Auto del 1979

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 11/12/2009, 22:29

Le forme dettate dalla ricerca dell'effetto suolo dovevano per forza di cose essere in un certo modo, ma anche avendo quel vincolo i progettisti tirarono fuori auto clamorose. Quelle di oggi sembrano una sola con grafiche differenti a seconda della squadra.

La storia dell'Arrows e della Shadow è semplice: Southgate era il disegnatore della seconda, passò alla prima e disegnò in pratica la stessa auto. Andarono in tribunale e la Shadow vinse, per cui l'Arrows dovette cambiare macchina.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pisy » 11/12/2009, 23:15

[quote="Baldi"]

Avevo letto che alla Tyrrell avevano copiato la Lotus dopo aver comprato un modellino e "letto" le sue misure con un righello... (chi l'ha sentita di voi?) e cmq delle differenze c'erano, pur simili nel disegno generale...
[/quote]

Si in effetti la casa giapponese di modellini Tamiya aveva l'esclusiva sulle riproduzioni delle vetture di Colin Chapman, che venivano riprodotte esattamente rispettando in scala le misure delle vetture. Gli altri team ne approfittavano comprando i modellini e studiando le soluzioni sempre innovative della Lotus.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da duvel » 11/12/2009, 23:45

Credo si tratti di una leggenda, Tamiya produsse (tempo dopo) la 79 ma solo in versione radiocomandata, in 1\10.
E' la 78 che uscì in versione statica, quindi dettagliata.
Vero invece che qualche team venne pizzicato con le mani nella marmellata a prender le misure dal vero....capitò proprio ad un meccanico Lotus mentre nel paddock misurava il muletto della Williams, e pure Gordon Murray venne beccato mentre faceva lo stesso con una Lotus 72 esposta in un salone
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da gilles67 » 12/12/2009, 10:16

Ciao a tutti, lo scandalo arrows-shadow risale al 1978, mentre la vettura '79 in assoluto che mi ha impressionato di più, non per la competitività bensì per la silhouette, fu la Arrows a2, con Patrese e Mass alla guida,  e il tedesco che col casco simpson e quell'astronave dorata sembrava uscito da Guerre Stellari, nella sezione kits c'è un 3d che la riguarda e foto relative sono  anche nella splendida galleria fotografica dei sito. Comunque in generale furono anni stupendi quelli che vanno dal 1975 al 1983 per l'estro messo im mostra dai progettisti, inarrivabili oserei dire, pensate alla brabham freccia di Murray-Piquet che per me chiuse questo ciclo fantastico.......!
on the fastlane
Avatar utente
gilles67
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 28/01/2006, 0:00
Località: ventimiglia

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti