[quote=""Niki""]No, un'ala dietro le ruote instraderebbe comunque il flusso. L'aria che passa dietro le ruote è sporca e rovinata ed un'ala la "pulirebbe". La deportanza c'è comunque, anzi... Se per queste modifiche decideranno, ci sarà un'ala ogni ruota e sono quasi sicuro che il carico aerodinamico aumenterà. L'alettone centrale spinge in basso tutta la macchina, specialmente la scocca. Invece due ali separate spingerebbero in basso proprio le ruote facendo aumentare la presa a terra. Oltretutto dovrebbero pulire solo l'aria che passa sopra gli pneumatici anzichè quella che viene dal muso anteriore, dai baffi, dalla presa d'aria centrale, cioè che deve essere viziata da tremila alette supplementari.
Ma aspettate che abbia un pò di tempo libero e vi farò vedere io come sarà l'aerodinamica il prossimo anno :twisted:

[/quote]
Io non sono d'accordo.
Intanto queste ali sono cmq ancorate a telaio, cambio od estrattori (qualsiasi di essi) per cui il carico graverebbe sull'auto e non sulle ruote.
Poi un'ala funziona a seconda della qualità dell'aria che la investe; se l'aria è condizionata dalla ruota in rotazione (una bella gatta da pelare) la sua qualità è pessima e quindi il carico si potrebbe avere solo con
alte incidenze ecc...
Ovvero la sua efficienza cala paurosamente.
Esempio è proprio il fatto che le ali adesso (in scia) non danno il carico che hanno normalmente a pista libera
che un aereo dietro un'altro rischia lo stallo ecc...