Quello che non si sa su imola'82

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Prinz4L » 29/04/2011, 23:25

[quote="Norisring"]
...Ieri mi sono infilato in una latteria in campagna,dalle mie parti, ma fuori mano: sul muro, poster di Gilles e Jody, stagione 1979.
Proprietario sui 65-70; lo guardo e gli dico se sono suoi; mi dice che certamente sono i suoi e che non me li avrebbe mai venduti....
[/quote]

Vicino a casa c'è una stazione di servizio, il benzinaio è sulla sessantina. Alle spalle del bancone sono appese alcune foto rovinate dal tempo: Gilles sulla T4, Gilles e Ferrari che sorridono, ritagli di giornale.
La prima volta azzardai un commento, senza girarsi rispose "come quello ne nasce uno ogni cent'anni!"
Parole che mi sembrava di avere già sentito.

Salut, Gilles.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da sundance76 » 29/04/2011, 23:53

Beh, se è per questo, io non ho "vissuto in diretta" Gilles, Jody e Didier, ma nella mia adolescenza rompevo i maroni a tutti i miei amici con le avventure e le storie di quei piedi pesanti.

Ho quasi 35 anni: se Dio mi darà la possibilità di viverne altrettanti, allora di sicuro io, già oggi, posso dire che sarò come quel lattaio e quel benzinaio: ho foto dei miei beniamini sulla libreria, sul muro davanti alla scrivania, sulle alette parasole della macchina, nei documenti della Vespa, e tutto questo anche se Gilles e Didier erano già scomparsi quando li ho davvero "conosciuti"... Eppure essi sono un pezzo costitutivo della mia giovinezza.

Eh, la pazzia.... (permettetemi di nasconderla sotto il nome di "passione")..
Ultima modifica di sundance76 il 30/04/2011, 9:40, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Prinz4L » 30/04/2011, 0:00

[quote="sundance76"]
Beh, se è per questo, io non ho "vissuto in diretta" Gilles, Jody e Didier, ma nella mia adolescenza rompevo i maroni a tutti i miei amici con le avventure e le storie di quei piedi pesanti.

Ho quasi 35 anni: se Dio mi darà la possibilità di viverne altrettanti, alloria di sicuro io, già oggi, posso dire che sarò come quel lattaio e quel benzinaio: ho foto dei miei beniamini sulla libreria, sul muro davanti alla scrivania, sulle alette parasole della macchina, nei documenti della Vespa. Anche se Gilles e Didier erano già scomparsi quando li ho davvero "conosciuti"... Eppure essi sono un pezzo costitutivo della mia giovinezza.

Eh, la pazzia.... (permettetemi di nasconderla sotto il nome di "passione")..
[/quote]

:thumbup1:  :thumbup: :o
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Norisring » 30/04/2011, 8:02

Bravo Sun.
E a me succede esattamente così quando leggo, sento, ascolto le gesta di Tazio Nuvolari e del suo indomito coraggio.
:thumbup:
P come pazzia, passione, ma scusatemi, ci metterei anche Profondità di sentimento (che poi equivale un pò a Passione, no?).
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da gilles70 » 30/04/2011, 8:07

[quote="sundance76"]
Beh, se è per questo, io non ho "vissuto in diretta" Gilles, Jody e Didier, ma nella mia adolescenza rompevo i maroni a tutti i miei amici con le avventure e le storie di quei piedi pesanti.

Eh, la pazzia.... (permettetemi di nasconderla sotto il nome di "passione")..
[/quote]

Anch'io, ai tempi ero trascinato dall'entusiasmo di mio papà e dei miei parenti per Gilles, ma non mi mettevo a vedere il gp, buttavo li un'occhiata attratto dalle loro urla. La passione che poi ho avuto per sempre purtroppo incominciò a nsacermi quel maledetto 8 maggio. Il gp successivo a Zolder, Monaco non potei vedederlo perchè ero al pranzo della comunione di mio fratello. La sera del Gp del Canada  c'era una festa di paese e vennero alcuni amici a vedere la gara. Tutti gasati a vedere la partenza poi sappiamo quello che successe e dopo l'incidente di Paletti passò la voglia di vedere la gara. La prima gara in vita mia che vidi dall'inizio alla fine fù il Gp d'Olanda vinto da Pironì. A fine gara ero contento che avesse vinto una Ferrari ma ricordo ancora i brutti sguardi dei miei parenti alla mia esultanza....
Avatar utente
gilles70
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 3115
Iscritto il: 03/07/2010, 17:42
Località: Olgiate Olona

da Niki » 30/04/2011, 9:07

[quote="Norisring"]...secondo lui è uno che aveva capito male, secondo lui il tizio aveva confuso i due...[/quote]

:lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 30/04/2011, 9:39

Solo di recente, come già vi raccontai una volta, ho scoperto qual'è stata la mia prima gara di F1 vista in TV.

Il mio più vecchio ricordo televisivo di Gran Premi (ero comunque un bambino) era l'immagine di un pilota in tuta rossa che, sotto a un tunnel, chiede e ottiene un passaggio sulla fiancata di un'altra macchina.

Nell'età della ragione, dedussi che "Tunnel" equivaleva a "Montecarlo", ed ero sempre stato più o meno convinto che quel pilota in tuta rossa (quindi Ferrari) ritiratosi sotto a un tunnel, fosse Arnoux a Monaco in anni come l'83 o l'84.
Infatti ricordavo che il pilota aveva i capelli non corti, anzi un pochino lunghi... Inoltre i primi piloti che foneticamente mi ricordo erano Tambay e Arnoux, quando guardavo le telecronache col mio papà.

Nell'era di internet, ho invece capito con certezza che quel ricordo sfocato si riferiva proprio al GP di Monaco '82, perchè ho potuto vederne l'intera registrazione scaricata on line, e si vede proprio Pironi (e non Arnoux) ritiratosi con la Ferrari sotto al Tunnel di Monaco (Arnoux nell'83 e 84 non si ritirò mai sotto al Tunnel) che poi prende un passaggio per tornare ai box, proprio da Patrese, incredulo vincitore.

Mi ha fatto un certo effetto rivedere quelle immagini, perchè all'epoca avevo solo 6 anni, ma ricordavo sorprendemente bene quella sequenza sotto al tunnel, con mio padre che mi spiegava che la gara era conclusa e quella era una una sorta di "cortesia fuoriprogramma".

Peccato che, quando ho ricordato l'episodio a mio padre, mostrandogli anche le immagini, lui non ricordasse molto dell'episodio..  :D
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Norisring » 30/04/2011, 10:20

caro Sun, io ho il mio primo ricordo TV nel tuo stesso circuito:era un altra annata orribile, quella 1967- infatti mi par di capire che corrono fra noi 15 anni esatti!...anche di memorie TV...- in bianco e nero saliva al cielo il fumo di Lorenzo...ricordo benissimo mio padre disperarsi per lui.

E questo è il primo ricordo sensato di una corsa in TV.

Ancor prima ricordo spezzoni di filmati, intuisco oggi tratti da qualche TG, nei quali su una pista ''sopraelevata'' (magari Indy, I suppose) si accatastavano in fiamme bolidi volanti: mi era rimasta in mente perchè nello stesso istante stavo giocando sotto alla  TV ,e proprio  con delle automobiline...avrò avuto 3 o 4 anni.

Nel giurassico, in pratica. :D
''...chi e' stato Flavio Torello Baracchini? ...solo il più micidiale degli Assi dell'aviazione italica nel primo conflitto: Baracca abbattè 34 nemici in tre anni, Torello 31 in sei mesi di volo...''
Avatar utente
Norisring
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 08/03/2009, 14:20
Località: la spezia

da sundance76 » 30/04/2011, 10:57

I commoventi e intensi aneddoti di Norisring, di Prinz4L e di Gilles70 mi fanno venire in mente che al quinto anno (94-95) del liceo scientifico (oltre ad aver attaccato un poster di Berger e Alesi in classe al quarto anno), misi accanto al crocifisso in aula, dietro la cattedra, una fotocopia a colori della copertina del libro "Gilles vivo"  :asd:
I prof protestavano bonariamente, ma lasciarono che rimanesse..

La cosa brutta fu che, a settembre dell'anno successivo (tornavo da Monza '95 e da quella colossale beffa doppia..), andai a trovare i vecchi prof nel mio ormai ex-liceo, e vidi che la foto era ancora lì, ma alla prima ora, da fuori, sentivo che i ragazzini del primo anno assegnati in quell'aula dicevano "Ma chi ca..o è quello là attaccato al muro? Ma levalo di lì, chi ca..o lo ha attaccato?".

