No alla monogomma...

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jackie_83 » 16/05/2006, 21:09

Un'altra cosa...il monogomma è Bridgestone non x avantaggiare la Ferrari (come + di uno pensa in questo forum..) ma x il semplice motivo ke la Michelin non è interessata a un regime d monopolio in quanto verrebbe a mancare la motivazione principale del suo rientro in F1; ovvero la sfida diretta con un'altro costruttore
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da DanieleSkywalker » 16/05/2006, 22:23

[quote=""Niki""]Che le gomme fornite alla Ferrari fossero diverse, diciamo, da quelle che avevano gli altri team Bridgestone è una cosa che hanno detto addirittura i leccaculi, a parte Piola che è un tecnico. [/quote]

Ovvero se su un argomento tecnico si esprimono "addirittura" i leccaculi e non si pronuncia un tecnico allora dobbiamo prendere per vero il pronunciamento dei non tecnici?? :?
A parte questo l'argomentazione mi sembra un po' deboluccia, è più un sospetto semmai, e come tale è fortemente influenzabile dall'opinione personale.
E poi scusate, se poi si dice che i noti laccaculi dicono sempre cavolate allora non bisognerebbe nemmeno prenderli in considerazione quando dicono cose che fanno comodo..almeno per coerenza.
Ma a parte ciò, le altre fonti che sostengono che la Bridgestone in regime di monogomma favorisse con coperture speciali la Ferrari quali sarebbero?

[quote=""Niki""] La Bridgestone non poteva di certo affidarsi alla Sauber o all'altra squadra che aveva le gomme giapponesi, lo scorso anno e due anni fa [/quote]
forse non ci siamo capiti, io parlavo del periodo della monogomma del 1999 e del 2000. In regime di concorrenza mi pare giusto puntare sul team che può combattere per il titolo.

[quote=""Niki""]
Da sempre i regolamenti in F1 fanno il tempo loro, sono aggirati come possibile e contano poco o niente.
Non è tutta questa difficoltà fare un treno di gomme leggermente differente, marchiarlo come gli altri e tenerlo da parte per la scuderia scelta. Bada bene: la mescola non c'entra niente.
E' una cosa che c'è sempre stata.
[/quote]

Poniamo anche che questo discorso sia corretto, ma allora perchè non sostenere per esempio che attualmente la Michelen fovorisca la Renault a discapito degli altri team? Così potremmo dire che ogni volta che un team domina è perchè in qualche modo aggira i regolamenti, penso che per sostenere tale tesi servirebbe perlomeno qualche argomento in più.

[quote=""Niki""]
Invece non ho mai detto che la Ferrari partirà favorita il prossimo anno rispetto alle altre case, specialmente se la Renault vincerà il titolo anche questo anno.
Come ho scritto chiaramente, le case si preoccupano di vendere. Per vendere devono farsi una pubblicità positiva. La pubblicità positiva te la fai vincendo.[/quote]
Quello che dici è vero, ma io non mi riferivo a te riguardo questo argomento. Ma comunque in regime di monogomma la Bridgestone vincerebbe comunque..allora perchè favorire un team rispetto ad un altro??
Semmai l'argomentazione giusta mi sembra possa essere che la Bridgestone potrebbe favorire la Ferrari poichè è la squadra con più prestigio, ma date le tante vittorie già ottenute con la Rossa non sò se potrebbe essere così vantaggioso.


Alla fine mi viene un pensiero: i sostenitori della Ferrari dicono che quando vince è merito della macchina e quando perde colpa delle gomme, viveversa i detrattori dicono che quando vince è merito delle gomme e quando perde colpa della macchina... :?
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da giorgio_deglianto » 17/05/2006, 7:37

[quote=""Jackie_83""]si sostiene che la Ferrari sarebbe comunqe avvantaggiata rispetto agli altri top-team che dovrebbero passare dalla Micheln alla Bridgestone e quindi avrebbero dei problemi di adattamento almeno inizialmente...ma la stessa cosa non capitò anche alla Ferrari nel '99?[/quote]

Cosa centra??

Alla fine del 1998 la Ferrari si era trovata ad essere l'unico top team con le Bridgestone. Ma fu la McLaren che nel 1998 volle rischiare e accettò di correre con le Bridgestone...

E poi nel 1999 si era capito che ormai la Goodyear era uscita dalle competizioni
giorgio_deglianto
 

da Niki » 17/05/2006, 12:16

Probabilmente infatti le gomme che ha la Renault e forse la Mc potrebbero essere diverse (non ufficialmente) da quelle delle altre squadre.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 17/05/2006, 12:20

Secondo me la Michelin da a tutte le sue squadre le stesse gomme...Per la Bridgestone il discorso è diverso: le gomme della Ferrari si chiamano Bridgestone-Ferrari e non Bridgestone. Questo perchè Bridgestone e Ferrari hanno siglato una specie di accordo commerciale, cosa che la Michelin non ha fatto con nessuna squadra
giorgio_deglianto
 

da sgarbo » 17/05/2006, 14:03

La Bridgestone fà già favoritismi,a Imola aveva gomme morbide differenti e lo dicono i vertici della azienta nipponica.
Inoltre un team manger della Midland ha detto che le gomme Bridgestone sono testate sulle ferrari e solo lei può lamentarsi dei pneumatici,mentre gli altri si devono beccare quello che c'è...e stare zitti.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 17/05/2006, 17:32

Questo probabilmente vale x la Midland, la SuperAguri e (in maniera minore..) x la Williams...visto ke c'è una certa Toyota ke ha un budget enorme così come le sue possibilità d sviluppo (e ke pure lei ha un'accordo commercile x le vetture strdali credo...)...sarebbe da stupidi nn avvalersi anke d un team del genere
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da echoes » 17/05/2006, 23:59

[quote=""sgarbo""]La Bridgestone fà già favoritismi,a Imola aveva gomme morbide differenti e lo dicono i vertici della azienta nipponica.
Inoltre un team manger della Midland ha detto che le gomme Bridgestone sono testate sulle ferrari e solo lei può lamentarsi dei pneumatici,mentre gli altri si devono beccare quello che c'è...e stare zitti.[/quote]

scusami..ma..mi sembra normale che ADESSO faccia favoritismi; si stanno pur sempre giocando un mondiale e, attualmente, l'unica squadra che i nipponici riforniscono e che in teoria è attrezzata per cercare di vincere il mondiale è la ferrari, per cui dov'è lo scandalo di un eventuale favoritismo?!?!?!?

personalmente ritengo che la michelin stia aiutando non poco la renault (chiaramente per me è una scelta del tutto legittima), altrimenti non si spiegherebbero le differenze che ci sono tra i gommati della casa francese (con tutta la buona volontà, non posso credere che honda e mclaren progettano macchine -gomme escluse- che prendono almeno 1 secondo al giro dalla renault...)

ad ogni modo, in 2 parole, in un momento di concorrenza serrata trovo normale che i 2 fornitori di gomme si concentrino principalmente su un team, cosiccome troverò normale che l'anno prossimo le gomme saranno "standard"...e poi...se proprio vogliamo fugare tutti i dubbi..perchè non introducono il sorteggio dei treni di gomme?!?!?!? ad esempio, 2/3 mescole disponibili e tra tutti quelli che scelgono una stessa mescola viene fatto un sorteggio dei set di gomme tra quelli portati sul circuito dal fornitore...o anche mescola unica con sorteggio totale...insomma...così dovrebbe essere completamente trasparente...

ciaooo

echoes04
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da sgarbo » 18/05/2006, 13:49

Quella del sorteggio sarebbe una bella idea...
Per i favoritismi io trovo che sia sbagliato farli,non solo per la Bridgestone,ma anche per la Michelin,perchè tutte le squadre hanno un contratto e tutte devono avere le stesso gomme....la FIA dovrebbe intervenire,questa sarebbe una cosa per migliorare lo spettacolo,ce l'hannno sotto il naso e non se ne accorgono,ma secondo me preferiscono stare zitti...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da giorgio_deglianto » 18/05/2006, 13:55

[quote=""sgarbo""]Quella del sorteggio sarebbe una bella idea...[/quote]
Le nominations come nei reality show
giorgio_deglianto
 

da sgarbo » 18/05/2006, 13:59

Bene io voterei nel televoto per fare uscire dal circus Jean Todt....oppure Cristian Alberts....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da giorgio_deglianto » 18/05/2006, 14:00

Vogliamo Barrichello nel tugurio!!!
giorgio_deglianto
 

da Niki » 18/05/2006, 14:15

Non vorrei dire una azzata, ma il sorteggio delle gomme c'era. Non ricordo se in F1 qualche anno fa o più probabilmente in america, dove lo spettacolo viene favorito a scapito di tutto il resto.
Mi sa che era la Champ Car o la F. Indy. O forse quando era ancora Cart.
Boh.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Baldi » 18/05/2006, 17:26

Si, ma secondo me il sorteggio non risolve il problema.

Faccio un esempio.

Io sono la Bridgestone, fornitore unico in F1.
Ma ho altri accordi di tipo commerciale con la Ferrari per la produzione di serie.
O semplicemente preferisco veder vincere la rossa solo per una questione di eco tra tifosi e televisioni che nel mondo, genericamente, vedono la Ferrari come il team più seguito in assoluto.

Cioè... vincere con la rossa può dare un ritorno migliore che vincere con la Williams, anche se c'è monogomma.

Bene...

Io creo la mescola (o le mescole se la FIA me lo impone) che vadano bene soprattuto alla Ferrari.

Sorteggio o non sorteggio, quelle gomme, tendenzialmente, andranno meglio con la rossa che, nell'arco di una stagione avrà cmq il miglior rendimento.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Baldi » 18/05/2006, 17:35

Meglio diversamente.

Il fornitore, con opportuno anticipo, crea la sua gomma per la stagione in arrivo.

Una gomma ben distante da quelle fin'ora prodotte.
(magari una slick come suggeriva Niki) e che quindi non può avere nessun riferimanto con il passato.

Una gomma economica (per il fornitore)
una gomma anche poco prestazionale (tanto chissenefrega)

La fornisce con un certo anticipo a tutte le squadre che inizieranno a lavorare sul proprio progetto.

Zero modifiche e sviluppo nel tempo... sono i teams a cercare l'adattamento.

Tutti sono alla pari.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti