altro volante. Non avrei tollerato certi capricci, neppure per Senna
[/quote]

Nel '92 Senna si ritirò dal gp del Brasile senza dire una parola. Scese dall'auto e se ne andò. Tutti pensavano che si fosse ritirato perchè l'auto non andava in modo competitivo e Ramirez lo disse ai giornalisti. Senna si arrabbiò molto con Jo, ma in McLaren tutti pensavano che Ayrton se l'era meritato perchè si era comportato da viziato. Alla fine fecero pace.
Il magnetismo e il fascino di Senna erano anche questi: era una persona che a volte aveva atteggiamenti da superuomo ma alla fine credo semplicemente tutti pensassero se li potesse permettere e poi sapeva farsi sempre perdonare e fare squadra.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Jackie_83 » 28/10/2008, 23:29

Nel '93 tra Senna e Dennis ci fu anche parecchio cinema...Ayrton alzava continuamente la voce con Dennis e il suo contratto a gettone, si scoprì poi ke molte di queste scene erano volutamente calcate dai 2 x intimorire lo sponsor principale (la Marlboro) e fargli aprire il portafoglio, cosa che puntualmente avvenne  :D
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti