Pagina 104 di 106

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 14/12/2018, 18:26
da Pennywise

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 14/12/2018, 21:32
da jackyickx
Grazie a Pennywise e Powerslide!

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 14/12/2018, 22:53
da Powerslide
A scanso di equivoci: quando ho detto che il rettilineo tra la 1^ e la 2^ era 15 mt più in alto non intendevo altimetricamente, ma spostato verso l'esterno.

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 15/12/2018, 14:05
da Gilles27
In pratica dove oggi ci sono le vie di fuga in sabbia fino agli anni novanta c era la pista e dove oggi c è la pista era zona interna accessibile al pubblico.
Infatti il sottopasso pedonale tra le due di Lesmo è oggi di lunghezza doppia rispetto agli anni 80

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 15/12/2018, 15:18
da Niki
Powerslide ha scritto:A scanso di equivoci: quando ho detto che il rettilineo tra la 1^ e la 2^ era 15 mt più in alto non intendevo altimetricamente, ma spostato verso l'esterno.


Si, era chiaro

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 16/12/2018, 18:52
da echoes
Powerslide ha scritto:
jackyickx ha scritto:
Powerslide ha scritto:Il rettilineo tra la 1^ e la 2^ era circa 30 mt più in alto.


Così tanto, caspita! Esistono foto comparative?


Sì, forse 30 sono troppi, facciamo 15

Se vai su Google Maps la cosa è evidente.
C'era anche una foto che girava sui giornali di settore, ma che credo di aver visto anche qui, che riprende i lavori d'asfaltatura della nuova Lesmo 2 e che rende bene l'idea.


Urca, gioca brutti scherzi la memoria! Mi ricordavo solo la "chiusura" della lesmo 2 con una diminuzione del raggio, ma non lo spostamento "in basso" in entrambe le curve! :oops: :oops: :oops:

Grazie mille!!!

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 16/12/2018, 21:24
da Powerslide
echoes ha scritto:Urca, gioca brutti scherzi la memoria! Mi ricordavo solo la "chiusura" della lesmo 2 con una diminuzione del raggio, ma non lo spostamento "in basso" in entrambe le curve! :oops: :oops: :oops:

Grazie mille!!!


Non stavi sognando: quello che ricordi era successo qualche anno prima 8-)

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 17/12/2018, 10:51
da groovestar
Ma abbassare di qualche metro per avere un raggio più simile all’originale e guadagnare spazio di fuga?

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 17/12/2018, 12:02
da Powerslide
groovestar ha scritto:Ma abbassare di qualche metro per avere un raggio più simile all’originale e guadagnare spazio di fuga?


Abbassare è un lavoraccio e comporta anche l'abbattimento di alberi, facendola invece iniziare prima e finire dopo si guadagna in raggio di curvatura con poca spesa.

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 17/12/2018, 16:57
da Niki
Ma si snatura ulteriormente? Tipo 130R intendo

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 17/12/2018, 17:01
da Powerslide
Niki ha scritto:Ma si snatura ulteriormente? Tipo 130R intendo


Peggio di così . . . . :mrgreen:

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 28/05/2019, 17:34
da 330tr
Un giretto a Monza con Niki Lauda A.D. 1975

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 09/07/2019, 10:26
da Baldi
Prima puntata dello sceneggiato Gamma (mi sembra che se ne era già parlato)

Meritano comunque le immagini dei test sul tracciato di Monza.
Ahhh la Ascari con qusgli alberi piazzati nel bel mezzo...





Incredibile la frenata della auto intorno al minuto 20.20. Poco dopo l'indidente della Sport.
Hanno rischiato una facciata MEMORABILE!!!!
:D :D :D :D :D :D

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 02/08/2019, 18:18
da Baldi
Un periodo del circuito un pò nebuloso è quello del periodo 1939-1948 prima del suo rifacimento post bellico.

Qui una foto aerea dell'Autodromo del 1948. Pur essendo piccola, si possono notare vari particolari.

Immagine

Re: CIRCUITO DI MONZA - ieri e oggi

MessaggioInviato: 02/08/2019, 22:12
da Powerslide
Molto interessante. Sbaglio o si tratta di un collage di più foto?

S'intravede la Roggia nella sua traccia originale che appunto nei primi anni del dopoguerra fu resa una piega ancora meno accentuata di quello che già era. Esistono anche foto dei lavori (ad es. sulla "bibbia"), ma non ho mai trovato un'ipotesi di perché.