Autosprint: il mistero del Fuji

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Powerslide » 23/03/2007, 13:02

[quote=""Niki""]Ed è una ulteriore prova che gli italiani, in questo caso la ferrari, non hanno memoria storica.
E' praticamente la stessa cosa che è successa nel '99 con Irvine, nè più nè meno, salvo che in quell'anno il titolo, a parte la grandezza di Mika, è stato fatto perdere volutamente al pilota irlandese.[/quote]
Concordo con Niki (incredibile vero?), ma con un'eccezione. Sia al Fuji che a Silverstone accadde la stessa (a mio avviso deplorevole) cosa: Forghieri accompagnò Lauda in aeroporto e Todt, Shumi in ospedale, lasciando i piloti "figli d'un dio minore" a sbrigarsela da soli. Ma mentre al Fuji nessuno pensò che Regazzoni avrebbe potito salvare il titolo di Lauda, io resto dell'idea che a Irvine il titolo non fu fatto vincere volutamente.
Indizi? 1) Ad Hockenheim Eddie non teneva il passo di Salo e a Monza men che meno. Ora, se ci sono due circuiti che non possono fare la differenza tra due piloti a parità di vettura, sono proprio questi. Successivamente si apprese che Irvine correva con un telaio snervato: questo lo dice lui e quindi non è una prova, ma se andiamo a leggere i numeri di telaio, è vero che quello usato dall'irlandese era uno dei primi costruiti e con molte gare sulle spalle. 2) In Giappone il tedesco non si dannò certo l'anima per superare Hakkinen e favorire un ricongiungimento del compagno di squadra.
Perchè? A Silverstone l'incidente di Shumi fu innescato da una staccata ritardata di Irvine (per sua stessa ammissione) e, dopo innumerevoli anni, il successore di Jody avrebbe potuto essere un pilota diverso dal tedesco, che obbiettivamente tanto aveva fatto per la Ferrari, e che per di più era, almeno parzialmente, colpevole per la sua gamba rotta? Insomma, meglio 5 titoli domani, che uno oggi. :)
Se poi mi sbaglio ....... meglio!
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da sgarbo » 23/03/2007, 15:06

E IO CREDO CHE IL DESTINO DI EDDY SARà PROPRIO QUELLO DI UN CERTO FELIPE MASSA.....e la prima gara mi sa che è un grosso indizio....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da gillesthegreat » 25/03/2007, 9:31

dai non scherziamo cavolo! eddy campione del mondo? a silverstone è successso quello che è successo (vite di spurgo dei freni rotta....anche se l'irlandese non tirava la frenata, schumy usciva uguale)....AUSTRIA: gara barbina, i due della Mc si buttan fuori ed Eddy vince facile facile. GERMANIA: Eddy vince perchè i giochi di squadra penalizzano mika salo, che senò vinceva....da notare che ad Hockeneim edy non è mai stato un fulmine di guerra. UNGHERIA: disastro totale...le ferrari non vanno, salo 18° in qualifica, eddy indietro....oltretutto parte male e ciao ciao....doppietta McLaren BELGIO: nonostante l'autolesionismo della MC eddy non vince ancora (e a SPa non è mai andato bene) ok, ora arriviamo al doppio disastro ITALIA: macchina sbagliata (ala portante dopo i 330)...in ogni caso edy seglie un assetto troppo duro che non da trazione in uscita dalla curve, ma che non gli garantisce neanche velocità alte. eddy è terrorizzato dall'idea di compiere *****.....beh alla domenica si preenta alla mattina un bel po alticcio e viene cacciato di forza in auto....arriverà solo 6....non a caso mika salo, che nei circuiti veloci andava, arriva 3. primo regalo della Mc: hakkinen in testa si ritira per un errore.
EUROPA: il gran casino delle gomme: allora per chi non lo sapesse, si ferma prima salo che doveva cambiare le gomme. poi eddy chiede prima della chicane un tipo di gomme, poi un altro, e mentre era già nella pit un'altra specifica.metteteci che si era appena fermato salo e il caos è stato totale....comunque secondo regalo della Mc che si ritira e vince herbert.
MALESIA: torna michael, umilia tutti, fa ciò che vuole e regala il successo a eddy.
GIAPPONE: il venerdì disfa la macchina, con il telaio migliore, non riesce a trovare l'assetto buono. il sabato si lamenta del traffico, e la domenica non si sbatte, ma spera che schumy stia davanti ad hakkinen, cosa che non avviene....e per una brutta partenza (e il tedesco non è mai stato bravo) e perchè hakkinen è imprendibile...ora io mi chiedo: un mondiale era giusto che lo vincesse l'irlandese, che ha avuto per la stagione 99 solo un gran culo??
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da DanieleSkywalker » 25/03/2007, 10:28

Ma infatti dire che nel '99 la Ferrari ha voluto perdere volutamente il mondiale serve solo a dar fiato alla bocca.
Già abbiamo discusso più volte come in realtà la Ferrari ha cercato di favorire al massimo Irvine quando era rimasto solo lui in corsa per il titolo (vedi Malesia e Germania) ma semplicemente l'rlandese non era abbastanza valido da essere campione del mondo, tra l'altro in un un'annata dove anche il vincitore (Hakkinen) certo non ha brillato.
E' stata una stagione anomala (dove verso la fine anche Culotardo e Frentzen erano in lotta ..), solo per questo Irvine ha dato l'illusione di poter battersi per il titolo, ma non c'è stata una volta che sia stata una dove è riuscito a mettersi dietro Hakkinen con le sue sole forze.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Jackie_83 » 25/03/2007, 11:19

[quote=""DanieleSkywalker""]Ma infatti dire che nel '99 la Ferrari ha voluto perdere volutamente il mondiale serve solo a dar fiato alla bocca.
Già abbiamo discusso più volte come in realtà la Ferrari ha cercato di favorire al massimo Irvine quando era rimasto solo lui in corsa per il titolo (vedi Malesia e Germania) ma semplicemente l'rlandese non era abbastanza valido da essere campione del mondo, tra l'altro in un un'annata dove anche il vincitore (Hakkinen) certo non ha brillato.
E' stata una stagione anomala (dove verso la fine anche Culotardo e Frentzen erano in lotta ..), solo per questo Irvine ha dato l'illusione di poter battersi per il titolo, ma non c'è stata una volta che sia stata una dove è riuscito a mettersi dietro Hakkinen con le sue sole forze.[/quote]

è esattamente lo stesso mio pensiero!

Se in Ferrari non volevano fargli vincere il titolo...perchè metterlo in condizione di lottarci x poi boicottarlo?

Non era molto + semplice continuare a trattarlo da n.2 come avevano fatto fino a quel momento?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da jackyickx » 25/03/2007, 17:44

Il titolo andò meritatamente a Hakkinen, Irvine sarebbe stato il più scarso campione del mondo della storia. Non reggeva nemmeno il passo di Salo! La Ferrari fece il possibile e anche di più, ma Irvine non ne voleva sapere di pigiare di piùl'acceleratore.
PS. ricordate come ha vinto i suoi 4 gp?
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 9 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti