quale è il momento della f1 che più vi ha emozionato

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Nigel75 » 28/05/2007, 23:25

[quote=""lokart""]Nessuno si ricorda del gp d'Austria 1982 , con la prima vittoria di De Angelis in volata con Rosberg. Oppure l'incredibile finale di Montecarlo sempre nel 1982.
Indimenticabile ma in negativo e pessimo x lo sport, c'è Indianapolis con 6 vetture al via , oppure la Montecarlo 84 dove da un verso è stato memorabile per la consacrazione di Senna, dall'altra parte è stata scandalosa per come si è conclusa. (Il professore francese non poteva essere umigliato dal ragazzino brasiliano)[/quote]

Come non essere d'accordo con te lokart! I GP che hai menzionato sono delle perle! Riguardo a Monaco 84 ricordiamoci cmq che effetto ebbe per Prost alla fine del campionato.. E' vero che vinse la gara ma prese 4,5 punti invece dei 6 del secondo se il GP fosse arrivato alle 2ore. E tutti sappiamo per quanto vinse il Santo quell'anno proprio sul Professore...

Una delle gare più belle per me è Brasile 2006.
Poi per fare un po' l'atipico cito 2 momenti che, pur non essendo un adepto di Maranello, mi emozionarono particlarmente: Suzuka 97 (strepitoso inizio di gara di Irvine) e Austria 99 (altro capolavoro dell'Irlandese)
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da TeamLotus » 02/06/2007, 13:24

Gran Premio di Monaco 1982


Il Gran Premio di Monaco 1982 fu una gara particolare, soprattutto perché era la prova del Mondiale successiva alla tragedia di Zolder che aveva privato il Circus del grande Gilles Villeneuve. Montecarlo era la sesta gara del Mondiale in cui si presentava in testa Alain Prost su Renault, seguito ad un punto di distacco da John Watson su McLaren, e da Keke Rosberg su Williams, durante le prove ufficiali viene battuto il record sul giro che apparteneva a Riccardo Patrese su Arrows che nel 1980 aveva ottenuto il tempo di 1'26"058. Infatti Renè Arnoux domina le qualifiche con la sua Renault RE30B Turbo dotata di un nuovo sistema di controllo elettronico dell'iniezione, che minimizza il problema di ritardo del turbo e consente ad Arnoux di Battere la Brabham BT49D di Patrese dotata del motore aspirato Cosworth, mentre il compagno di squadra Piquet usava la BT50 con il 4 cilindri Turbo BMW.

Terzo in griglia si trova Bruno Giacomelli su Alfa Romeo V12, quindi Prost su Renault e l'unica Ferrari in gara quella di Pironi, dietro di lui la Williams di Rosberg, il giorno della gara il circuito è gremito di spettatori ed il tempo piuttosto caldo e asciutto, ma nulla lascia presagire l'incredibile gara che sta per effettuarsi. Arnoux scatta benissimo alla partenza mentre Patrese si lascia superare da Giacomelli, e per un soffio non fa lo stesso Prost, Piquet partito 13^ si avvia lentamente rallentando tutti quelli dietro di lui, e dividendo il gruppo in due.

Patrese si districa tra i rail del toboga di Montecarlo
Comunque tutti passano indenni la prima curva, e dopo il primo giro Prost attacca Patrese alla St. Devote passandolo, e subito dopo passa anche Giacomelli portandosi alle spalle di Arnoux, poco dopo a Giacomelli si rompe un semiasse causandone il ritiro, al quinto giro Arnoux ha un buon vantaggio, Prost è secondo, segue Patrese insidiato da Pironi, la seconda Alfa di De Cesaris, Albereto su Tyrrell e Rosberg Al 15^ giro Arnoux è ancora al comando, ma alla esse della piscina perde il controllo andando in testa-coda, il motore si spegne e la sua corsa finisce, Prost in testa ha 5,2 secondi di vantaggio su Patrese ma si trova a dover doppiare Salazar su ATS e Henton su Tyrrell entrambi in difficoltà, consentendo così a Patrese di portarsi in scia. Quando ha pista libera Prost stacca nuovamente Patrese insidiato da Pironi, ma raggiunto Elio De Angelis su Lotus la storia si ripete, e Patrese, Pironi e De Cesaris si rifanno sotto a Prost, i primi due riescono a superare il pilota della Lotus che però rientrando in traettoria viene tamponato da Pironi che danneggia il musetto.


Prost su Renault RE30B
I problemi per i primi non finiscono ad ostacolarli questa volta per un intero giro è la Brabham di Piquet, ma superato il brasiliano Prost tenta nuovamente di staccare Patrese, segue Pironi alle prese col sottosterzo della sua Ferrari danneggiata, e De Cesaris con incollato alla coda Rosberg, ma quando il pilota dell'Alfa ha una esitazione causa una anomalia al motore, Rosberg si trova costretto ad una brusca manovra per evitarlo, urta il cordolo e danneggia la sospensione anteriore. Alboreto eredita la quinta posizione del Finlandese ma dopo qualche giro danneggia anche lui la vettura sul cordolo, mancano solo dieci giri alla fine della gara, il sole è sparito ed il cielo minaccia pioggia, infatti cade una leggera pioggerella che rende viscido ed insidioso buona parte del circuito molto sporco di olio e gomma.
Pironi col musetto danneggiato dopo l'urto contro la Lotus
La vittoria di Prost sembra ormai certa, ma si sa le corse finisco alla bandiera a scacchi e mai come in questo GP il detto fù veritiero, il francese si trova infatti a dover doppiare ancora De Angelis, tra i due c'è la Williams di Derek Daly, siamo al 74^ giro Daly scavalca l'italiano Prost si butta per fare altrettanto ma lo spazio è poco, Prost urta la ruota della Lotus ma riesce a passare, poi si butta con irruenza su Daly urtando questa volta il guard-rail. Prost nonostante Patrese non sia così vicino da minacciarlo continua con una guida troppo aggressiva su un tracciato scivoloso, e alla chicane dopo il tunnel da troppo gas perde il controllo finisce contro le barriere e distrugge la vettura.
Derek Daly su Williams FW08
Prost butta al vento una vittoria certa, Patrese ora in testa si sente sicuro e si rilassa fin troppo, al tornante della Vecchia Stazione la sua Brabham si mise di traverso restando ferma col motore spento, manca un giro e mezzo al termine Pironi sfila la Brabham ferma e sembra avviarsi verso la vittoria, ma il suono del V6 Turbo ha qualche nota stonata. E' l'ultimo giro, la Ferrari N° 28 rallenta finche una panne elettrica non ammutolisce il motore lasciandola scivolare silenziosa fin sotto al tunnel, il tono dello speaker ormai è isterico, Prost, Patrese, Pironi sono tutti fermi lungo il tracciato, chi è in testa alla gara? Forse De Cesaris? No anche lui mentre Pironi si fermava restava senza carburante dalla parte opposta del circuito.

Andrea De Cesaris tra i protagonisti con l'Alfa Romeo 182
A prendere il comando è Derek Daly, ma qualche giro prima in una sbandata perdeva l'alettone danneggiando la scatola del cambio, riusciva a ripartire ma perde vistosamente olio fino al grippaggio, chi resta a questo punto? Riccardo Patrese fermo in posizione pericolosa viene spinto dai commissari. La sua Brabham ha il muso verso la discesa e dopo aver preso velocità col cambio in folle, un colpo di frizione e l'indomito Cosworth va in moto, Riccardo completa l'ultimo giro passando accanto al direttore di corsa che sventola confuso la bandiera a scacchi, Patrese solamente durante il giro d'onore vedendo tutte le vetture ferme lungo il tracciato si rende conto di aver vinto la gara.

Riccardo Patrese festeggia incredulo sul podio
Riccardo Patrese la sua squadra ed Ecclestone sono increduli per quello ch'è successo e per tanta fortuna, mentre alla Renault, alla Ferrari, all'Alfa e alla Williams recriminano per tutto quello andato storto, Pironi e De Cesaris vengono classificati secondo e terzo, mentre al quarto e quinto posto sono le due Lotus di Mansell e De Angelis. Il giudizio di tutti fu unanime si tratto certamente di uno dei Gran Premi più straordinari ed imprevedibili di tutta la storia della Formula 1.
MOTORSPORT. Monaco è unica!
Immagine
"Nessun altro ha influenzato il progetto delle vetture da corsa quanto noi...Se non si fa
pulizia, la F1 s'ingolferà in un gioco di copiature, negazioni, interpretazioni me
TeamLotus
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/07/2006, 23:00
Località: Reggio Emilia

da TeamLotus » 02/06/2007, 13:36

[quote=""TeamLotus""]Austria 1982

Portogallo 1985

x citarne due 8)[/quote]
Portogallo 1985:"Nel secondo G.P. della stagione a salire sul gradino più alto del podio, per la prima volta, è Senna: il brasiliano in partenza occupa la prima posizione, il diluvio incombe sul circuito dell'Estoril, Ayrton conferma, ancora una volta, le sue grandi capacità di guida in condizioni estreme; mentre gli altri piloti finiscono fuori come "birilli", Senna vola sul bagnato finchè il GP non viene interrotto poichè ha ormai superato il tempo massimo di 120 minuti previsto da regolamento. Alle spalle del brasiliano giunge Alboreto che conquista così la leadership della classifica mondiale"
Immagine
"Nessun altro ha influenzato il progetto delle vetture da corsa quanto noi...Se non si fa
pulizia, la F1 s'ingolferà in un gioco di copiature, negazioni, interpretazioni me
TeamLotus
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/07/2006, 23:00
Località: Reggio Emilia

da carlus5770 » 18/08/2008, 0:53

le emozioni sono state tante....
ma per me rimane il 1983 l'anno piu bello.
anche se arnoux non vinse, rimane per me l'anno più emozionante sia percheè forse ero ancora un ragazzino e sia perchè era il mio primo mondiale di formula 1 che ho seguito per intero e la rimonta di renè su piquet e prost per me fu spettacolare.
mi arrabbiai e piansi anche tanto per quel dannato testacoda a brands hatch.
poi un altro anno emozionante fu senza dubbio il 1985, la partenza di  michele al nurburgring, speronando il suo compagno johansson e il sorpasso a rosberg nello stesso gp furono incredibili.
poi il 2000..... l'emozione di vedere un pilota ferrari campione del mondo.
io che ancora non lo avevo visto e che lo avevo visto solo sfiorare quel titolo mancato nel 1983 o nel 1985 o nel 1990, finalmente provai l'emozione nel 2000.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da Aviatore » 18/08/2008, 15:53

[quote="carlus5770"]
le emozioni sono state tante....
ma per me rimane il 1983 l'anno piu bello.
anche se arnoux non vinse, rimane per me l'anno più emozionante sia percheè forse ero ancora un ragazzino e sia perchè era il mio primo mondiale di formula 1 che ho seguito per intero e la rimonta di renè su piquet e prost per me fu spettacolare.
mi arrabbiai e piansi anche tanto per quel dannato testacoda a brands hatch.[/quote]

Dillo a me........ :cursing:
Col senno di poi era proprio dura che Renè ce la facesse nel 1983, voglio dire splendida la sua rimonta col tris di vittorie Montreal-Hockheneim-Zandvoort ma al clou della stagione non solo si ritrova con le Goodyear che da ben prima di Brands Hatch non valgono le Michelin, ma pure a lottare contro la super-benzina (irregolare) della Brabham........e contro una forma ormai andata a farsi benedire (si qualificò male nell'ultimo GP in Sudafrica mentre Tambay fece la pole).
Senza contare il fatto che mai in tutto il 1983 la 126C2B prima e la 126C3 poi diedero l'impressione di essere il "benchmark" della prestazione, la vettura più "a tutto tondo" di quell'anno era la Renault (Prost infatti si "suicidò" a Zandvoort contro un Piquet prossimo al ritiro, di fatto il titolo lo perse lì), quella più velocisticamente "pura" era la BT53 a freccia........ed il Costruttori fu una misera consolazione
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da carlus5770 » 18/08/2008, 22:33

mah.. io ricordo che in prova le ferrari spesso facevano il primo e secondo tempo, quindo la c3 era una buona macchina.
poi in gara succedeva sempre qualcosa.
a long beach arnoux partiva bene, anche se in seconda fila, ma quel babbeo di rosberg gli rovinò un cerchione in partenza.
a detroit (e qui mi viene sempre della rabbia) arnoux avrebbe facilmente vinto... era il più veloce e stava rimontando su piquet.
poi si ruppe qualcosa nella sua macchina.
con quei 9 punti in più renè sarebbe stato il campione del mondo 1983.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da sundance76 » 18/08/2008, 22:46

Beh, di punti ne mancava ancora uno.
A Detroit fu un guasto elettrico, mi pare.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da carlus5770 » 18/08/2008, 23:00

all'ultimo appuntamento di kyalami in sud africa piquet vinse il mondiale con 57 punti contro i 55 di prost e i 49 di arnoux.
con i 9 di detroit arnoux avrebbe concluso a 58.
vero è che patrese vinse il gp se non erro, o comunque era davanti a nelson, magari lo avrebbe fatto passare per un gioco di squadra e nelson avrebbe fatto piu punti.
rimane il fatto comunque che renè iniziò il suo mondiale praticamente a montreal e bastavano punti in piu nella prima metà del campionato, con una ferrari più affidabile, e renè avrebbe surclassato piquet e prost.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da alesiforever » 19/08/2008, 10:23

Parlo di quelli che ho vissuto, ovviamente:

1) Imola 1994 (purtroppo): quella volta lì ho spento il televisore, dicendo che non avrei mai più guardato un Gp. Beh, naturalmente ho fatto presto a cambiare idea  ;)
2) Montreal 1995: il giorno in cui ti convinci che. per quanto marcio ci sia nel mondo, il Bene alla fine vincerà. Vabbè, non ero molto imparziale all'epoca  :D
3) Monza 1994: Jean e la sua sfiga epocale
4) Barcellona 1992: la rimosta spettacolare di Jean sotto la pioggia, nel decennale della morte di Gilles
5) Interlagos 2006: la cartolina di addio di un fenomeno

Poi ce ne sono tanti altri, ma questi mi hanno "preso" in maniera particolare
Avatar utente
alesiforever
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 05/01/2008, 0:00

da sundance76 » 19/08/2008, 10:30

[quote="carlus5770"]
all'ultimo appuntamento di kyalami in sud africa piquet vinse il mondiale con 57 punti contro i 55 di prost e i 49 di arnoux.
con i 9 di detroit arnoux avrebbe concluso a 58.
vero è che patrese vinse il gp se non erro, o comunque era davanti a nelson, magari lo avrebbe fatto passare per un gioco di squadra e nelson avrebbe fatto piu punti.
rimane il fatto comunque che renè iniziò il suo mondiale praticamente a montreal e bastavano punti in piu nella prima metà del campionato, con una ferrari più affidabile, e renè avrebbe surclassato piquet e prost.
[/quote]

No no, Piquet lo ha vinto con 59 contro i 57 di Prost, Arnoux aveva bisogno non solo di una vittoria, ma di un altro piazzamento....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 19/08/2008, 13:00

[quote="carlus5770"]

vero è che patrese vinse il gp se non erro, o comunque era davanti a nelson, magari lo avrebbe fatto passare per un gioco di squadra e nelson avrebbe fatto piu punti.

[/quote]

Nelson stava conducendo e lasciò passare Patrese preservando la sua vettura, tanto anche un secondo posto gli sarebbe bastato.
Grazie all' "aerobenzina", doppietta e titolo in tasca
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da tom » 19/08/2008, 13:54

Naturalmente il momento più emozionante fu Canada '95 ... poi suzuka '95 e monza '95.
Visti a posteriori metterei mexico '91 e phonix '90.
Ma ce ne sono molti altri ovvero ogni metro percorso dalla 27 di jean
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da sundance76 » 19/08/2008, 14:19

[quote="duvel"]
[quote="carlus5770"]

vero è che patrese vinse il gp se non erro, o comunque era davanti a nelson, magari lo avrebbe fatto passare per un gioco di squadra e nelson avrebbe fatto piu punti.

[/quote]

Nelson stava conducendo e lasciò passare Patrese preservando la sua vettura, tanto anche un secondo posto gli sarebbe bastato.
Grazie all' "aerobenzina", doppietta e titolo in tasca
[/quote]

Sarebbe bastato anche un quarto posto, ma di fatto Nelson arrivò TERZO, perchè fece passare anche De Cesaris e Lauda (poi ritirato).
E per Carlus5770, ripeto che la classifica fu:

Piquet  59
Prost    57
Arnoux  49
Tambay 40
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 19/08/2008, 15:12

[quote="sundance76"]
[quote="duvel"]
[quote="carlus5770"]

vero è che patrese vinse il gp se non erro, o comunque era davanti a nelson, magari lo avrebbe fatto passare per un gioco di squadra e nelson avrebbe fatto piu punti.

[/quote]

Nelson stava conducendo e lasciò passare Patrese preservando la sua vettura, tanto anche un secondo posto gli sarebbe bastato.
Grazie all' "aerobenzina", doppietta e titolo in tasca
[/quote]

Sarebbe bastato anche un quarto posto, ma di fatto Nelson arrivò TERZO, perchè fece passare anche De Cesaris e Lauda (poi ritirato).

[/quote]

Giusta precisazione Sun
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da carlus5770 » 19/08/2008, 22:07

si vero... chissà come mai, ma ricordavo piquet 57 e prost 55, arnoux 49 e tambay 40.
comunque renè ha perso molti punti nella prima parte del campionato... forse la ferrari appoggiava più tambay?
è stato un vero peccato, però.
renè era davvero un gran simpatico (oltre che veloce) e lo meritava il mondiale.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti