La F1 in TV tra passato e presente

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da gianlem » 01/07/2010, 17:20

grazie per le info Power! io ad esempio ignoravo tutto questo...E' vero...che tristezza... :'(
" meno calcio e più automobilismo in televisione..perchè nelle nostre curve non c'è violenza, solo puzza di gomma bruciata.."
Avatar utente
gianlem
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 326
Iscritto il: 13/01/2008, 0:00

da belvas » 01/07/2010, 23:41

egregi,

ho iniziato a seguire la F! dal gran premio di Spagna del 1975. La differenza è nella quantità di immagini in più rispetto al passato.

noi all'epoca sognavamo queste cose, ma vedendo in retrospettiva forse era melgio allora, si lasciava spazio all'immaginazione.......

La prima trasmissione in diretta delle prove per la rai avvenne nel gp d'Italia del 1977, che coincise con la fuoriuscita di Franco Lini da autosprint e con il primo servizio a colori su autosprint in occasione del gp

a la prossima
belvas
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 30/01/2010, 16:08

da Pedro59 » 02/07/2010, 6:40

[quote="Powerslide"]

(...)
In una civiltà dove accade solo ciò che viene trasmesso dai media è un sistema illecito di manipolare la realtà, escludendo una pluralità d'informazione.

I più giovani possono non accorgersene perchè nati in un periodo in cui tutto ciò era già consuetudine.

Vorrei che ci riflettessero e non solo per la F1 
[/quote]

Queste soprattutto sono le frasi cui tutti noi dobbiamo porre attenzione. E che DOVREBBERO farci pensare...
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da sundance76 » 02/07/2010, 7:00

D'altronde, un imprenditore di losche origini che poi decise di mettersi a fare il bene del Paese ha più volte detto che "se qualcosa o qualcuno non è stato ripreso dalla TV, è come se non esistesse affatto".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da GTO » 02/07/2010, 9:23

[quote="Pedro59"]
[quote="Powerslide"]

(...)
In una civiltà dove accade solo ciò che viene trasmesso dai media è un sistema illecito di manipolare la realtà, escludendo una pluralità d'informazione.

I più giovani possono non accorgersene perchè nati in un periodo in cui tutto ciò era già consuetudine.

Vorrei che ci riflettessero e non solo per la F1 
[/quote]

Queste soprattutto sono le frasi cui tutti noi dobbiamo porre attenzione. E che DOVREBBERO farci pensare...
[/quote]

....ed indignare se necessario! :sneaky2:
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da Racer Cek » 09/07/2010, 23:24

[quote="Niki"]
Stai parlando di De Adamich, la prima camera car umana che voleva spacciarsi per pilota. Un odiosissimo "primo della classe". Per se stesso, ovviamente, non per i risultati veri. Meno male che è sparito dalla circolazione.
[/quote]

A proposito di "manipolazioni" (in questo caso storica.) ho letto per anni,anche recentemente, del terribile incidente causato da un giovane Jody Scheckter a Silverstone che causò la fine della carriere della "cameracar umana" per le numerose fratture alle gambe...ebbene leggendone solo,si ha come l'impressione che Jody si sia buttato addosso a De Adamich....recentemente ho visto (finalmente!!) le immaggini dell'accaduto:come tutti saprete Schekter in mezzo alla pista viene schivato (ovvio,con difficoltà) da quasi tutti,tranne che dall'italiano...
che arriva più piano di quelli che lo precedevano,dimenticandosi di frenare....una dinamica che ricorda molto Rosset a Spa nel '98,quando ultimissimo e staccatissimo piombò nel gruppone....
ancora un aneddoto su De Adamich:quando da piccolo mi capitava di vederlo in TV mi chiedevo:"ma questo che c@zzo ne capisce di macchine?!??" pensate come ci sono rimasto quando ho scoperto che é stato pilota Alfa e Ferrari!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :scared:
Ultima modifica di Racer Cek il 09/07/2010, 23:28, modificato 1 volta in totale.
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da Powerslide » 09/07/2010, 23:41

Prima gara F1 titolata di De Adamich: Sud Africa 1968, terzo pilota Ferrari dopo Amon e Ickx

Griglia di partenza:

7° De Adamich 1'23"6
8° Amon  1'23"8
11° Ickx  1'24"9

Non sarà simpatico, troppo spesso coinvolto in incidenti, ma certo non fermo. Anzi.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Prinz4L » 10/07/2010, 0:57

[quote="Powerslide"]
Prima gara F1 titolata di De Adamich: Sud Africa 1968, terzo pilota Ferrari dopo Amon e Ickx

Griglia di partenza:

7° De Adamich 1'23"6
8° Amon  1'23"8
11° Ickx  1'24"9

Non sarà simpatico, troppo spesso coinvolto in incidenti, ma certo non fermo. Anzi.
[/quote]
  :scared: ...e questo chiude l'argomento De Adamich, non affatto male.

Per le trasmissioni televisive, quoto NonnoPower ma non vorrei tornare al "si stava meglio quando si stava peggio..." anche se talvolta rimpiango l'umanità (magari sonnolenta) di Poltronieri in confronto all'attuale vergognoso controllo regimentato sulle immagini.
Grande fratello dici tu? A me pare Echelon  >:( o al più The Truman Show.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Eagle » 10/07/2010, 7:25

De Adamich in F1 non ha combinato molto ma con le turismo ha fatto sfracelli.
Non sarà lo stesso livello ma non era solo un paraculo.
Nessuno oggi direbbe male di Tarquini, nel Turismo è un grande, ma in F1 non ha certo sfondato.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Racer Cek » 10/07/2010, 9:06

[quote="Powerslide"]
Prima gara F1 titolata di De Adamich: Sud Africa 1968, terzo pilota Ferrari dopo Amon e Ickx

Griglia di partenza:

7° De Adamich 1'23"6
8° Amon  1'23"8
11° Ickx  1'24"9

Non sarà simpatico, troppo spesso coinvolto in incidenti, ma certo non fermo. Anzi.
[/quote]

Partiamo dal presupposto che io rispetto TUTTI i piloti,sopratutto quelli dell'epoca rugente (anche se non mi stanno simpatici...);però per onore di cronaca:

"Sabato 30: Ultimo giorno di prove,Ickx male,solo De Adamich fa un buon tempo in scia ad Amon,il quale ha un motore rattante,balordo.Forghieri decide di non toccare la macchina di De Adamich,l'unica che va bene,e di scambiere i motori di Amon e Ickx.Adesso,mamma mia.si tratta di dirlo ad Ickx.

Lunedì 1 Gennaio: La corsa. Caldo opprimente,vittoria di Clark,secondo Grahan Hill,terzo Rindt.De Adamich scivolato sull'olio contro il guardrail,Ickx rotto il motore,Amon gomma forata e rabbocco olio,stanco quato posto..."


tratto da "Enzo Ferrari,la vita,le manie,le curiosità",Franco Gozzi (allegato di AS n°32/33 2008)

certo qualcosa ha pur dimostrato anche se,guarda caso,quando era in coppia con piloti di indubbio talento...(Pescarolo,Giunti...)e con le turismo secondo me in squadra aveva compagni che meritavano di più ma che non hanno avuto le stesse...diciamo "opportunità"...(Spartaco Dini su tutti  ;) )
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da jeanpierresarti » 10/07/2010, 12:11

[quote="Racer Cek"]
[quote="Powerslide"]
Prima gara F1 titolata di De Adamich: Sud Africa 1968, terzo pilota Ferrari dopo Amon e Ickx

Griglia di partenza:

7° De Adamich 1'23"6
8° Amon  1'23"8
11° Ickx  1'24"9

Non sarà simpatico, troppo spesso coinvolto in incidenti, ma certo non fermo. Anzi.
[/quote]

Partiamo dal presupposto che io rispetto TUTTI i piloti,sopratutto quelli dell'epoca rugente (anche se non mi stanno simpatici...);però per onore di cronaca:

"Sabato 30: Ultimo giorno di prove,Ickx male,solo De Adamich fa un buon tempo in scia ad Amon,il quale ha un motore rattante,balordo.Forghieri decide di non toccare la macchina di De Adamich,l'unica che va bene,e di scambiere i motori di Amon e Ickx.Adesso,mamma mia.si tratta di dirlo ad Ickx.

Lunedì 1 Gennaio: La corsa. Caldo opprimente,vittoria di Clark,secondo Grahan Hill,terzo Rindt.De Adamich scivolato sull'olio contro il guardrail,Ickx rotto il motore,Amon gomma forata e rabbocco olio,stanco quato posto..."


tratto da "Enzo Ferrari,la vita,le manie,le curiosità",Franco Gozzi (allegato di AS n°32/33 2008)

certo qualcosa ha pur dimostrato anche se,guarda caso,quando era in coppia con piloti di indubbio talento...(Pescarolo,Giunti...)e con le turismo secondo me in squadra aveva compagni che meritavano di più ma che non hanno avuto le stesse...diciamo "opportunità"...(Spartaco Dini su tutti  ;) )
[/quote]
al Dini gli piaceva un pò troppo andar per discoteche e fare l'alba, parole sue !!!
De adamich invece penso sia uno di quelli (troppi?) che ancora rimarcano certe differenze, certe sfighe, certe diversità di trattamento per giustificarsi davanti agli scarsi risultati (che poi scarsi non sono). Io sono dell'idea che un pilota se va forte lo si vede, e soprattutto vince (tipo Hamilton per fare un esempio attuale) il resto sono chiacchiere. e ve lo dice uno che ha una passione per l'inespresso Gabbiani (e Amon).
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da groovestar » 10/07/2010, 14:09

in termini generali hai ragione,ma se penso ad una stagione dove Massa brucia un motore all'ultimo giro o dove vi è un incidente pilotato...vien da dire che la sfiga ci vede molto bene
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Racer Cek » 10/07/2010, 15:39

[quote="groovestar"]
in termini generali hai ragione,ma se penso ad una stagione dove Massa brucia un motore all'ultimo giro o dove vi è un incidente pilotato...vien da dire che la sfiga ci vede molto bene
[/quote]

anche insabbiarsi alla seconda gara per tenere il passo del compagno di team e poi dar la colpa ai freni....la sfiga mi sa che c'entra pco...
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da jeanpierresarti » 10/07/2010, 19:34

già già
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da Eagle » 10/07/2010, 20:01

[quote="Racer Cek"]
[quote="groovestar"]
in termini generali hai ragione,ma se penso ad una stagione dove Massa brucia un motore all'ultimo giro o dove vi è un incidente pilotato...vien da dire che la sfiga ci vede molto bene
[/quote]

anche insabbiarsi alla seconda gara per tenere il passo del compagno di team e poi dar la colpa ai freni....la sfiga mi sa che c'entra pco...
[/quote]

Azz Racer mi hai anticipato.
(Con Domenicali che si scusa per avergli fatto perdere il titolo, senza precisare che gli avevano fornito la vettura de battere - particolare non proprio secondario...)
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 1 iscritto, 0 nascosti e 9 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: holden75 e 9 ospiti