https://www.flatout.com.br/a-benetton-de-schumacher-era-mesmo-melhor-que-a-mclaren-de-senna-em-1993/
beh io ho usato Google traduttore

MOTORE: di base il Ford Benetton aveva 35cv in più ma il Ford McLaren beneficiò da subito della cura TAG riducendo il gap a circa 20cv; quando in Canada la Cosworth arrivò con la versione 8, McLaren ereditò da Benetton la 7 che sempre grazie a TAG ridusse il divario a 10cv. Due gare dopo, a Silverstone, McLaren ottiene lo stesso motore di Benetton e Senna deluso commenta che "alla fine il nuovo motore non è così buono come dicevano".
TELAIO-AERODINAMICA
Benetton aerodinamicamente migliore sul dritto ma vettura più difficile e sovrasterzante, progetto McLaren più conservatore ma vettura più docile con qualche problema in più nello sfruttare le gomme
ELETTRONICA
McLaren più avanti: cambio semiautomatico, controllo trazione, acceleratore drive by wire, launch-control, sospensioni attive, altri dispositivi sviluppati da TAG e, aggiungo io, frenata assistita.
Benetton aveva cambio semiautomatico e sicuramente (penso) pure lei qualche altra "diavoleria", ma il controllo di trazione è arrivato solo dal 6° gp (Monaco) e le sospensioni attive cominciarono a lavorare adeguatamente solo dal Canada, dal quale inizia una certa superiorità della Benetton sulla McLaren che si esaurisce nelle fasi finali del campionato quando il team si concentra sullo sviluppo della B194.
In conclusione l'articolo divide il 1993 in 3 parti: prima parte meglio McLaren, fase centrale Benetton, fase finale McLaren.
Il tutto ovviamente aperto a discussioni