Ricordando un campione: J. Rindt

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Emerson » 19/12/2005, 19:52

Tornando a Chapman penso che sono tutte idee che uno si puo fare a seconda che un tizio gli sia simpatico o meno.
Chapman non ha mai neppur velatamente fatto capire che della sicurezza fregava poco o niente. E dai filmati niente traspare. Sono congetture e basta. Le subi' anche Ferrari ai tempi della morte di De Portago che causo' molte vittime tra il pubblico e decreto' la fine della Mille Miglia. Ferrari si difese incolpando i famigerati "occhi di gatto" catarifrangenti messi sulle strade e che ora stanno ricomparendo per la "gioia" di chi va in moto. Il telaio della Lotus 72 non difettava in sicurezza tant'e' che ha furoreggiato in F1 per ben 6 anni record mai piu' eguagliato da nessuna F1 al mondo. 2 titoli mondiali piloti, 3 titoli costruttori e 20 Gp vinti. Vi hanno corso 9 piloti fra i quali oltre al povero Rindt,Fittipaldi,Peterson e Ickx. L'unico incidente grave fu proprio quello di Rindt che per la dinamica dell'impatto per TUTTE le F1 dell'epoca avrebbe dato lo stesso risultato.
Sono morti in quegli anni Siffert(BRM),Cevert(Tyrrell),Donohue(Penske),Konigg(Surtees),Williamson(March) e poi ancora Depailler(Alfa Romeo)e, grave, Lauda(Ferrari) per non parlare di Senna(Williams). Tutti incidenti ancora da appurare pienamente nelle cause. Ma solo Chapman e' un assassino.................
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 19/12/2005, 20:11

Emerson, non so se tu sia un fan di Chapman più che di Fittipaldi o addirittura un suo parente, ma a me l'inglese era tutto fuorchè antipatico. E quello che ho detto non sono nè idee mie nè cosa campate in aria. Se dovessero trasmettere di nuovo i documentari che ho visto, se non sono tra quelli che ho registrato, li registro e te li mando. Che l'inglese costruisse casse da morto con le ruote era noto a tutti, può piacere o meno.
Naturalmente la tecnologia è evoluta da quei tempi a qualche anno fa, basta confrontare gli incidenti di Rindt, Cevert, ecc. ecc. con quelli di Senna, di Hakkinen, e così via. Non c'è paragone tra la sicurezza delle auto di allora e quelle degli anni successivi; ma la Lotus peccava così come peccava la Ferrari negli anni '80.
Riguardo l'incidente di Lauda, così come altri avuti dai ferraristi in quegli anni, la cosa di cui non si poteva accusare la casa di Maranello in quei tempi era di fare macchine insicure. Specialmente nell'incidente dell'austriaco dopo aver colpito i massi al lato della pista, la macchina venne investita in pieno da altre due auto. Non so quante macchine avrebbero resistito come la Ferrari.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15814
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 19/12/2005, 20:24

Io non sono fan di nessuno. Non ho piu' l'eta' per farlo. Mi piace la verita' vera non quella dei "si dice che....". Ci vogliono prove provate e non discorsi da bar. In Lotus facevano le vetture con gli stessi criteri degli altri team. I risultati e la storia lo dimostrano. I filmati ne ho da dare a chi ne vuole e in nessuno si dice o si deduce che in Lotus costruivano casse da morto viaggianti. Quella e' un'altra leggenda metropolitana di quando si vestirono di nero e oro della JPS. Io mi ricordo quei tempi e si malignava contro le Lotus piu' per invidia e rancore che per altro. Certo e' logico che ora le F1 siano mille volte piu' sicure. Altrimenti che ci stiamo a fare nel 2000? Tutto qui'. Poi uno puo' rimanere della propria opinione. Ci mancherebbe altro.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 19/12/2005, 21:50

[smilie=BangHead.gif] Mi sono anche andato a rivedere l'incidente di Niki perche' avevo un dubbio. Ma cavolo La Ferrari picchia nelle reti e poi nella roccia col fianco sinistro,dopo essrci arrivato di traverso. Impatto notevolmente meno drammatico di quando sbatti di muso,come nei casi di Rindt e Peterson.
Con questo non volevo certo lanciare accuse alla Ferrari. Sono cose che succedono(gli incidenti) quando si corre. Altrimenti si progettano biciclette e i rischi diminuiscono. :thumright:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sgarbo » 20/12/2005, 14:19

Io credo che sì...la progettazione delle macchine può prevenire incidenti mortali,ma è altresì vero che ai tempi di Chapman non c'era tutta questa attenzione verso la sicurezza.Infatti in patron della Brabham,quando resero obbligatori i guard-rail disse:"chi è quel codardo che ha paura di correre tra gli alberi!",e poi ormai è inutile cercare di fare giustizia visto che anche Chapman non c'è più.Purtroppo la formula 1 e uno sport estremo,o meglio,lo era,perciò la morte e da vedere come una realtà di questo sprt e poi,anche io,avendo un idolo che è morto in Formula 1,non mi rimane che vederla così,che è morto facendo quello che più gli piaceva fare.E questo era anche il modo di affrontare la morte che aveva la gente che seguiva i gp negli anni 70.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Niki » 20/12/2005, 15:41

[quote=""sgarbo""]...visto che anche Chapman non c'è più.[/quote]

Fatto mai chiarito e su cui ancora ci sono dubbi, reali o no. Aveva i debiti che gli correvano dietro con la Kawasaki 1000 :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 15814
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 20/12/2005, 20:51

Come Ferrari alla fine degli anni sessanta. Ripescato in exremis dall'Avvocato,prima di finire fra le "braccia" della Chrysler.... :lol:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 20/12/2005, 22:09

Chapman era messo molto peggio grazie all' "affare" De Lorean....Ferrari stava semplicemente finendo i soldi, Chapman e il suo socio erano coinvolti in una truffa ai danni dello stato Britannico
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 20/12/2005, 22:17

E per questo si e' ammazzato con l'aereo o l'hanno buttato giu' con un missile.....Siamo a livello di "agente segreto al servizio di sua maesta'"...
Continua la spy story..... :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 20/12/2005, 22:21

[quote=""Emerson""]E per questo si e' ammazzato con l'aereo o l'hanno buttato giu' con un missile.....Siamo a livello di "agente segreto al servizio di sua maesta'"...
Continua la spy story..... :wink:[/quote]

...Qualcuno diceva ke viveva in Brasile operato d plastica al viso :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 20/12/2005, 22:24

Ma dai?! 8O Comunque se fosse vero e' veramente da film!
Mi comincia a piacere di piu' il vecchio Colin.....
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Jackie_83 » 20/12/2005, 22:27

[quote=""Emerson""]Ma dai?! 8O Comunque se fosse vero e' veramente da film!
Mi comincia a piacere di piu' il vecchio Colin.....[/quote]

Non lo so se è vero...cmq era in copertina su un vecchio Autosprint del 1986
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 7877
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 20/12/2005, 22:37

Comunque a parte tutte le storie vere o meno a me piace giudicarlo e ricordarlo come un genio della F1. 8)
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Emerson » 20/12/2005, 22:42

...e che ha commesso anche delle cappellate pero'. Come la volta che fece mettere gli alettoni talmente in alto che in Spagna nel 1969 entrambe le vetture di Hill e Rindt volarono letteralmente all'inevitabile distacco. Fortuna ando' bene. E il telaio resse il duro impatto.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da echoes » 21/12/2005, 11:31

[quote=""Emerson""]...e che ha commesso anche delle cappellate pero'. Come la volta che fece mettere gli alettoni talmente in alto che in Spagna nel 1969 entrambe le vetture di Hill e Rindt volarono letteralmente all'inevitabile distacco. Fortuna ando' bene. E il telaio resse il duro impatto.[/quote]

un'altra sua applicazione poco furba fu la lotus del 1980...quella con le minigonne che partivano dal muso e arrivavano praticamente fino alla base dell'ala posteriore...

invece una grande genialata (oltre alle più famose...lotus 49 e 72...) secondo me è stata la lotus 82...tramite un artificio del tutto legale (o comunque molto più legale di quello trovato dalla brabham del sig. ecclestone...sempre lui...maledetto...) aggirava le norme sull'abolizione delle minigonne...i piloti si sono lamentati dell'instabilità della macchina e di alcuni problemi aerodinamici, però secondo me con un adeguato sviluppo poteva diventare la monoposto vincente...dall'altra parte si può considerare come l'opera controversa di un genio irrequieto..per fare un paragone musicale...è un pò come brian wilson quando ha scritto smiley smile...troppo avanti...e solo oggi (dopo 40 anni) si può capire il genio che l'ha guidato alla scrittura di quello che alcuni considerano uno dei più grandi dischi di sempre....insomma...la mia opinione è che l'idea base sia stata un colpo di genio...e poi, come nella musica, con adeguati accorgimenti (l'arrangiamento, lo studio della struttura dell'opera, lo studio dei suoni...) arrivi alla creazione di qualcosa di grandissimo.

ovviamente...tutto questo è solo la mia modestissima opinione...

ciaoo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2089
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 17 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 16 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 688 registrato il 25/04/2024, 22:26
  • Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti