I Gran Premi che verranno...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 21/05/2006, 21:02

Mi sa che è stata una delle migliori scelte della tua vita :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Emerson » 21/05/2006, 21:41

L'abbandono o il ritorno? :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da echoes » 21/05/2006, 22:30

[quote=""Jackie_83""]Io credo ke x avere una F1 + umana basterebbero potenze + umane...nell'ordine dei 500/600 Cv...

Le monoposto attuali sono imprescindibili dall'aerodinamica e dall'elettronica proprio a causa della loro potenza sovraumana, i V10 arrivavano tranquillamente a 900 Cv, i V8 sono già quasi a 800 e credo ke tra un paio d'anni li prenderanno...

La sola aderenza meccanica in questo caso è insufficiente, come fai a gestire una roba del genere senza un 'aerodinamica e l'elettronica ke t aiutano?

Negli anni'60/70 le potenze erano quelle, elevate ma in grado (se uno aveva un minimo d manico ovviamente) d essere gestite dal pilota senza fronzoli alettro-aerodinamici (giusto gli alettoni ke davano quel pò d spinta in+)

Con l'arrivo poi delle minigonne e del turbo quasi in simultanea la situazione è lentamente degenerata arrivando ai livelli d adesso....

Quindi iniziamo da lì, poi tutto il resto verrà d conseguenza..[/quote]

io invece sono convinto che con parecchi cavalli (900/1000...) e NIENTE elettronica torneremmo a divertirci un pò (oltre alle limitazioni aerodinamiche sulle quali mi trovi d'accordo...).

voglio dire...vediamo questi 22/24/26 piloti girare con 900/1000 cv dietro il sedere nelle stradine di montecarlo con continui cambi di marcia (ovviamente cambio e frizione meccanici...). ai loro tempi, senna, mansell, prost, piquet ecc si divertivano così e non se la cavavano poi così male :wink:

ah...un'altra cosa...io rimetterei il fondo piatto, con un profilo estrattore più grande, ovviamente niente minigonne (nè fisiche nè aerodinamiche...)

ciauzzz

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da Albyesoso » 22/05/2006, 14:27

La F1 e' figlia di questi tempi ne piu' ne meno. Ritornare a tempi lontani e' non solo difficilissimo ma anche inutile.
Mi ricordo che negli anni '70,che sono quelli della mia generazione,c'erano i piu' "anziani" che ricordavano i bei tempi dei Clark,Bandini per non parlare di Fangio e compagnia bella.
La tecnologia non solo nella F1 ma nella vita di tutti i giorni oggi e' divenuta talmente importante e questo processo si e' verificato in modo esponenziale nell'ultimo ventennio.
Non e' uno scherzo se andremo sempre di piu' verso l'automazione e robotizzazione della vita,dove l'uomo sara' sempre meno protagonista degli avvenimenti che lo circondano e che paradossalmente esso stesso produce e causa.
Quasta F1 annoia o e' troppo Tech? I piloti contano sempre meno? Il pubblico nelle piste e' sempre piu' emarginato?
Poco da fare. Cercate di programmare di cambiare pianeta se volete.
Se vi guardate intorno non e' che la vita di tutti i giorni sia molto diversa dalla filosofia che "corre" in F1......


Emerson anche secondo mè, e dico purtroppo hai pienmente ragione quando dici che la F1 rispecchia i giorni nostri.
Noi parliamo di rapporto umano tra pubblico e piloti,quando il rapporto umano fra la gente "comune" si è praticamente estinto negli ultimi tempi:
Amici che sono tuoi amici finchè c'è convenienza,
Colleghi di lavoro che appena possono ti i*****,
Vicini di casa che neanche conosciamo.
Quando io ero piccolo (anni 70) tutti i giorni in cortile giocavo con gli altri bambini del condominio (e chi è della mia età lo ha fatto migliaia di volte),
oggi i bambini stanno in casa a giocare alla play-station, e i vicini di casa godono se percaso si accorgono che in casa tua ci sono i ladri!
Purtroppo i tempi cambiano è questo è il tempo in cui siamo noi,magari tra 20anni diremo:Quando c'era schumacher oppure Alonso sì che erano bei tempi.......
Mi scuso se sono andato fuori topic
:arrow:Un tempo le persone non avevano niente, ma sapevano cos'erano i Valori.
---Tazio Nuvolari l'asso indiscusso delle due e quattro ruote---
Avatar utente
Albyesoso
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 08/05/2006, 23:00
Località: Brugherio

da Emerson » 22/05/2006, 14:51

Pero' quello che vorrei aggiungere e' che non bisogna piangersi addosso dei bei tempi che furono.
Mia moglie che ha 14 meno di me quindi di un'altra generazione mi rimprovera di vivere troppo degli anni ormai remoti.
Forse ha ragione e comunque anche quelle epoche avevano parecchie cose che non andavano e che ora sono o migliorate o scomparse.
Insomma questa societa' attuale ci ha dato Internet che per me e' una cosa piu' rivoluzionaria addirittura dell'invenzione della stampa da parte di Gutemberg o del telegrafo di Marconi.
Abbiamo il mondo intero in casa,in una scatola.
Basterebbe non abusarne come invece faccio io..... :wink:
Ultima modifica di Emerson il 22/05/2006, 15:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Niki » 22/05/2006, 14:57

:lol: haha.
Intendevo l'avvento nel sito, rinco.
Io credo che internet in futuro sarà lodato al posto di Dio per vari motivi.
Per andare ot intendevo proprio quello che si è scritto sopra, ossia il collegamento tra la F1 e l'evoluzione, che per me è un'involuzione, della società.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 22/05/2006, 16:49

Quello che dice Alby è giusto,nonostante io in primis sono un nostalgico,purtroppo viene facile ricordare i tempi che furono e forse hanno sempre quel lato di positivita proprio perchè si avevano preoccupazioni diverse o mangari non le si avevano....mi ricordo quando nel 97,guardavo le gare già rimpiangevo quelle degli anni 70 che vedevo in cassetta,oggi invece rimpiango anche quelle del 1997...
Personalmente mi ritengo un fotunato perchè faccio parte di quell'ultima generazione cresciuta a cortili e ginocchia sbucciate....e ho molta paura per le generazioni che verrano perciò la penso come Alby in questo...sono le generazioni che cambiano e noi nostalgici dobbiamo adeguarci....
Comunque credo si possa ritornare all'antico,non è utopia,se guardi nella storia,dalla fine del 400 al 1559 c'è stato un periodo chiamato umanesimo,e lo scopo era quello di tornare ai tempi classici,bhe mi sembra ci siano riusciti molto bene....se c'erano riusciti nell'arte non vedo perchè non potrebbero riuscirci con la meccanica.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 22/05/2006, 17:29

io invece penso ke a forza d evolverci tecnologicamente arriveremo a un picco massimo x poi involverci lentamente o collassare in maniera improvvisa....
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pk90 » 22/05/2006, 18:24

Ritornando in topic, io penso che a breve il Paul Ricard avrà una spiacevole sorpresa, se è vero che la FIA vuole ridurre i test privati. Sarebbe il minimo da fare perchè, come già dixit, non è corretto che glia autodromi siano in difficoltà a organizzare i Gran Premi e questi navigano nell'oro facendo solo test, che dovrebbero essere qualcosa di complementare alle gare. Probabilmente non sarà così, ma allora fallirebbero tutti i tracciati e addio F1!
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Jackie_83 » 22/05/2006, 19:02

tutte le squadre + importanti delle categorie + importanti provano al Castellet...se anke nn c andrà la F1 avranno sempre FIA GT, WTCC, Prototipi ecc.. a far quadrare i conti
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da DanieleSkywalker » 22/05/2006, 21:10

Quello di evocare epoche passate epiche e gloriose fa parte della natura dell'uomo...tant'è vero che praticamente tutte le religioni si basano sull'esistenza di un perduto paradiso naturale che deve essere riconquistato, in un modo o nell'altro.
Non bisogna confondere l'arte con la tecnica: la prima è legata strettamente al pensiero, alla società che l'umanità vive, la seconda ha puramente un carattere cumulativo, i nuovi sviluppi si poggiano su quelli esisitenti e così via.
Per questo la tecnica non indietreggerà mai, semmai sarà l'uomo che non saprà più gestirla ma non torneremo indietro come conoscenza ( a patto di escluder un nuovo medioevo..)
Per questo è inutile e antistorico pensare che le macchine di Formula1 tornino alla tecnica di 20 o 30 anni fa.
No bisogna guardare indietro ma avanti, quello che manca alla formula1 sono nuove sfide tecniche e non un ritorno al passato.
Magari in un altro topic illustrerò come secondo me dovrebbe diventare la F1....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sgarbo » 22/05/2006, 21:34

Forse ho sbagliato a esprimere il concetto....anche in formula 1 va cambiato il pensiero,che non è più quello di una volta e per me si può cambiarlo semplicemente aprendo i paddock,togliendo gli spazi privati ai team,togliendo le saracinesce dai box,togliendo i saloni ristoranti e soprattutto facendo si che nei kart non ci siano i team privati,ma i team nei quali i piloti vengono presi a calci in culo dai meccanici,formule minori nelle quali i piloti devono farsi il culo e uscire dal circuito a mezzanotte con le mani piene di olio.Insomma,essere pilota deve essere come a militare...ci devono essere uomini pronti a sfidare la morte senza paura....non bambini con la paglia nel culo che si lamentano del traction control.....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 22/05/2006, 22:21

Guarda che gli atteggiamenti da star e il tenere le distanze da tutti era gia' una cosa di trenta-quarant'anni fa'. Uno di questi era Jackie Stewart ad esempio che molti lo criticavano proprio per questo.
Oggi il tutto e' esasperato ma non solo in F1. In tutti gli sport o manifestazioni che richiamano folle i protagonisti se ne stanno distanziati il piu' possibile. E in certi casi non hanno nemmeno tutti i torti vista la morbosita' patologica e psichiatrica che mostrano certi fans.
Ritornare all'atmosfera casereccia e da sagra paesana ai box della F1?
Non c'e' mai stata. Forse giusto ai tempi di Campari e Borzacchini.... :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da DanieleSkywalker » 22/05/2006, 22:39

Si infatti...io non so assolutamente com'era l'ambiente del paddok negli anni 60-70-80, però è troppo facile parlare in un certo modo di un ambiente che non si conosce nemmeno un po'.
E tra l'altro era pure molto meno documentato di oggi, magari una volta giungevano al grande pubblico solo gli episodi eclatanti, e non tutto come avviene oggi.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da DanieleSkywalker » 22/05/2006, 22:44

[quote=""sgarbo""].Insomma,essere pilota deve essere come a militare...ci devono essere uomini pronti a sfidare la morte senza paura....non bambini con la paglia nel **** che si lamentano del traction control.....[/quote]

Non credo che i piloti siano mai stati come militari, al contrario piuttosto.
E poi non esageriamo ad un certo punto, anche nei tempi eroici se i piloti avessero avuto standard migliori si sicurezza certamente non si sarebbero lamentati.
E poi i meccanici che si sporcano d'olio ci sono tutt'oggi, è solo che in televisione ci viene mostrato un mondo ovattato, e anche i piloti secondo me si "sporcano le mani", per esempio Schumacher è uno che l'ha fatto e lo fa anche attualmente. Secondo me forse la guida delle attuali formula 1 non è impegnativa come quella di una volta, ma la parte difficile si è spostata più sul lato tecnico, non basta più comunicare le proprie sensazioni sulla macchina...
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti