Concordo che quanto scritto da Niki sia la solita tiritera fuori luogo ed esagerata. C'è modo e modo di dire le cose... :wink:
Cercherei perciò di incanalare certe considerazioni su un binario più morbido ed obiettivo.
Ieri a Monza Alonso, nella sua bella tabellina di marcia (sfido chiunque a criticare questo atteggiamento) DOVEVA arrivare terzo.
Questo era il suo target minimo in considerazione che la pista è sicuramente un feudo Ferrari e che altre monoposto avrebbero potuto andare molto bene.
E la gara di Alonso è stata difficile, precisa, determinata e condotta perfettamente.
Dopo le difficoltà iniziali, essendo costretto a restare dietro a molte auto, ha comunque tenuto un passo ottimo, tanto da avvicinarsi a chi lo precedeva e "fregarli" al pit stop.
Gara cristallina... fino all'improvviso ritiro.
il ritiro...
...certo è che lo spagnolo il collo al motore l'ha dovuto tirare eccome per recuperare una posizioe di partenza scandalosa.
Io credo infatti che se fosse partito 5° (o addirittura meglio se non avesse avuto quel problema in prova (ma quello è solo farina del suo sacco...) si sarebbe "accomodato" nel piazzamento divuto senza dover tirare come un ossesso.
La penalizzazione quindi, oltre che decisamente ingiusta, ha contribuito a determiare il risultato in buona parte.
Schumacher e Raikkonen erano su un altro pianeta, soprattutto il tedesco.
Ma con Alonso terzo, il mondiale restava combattuto.
Con quello che è successo la questione è chiusa.
Godete Ferraristi, ne avete (giustamente) ben d'onde!!!
io, da appassionato di F1, avrei preferito una maggiore alternanza in questi ultimi 10 anni...