Nell'intervallo andai in quella classe, e vidi che la foto non c'era più, rimanevano solo gli angoli strappati rimasti attaccati al muro, mentre il volto di Gilles era accartocciato nel cestino, proprio nell'attimo in cui un grasso quattordicenne gettò con tranquilla noncuranza l'incartamento della sua merenda confezionata sul ritratto ormai destinato a essere seppellito nell'immondizia.

Quel c.lo grasso doveva essere nato mentre Gilles trionfava a Monaco e in Spagna, e non sapeva quanto si può essere inconsapevolmente str.onzi, a quattordici anni...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di sundance76 il 30/04/2011, 11:20, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Winters79 » 30/04/2011, 13:31

Stamattina ho iniziato a leggere tutto il 3D con solo la pausa pranzo...Una bella maratona devo dire! Mi è venuta una nostalgia assurda.
Ho sempre considerato Gilles come la definizione di "pilota di F1". Da sempre è stato il mio punto di riferimento nella F1 e ho acquistato libri, vhs e poi dvd su di lui e inevitabilmente sulla Ferrari cui è legata la sua leggenda.

A volte penso che se a Zolder '82 non fosse successo quel che è successo, magari Gilles sarebbe approdato veramente in Williams o in McLaren dandosi una bella scrollata di spalle e tirando in testa a Piccinini tutti i rottami delle Ferrari che aveva distrutto gloriosamente.
Mi chiedo quindi cosa penseremmo di Gilles in una seconda parte di carriera su un team non Ferrari... A me sarebbe piaciuto ugualmente perchè io da sempre tifo i piloti e non le scuderie, ma penso che la stragrande maggioranza di appassionati di F1, ora non lo ricorderebbe con lo stesso affetto... Italian fan docet... O meglio "Ferrari fan" che sono i più in questo paese per ovvii motivi...

A parte questo ho sempre accostato la vita di Gilles Villeneuve ad un altro mio mito. Bruce Lee. Uomini che hanno perso la vita al culmine della propria carriera nel momento "massimo" in cui probabilmente si stava affacciando una sorta di declino interno (familiare) e professionale dovuto anche allo stress e alle tensioni che la loro popolarità stava portando.

Dopo avere letto tutti i vostri post su Gilles e Imola '82, ancora una volta mi si amplificano nella testa tutti i "se" tutti i "ma" che inevitabilmente intercorrono nella testa di ogni vero appassionato nel cercare di ricostruire quello che è successo o perlomeno convincersi di aver capito tutto quello che realmente è accaduto.
Quando poi penso a questi tristi avvenimenti, mi chiedo se un giorno avrò la possibilità di rivivere in prima persona, una storia, quella di Gilles Villeneuve in una F1 attuale o moderna. Vivo infatti con la speranza che un giorno possa rinascere la F1 degli anni ruggenti e di trovare un erede di Gilles... Ci spero continuamente, anche se nell'intimo del mio cuore so che non sarà così.

Vorrei spezzare una lancia a favore di Pironi: Io credo come quacuno di voi che Didier durante la fine del GP di Imola, non avesse avuto la dimensione esatta del danno che aveva provocato a Villeneuve a parte tutta la "pianificazione" da parte del team o forse l'inadeguatezza di gestire una situazione simile senza il grade Furia.
In reatà sono fermamente convinto che successivamente ne soffrì parecchio anche se forse non lo dava a vedere nei GP successivi, per convincere la stampa o forse più se stesso, che quel titolo piloti 1982 poteva vincerlo anche con la macchia di Imola di cui si sentiva mortalmente responsabile. Voleva chiudere il capitolo, girare pagina sperando di risanare quello che in realtà, ad una mente esterna razionale, non era dovuto tutto a causa sua.

Dopo i fatti di Zolder, credo guidasse con il cuore frantumato ma ormai per la tifoseria rossa e la stampa era "il nemico". Personalmente penso non sia giusto ricordarlo così. E' stato vittima di un insieme di situazioni.

Con la sua scomparsa credo si sia chiuso successivamente, uno dei capitoli più tristi della storia della F1.
Ora dopo questa full-immersion ho un magone pesantissimo...

Voglio ricordarli sorridenti come nell'ultima foto postata da sundance76.

Scusate se mi sono dilungato, ma le emozioni sono forti e volevo soltanto condividerle!
Ultima modifica di Winters79 il 30/04/2011, 13:36, modificato 1 volta in totale.
“I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.” - Enzo Ferrari
Avatar utente
Winters79
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 07/04/2011, 23:00

da Pk90 » 30/04/2011, 19:34

Vedo che Montecarlo è un GP da battesimo!

Il primo GP che vidi fu proprio il Gran Premio di Monaco, edizione 1997: grande gara di Schumi sotto la pioggia, quello dell'errore alla St. Devote che per fortuna non costò caro.
Anche se devo ammettere che l'anno prima fui portato a Monza a vedere le libere, e ricordo qualche spezzone di quel trionfo rosso della domenica, ma da Monaco in poi penso di averle viste più o meno tutte le gare!

Scusate l'O.T.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da bibo » 01/05/2011, 0:17

Anche per me il primo Gp "intero" in Tv, è stato Monaco 1982
bibo
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/10/2008, 23:30

da Aviatore » 01/05/2011, 7:18

Fuji 1976........ma l'anno dopo vidi il capolavoro del Santo materializzarsi gara dopo gara........
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da belvas » 01/05/2011, 15:59

Ho letto, con tanto rimpianto, quanto riportato nel 3D. Tanto per capirci non ero tifoso di Gilles, per me esisteva Lauda, specie dopo il Fuji, e sulla creazione o distruzione di personaggi via giornale non sarebbe male ritornare in seguito.

Ma quanto ho pianto quel sabato e quella domenica, ora grazie al tubo ho potuto rivivere tutti quei momenti.

Sono tuttora sconcertato che i presunti responsabili in Ferrari di quello scempio non pagarono e non pagano adeguatamente, anche dopo Hockenheim '82 penso frutto della tensione che si palpava all'interno del team.

Infine una nota tecnica sul tipico autolesionismo al'italiana, adesso che sono all'estero lo evidenzio ancora di più in tutti i miei interventi anche quelli su Totti, le foto con tanto di descrizione del sistema Emulsystem, quello si dava un bel vantaggio alla 126c2 altro che l'aerodinamica, mi domando e vi domando ma come è possibile che certe cose siano apparse sulla stampa dell'epoca, rombo? Gli inglesi, vi assicuro, si guardano bene dal rivelare certe cose.

un caro saluto a tutto
belvas
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/01/2010, 16:08

da groovestar » 01/05/2011, 17:59

Negli anni la convinzione che ho maturato è che per motivi diversi entrambi i piloti volevano vincere,Gilles per ribadire che era il migliore,Didier per dimostrare che non era da meno.
In pista non credo che Didier pensò minimamente all'accordo,ma come spesso capita(va)ai piloti,spense il cervello e accese l'istinto che ti porta al duello per dimostrare chi ha le palle più grosse per tenere il piede giù,in una gara che era essenzialmente una sfida a due.
Non credo ci fosse calcolo o politica,solo l'istinto da pilota che ormai vediamo solo nei film o nei cartoni(quelli vecchi per altro).
Fu una casualità forse animata dalla certezza di avere la vettura migliore,in uno scenario particolare.
Per questo per quanto Gilles fosse un grande,non riesco a volergliene a Didier,perchè forse solo Gilles fra i piloti,a parte invertite,si sarebbe fermato tranquillamente secondo.

Non fu lui per me la causa o il giustiziere di Gilles,ma lo fu chi pensò di puntare su Didier piuttosto che su di lui e che in modo ambiguo o viscido se preferite,non ebbe l'onestà di dirglielo dandogli la possibilità di fare le proprie scelte.
Questo è il tipico atteggiamento dell'allenatore protagonista che dice "si abbiamo vinto,ma il merito è mio" mentre i veri protagonisti sono altri.
Probabilmente è vero che Pironì fu più politico,più abile nei giochi di palazzo,ma non penso a nessuna congiura contro Gilles,non da parte sua almeno.
Probabilmente tali macchinazioni subdole nemmeno vennero partorite dalla testa del Vecchio,il quale sicuramente non disdegnava di riportare il suo pilota fuori dal mito.

Parlando ancora più chiaro, il vero responsabile per me è Piccinini
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti