Pagina 2 di 5

Re: Silvio Moser e la BELLASI

MessaggioInviato: 22/10/2010, 12:59
da sundance76
Un servizio sulla Bellasi di Silvio Moser pubblicato su "Autocollezioni Magazine" di marzo 2006, articolo di Calogero Ariosto:

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

ImmagineImmagine

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 14:17
da sundance76
Non so se avete letto, ma nell'articolo c'è scritto che la Bellasi era stata disegnata proprio da Beat Schenker..
Peccato che le scarse risorse finanziare non abbiano consentito di essere competitivi contro le squadre ufficiali...

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 15:36
da Niki
Certo che avere Beat qui dentro è un colpo di (_Y_) non da tutti.
E poi parla tedesco e ha il cognome tedesco :thumbup:

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 15:45
da Powerslide
[quote="Niki"]
E poi parla tedesco e ha il cognome tedesco :thumbup:
[/quote]

Anche Schumacher  :D :asd: :lol: :lol: :lol:

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 16:07
da Eagle
[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]
E poi parla tedesco e ha il cognome tedesco :thumbup:
[/quote]

Anche Schumacher  :D :asd: :lol: :lol: :lol:
[/quote]

Non ci avevo mai pensato!
Questa discussione a schifio finisce  :D

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 17:11
da Niki
[quote="Powerslide"]
[quote="Niki"]
E poi parla tedesco e ha il cognome tedesco :thumbup:
[/quote]

Anche Schumacher  :D :asd: :lol: :lol: :lol:
[/quote]

Ti ci metti anche tu? Vuoi mettere quella chiavica umana con Beat?
:glare: :sneaky2:

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 21:22
da bschenker
Quel articolo di Calogero Ariosto e un tipico esempio di scrivere qualcosa senza controllare i fatti. Al caporedattore del maggazino non interessava quello che aveva da dire, neanche a parlare di mettermi in contatto con il Calogero Ariosto.

Piccolo commento. Schumacher e tedesco, io sono svizzero di lingua tedesco. Non siamo solo noi che vogliamo la differenziazione, sono i tedeschi che lo dicono, aggiungendo che la nostra lingua non e da considerare il tedesco.

.

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 22/10/2010, 22:19
da Powerslide
[quote="bschenker"]
Quel articolo di Calogero Ariosto e un tipico esempio di scrivere qualcosa senza controllare i fatti. Al caporedattore del maggazino non interessava quello che aveva da dire, neanche a parlare di mettermi in contatto con il Calogero Ariosto.

Piccolo commento. Schumacher e tedesco, io sono svizzero di lingua tedesco. Non siamo solo noi che vogliamo la differenziazione, sono i tedeschi che lo dicono, aggiungendo che la nostra lingua non e da considerare il tedesco.

.
[/quote]

Beat, a parte ovviamente la descrizione errata dell'incidente fatale a Silvio, spiegaci tu, dall'interno, quali sono gli altri errori presenti nell'articolo.
Ci aiuterai a comprendere meglio.
Grazie a nome di tutti.
Power

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 23/10/2010, 0:18
da bschenker
A parte di molti piccoli errore come l'uso da F3 e F2 da 1600, a parte che era il BT16 era anche F3 e F2 ambedue 1000, come anche il tentativo al Nürburgring era il 1000 e non un V8, la F1 in quel tempo aveva la limite di 1500.

I errori piu grossi cominciano con la F1 dove il BT20 non era mai di Moser. Il piu grave e il Vittorio Bellasi che non so dove sono andati a cercare, a me risulta che ne a Lugano, ne a Novara cera un Vittorio Bellasi, con il colmo che sul suo prima proprio F3 pilotava Guglielmo Bellasi. Siamo poi sempre in Italia (e Ticino dove si parla Italiano) per capire che il cosi detto Vittorio non esiste, si chiama semplicamente Guglielmo Bellasi, pilota e costruttore.

Se vi lo ricordate bene, ho gia descritto cosa e successa al Oesterreichring, da dove era (meglio detto sono, perche questa stato scritta anche altrove) andato prendere il fuoristrada di Silvio, che a quel luogo in tutti giorni non e mai fuoriuscita (una cosa che vale per tutti corsa, in tutti categorie che ha corsa in quella pista e io mancava solo a uno il 1000km con il Lola Abarth di Tonino Nicodemi).
.

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 23/10/2010, 22:36
da Powerslide
Più che Vittorio invece di Guglielmo (anche io al momento non ci avevo fatto caso), mi sembra più grave aver confuso le cilindrate delle varie formule  :'(

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 24/10/2010, 0:26
da bschenker
Da qualche parte venuta alla conoscenze della mia parte in questa vettura, da dove non lo so, pero mi sembra strano come mai non il vero Bellasi. Guglielmo Bellasi che core per Vittorio Bellasi, bastava leggere un vecchio Autosprint o simile per capire i fatti coretti.

A me disturba che vengono fatto articoli che fanno impressione che doveva scrivere qualcosa, pero nessun interesse di essere corretto o vedere se riesca trovare le persone coinvolte per profondare la storie. Con ogni posibilita e una tendenza che prende sempre piu piedi in qualsiasi campo.

.

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 24/10/2010, 11:02
da Powerslide
Hai perfettamente ragione quando dici che troppo spesso vengono scritti articoli, probabilmente su ordine del direttore, in cui il giornalista non ci mette impegno alcuno e lo scrive svogliatamente senza cercare informazioni da fonti dirette.
E' un offesa non solo per chi è coinvolto nel racconto, ma anche per chi lo legge e spende i soldi per acquistare la rivista.

Esistono però altri tipi di giornalisti, ad esempio il nostro amico Donnini, che anche quando vengono loro commissionati articoli li scrivono poi con impegno e rispetto per gl'interessati, i lettori e per sè stessi.
Peccato che poi son spesso questi a finire in cassintegrazione perchè danno fastidio ai pennaioli di turno, ivi compresi i direttori stessi.

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 24/10/2010, 13:11
da Niki
[quote="bschenker"]
Da qualche parte venuta alla conoscenze della mia parte in questa vettura, da dove non lo so, pero mi sembra strano come mai non il vero Bellasi. Guglielmo Bellasi che core per Vittorio Bellasi, bastava leggere un vecchio Autosprint o simile per capire i fatti coretti.

A me disturba che vengono fatto articoli che fanno impressione che doveva scrivere qualcosa, pero nessun interesse di essere corretto o vedere se riesca trovare le persone coinvolte per profondare la storie. Con ogni posibilita e una tendenza che prende sempre piu piedi in qualsiasi campo.

.
[/quote]

Beat purtroppo in italia il "giornalismo" in generale è a livello di fogna vera e propria. Specialmente ora che esiste Internet, è scandaloso che vengano scritti articoli del genere che possono essere smontati in pochi minuti anche dal più disinformato dei lettori.
Come ha detto Power ci sono eccezioni che però si contano sulle punte delle dita di una mano. Se pensi che giornalisti come Biaggi sono stati fatti fuori, ma questo è un discorso che porterebbe su altre strade...

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 24/10/2010, 13:50
da sundance76
Per fortuna il diretto interessato, cioè Beat, ha potuto smontare qui tutti gli errori di quella sommaria ricostruzione. Una delle grandi risorse di questo forum.

Re: Silvio Moser

MessaggioInviato: 05/11/2010, 11:02
da sundance76
Ciao Beat, ecco la foto in migliore definizione (Monaco '68 ). Riconosci tutti?

Immagine