dubbio su Jerez 1997

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Andrew » 30/01/2009, 1:33

quando si parla di Ferrari da sempre nulla è permesso..
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da echoes » 30/01/2009, 10:50

[quote="gelax"]

e in austria qual'è lo scandalo tanto discusso????
[/quote]

sul gp d'austra 1997 credo ci si riferisca alla penalizzazione di schumacher (quello buono..) per sorpasso a frentzen (vado a memoria, potrei sbagliarmi...) in regime di bandiere gialle causa incidente tra alesi ed irvine: penalizzato con uno stop & go, rientrato in nona posizione, il tedesco riusci' ad arrivare solo sesto perdendo parecchi punti dal vincitore, J. Villeneuve e riaprendo de facto un mondiale che stava prendendo la strada di maranello (prima del gp il ferrarista aveva 10 pti di vantaggio sul canadese...).

ciao!
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

da pierosinger » 30/01/2009, 11:27

Che delusione l'esito di quel mondiale!!!! Era la prima stagione che seguivo da appassionato, avevo 12 anni, e vedendo il tedesco tirare quella ruotata, mi crollò un mito. Potè rifarsi ampiamente negli anni successivi...
Comunque ricordo che la Ferrari assunse un comportamento un pò patetico dopo il fattaccio, inventando appunto storie assurde (complotti, favori sottobanco...) contro Williams e McLaren, alle quali non ho mai creduto. Ritengo, che lo abbia fatto per cercare di deviare l'attenzione dei media dal suo pilota, che era stato messo alla gogna da tutti, e che il relativo calo di popolarità avrebbe danneggiato il giro di soldi Ferrari-Schumacher...

In ogni caso, quel mondiale, Villeneuve lo ha un pò rubato al tedesco...o meglio il canadese, a fine stagione era LIEVEMENTE in debito con la fortuna...
Le vittorie di Silverstone, Nurbugring, e Austria, furono tutte propiziate dalle rotture dei motori Mercedes (di Hakkinen per altro...) per non parlare di quella dell'Ungheria, dove un incredibile Hill, in testa con quel catorcio dell'Arrows, ruppe il cambio, ALL'ULTIMO GIRO!!!!... quando pioveva, nelle situazioni più difficili, Jacques era sempre in difficoltà, e veniva puntualmente sverniciato dal tedesco...scusate il tono polemico ma la ferita è ancora aperta...
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da Aviatore » 30/01/2009, 13:51

Boh. A volte penso che se avessero lasciato vincere DC a Jerez 1997 ma soprattutto a Melbourne 1998 sull'albo d'oro 1998/1999 ci sarebbe stato lui
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da jerry64 » 30/01/2009, 14:19

[quote=&quot;Andras&quot;]
Boh. A volte penso che se avessero lasciato vincere DC a Jerez 1997 ma soprattutto a Melbourne 1998 sull'albo d'oro 1998/1999 ci sarebbe stato lui
[/quote]

Bravo Andras, e' esattamente quello che ho sostenuto anche io in questa discussione qualche post piu' su:

[quote=&quot;jerry64&quot;]
3) Il comportamento delle McLaren.. tra di loro: fino all'ultimo giro era Coulthard ad essere davanti ad Hakkinen di 7-8 decimi, un distacco invariato da diversi giri.  All''improvviso - era iniziato l'ultimo giro, o ci mancava poco - Hakkinen recupera tutto e passa davanti a Coulthard nel piu' facile dei modi, candidandosi di fatto a vincere la gara dal momento che Villeneuve stava per cedere la posizione di testa proprio nel corso dell'ultimo giro.  Ordini di scuderia di Dennis e Haug ?  Di fatto questa decisione candido' Coulthard ad essere definitivamente la seconda guida nel team McLaren, nonostante il fatto che David fosse all'epoca gia' un pilota vincente (con i suoi trascorsi in Williams), mentre Mikka era arrivato a quasi 100 GP collezionando zero vittorie e tante macchine sfasciate.  In quel modo il nome di Mikka si lego' per sempre a quello della prima vittoria su McLaren Mercedes (la prima di una lunga serie...) e ne fecero il candidato McLaren incontrastato per i due mondiali 1998-1999.
[/quote]
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da pierosinger » 30/01/2009, 14:43

Non condivido questa tesi;
Nonostante la prima vittoria McLaren con motore Mercedes è targata Coulthard, (Gp d'Australia 1997), cosi come la seconda, il Gp d'italia (stesso anno chiaramente), Hakkinen si dimostrò più rapido del compagno, per gran parte della stagione '97 (ottenendo anche una pole), e perse almeno altre 2 vittorie (Silverstone e Nurburgring), per guasti al propulsore.
Penso che la vittoria a Jerez, lo abbia semplicemente sbloccato, togliendoli i fantasmi di "preseguitato dalla sfiga" o "eterna promessa"; cosicchè l'anno dopo si presentò in formissima e più veloce di DC.
David non avrebbe mai, anche nelle migliori condizioni di prima guida, potuto conquistare il titolo...
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da guny » 30/01/2009, 15:15

[quote=&quot;pierosinger&quot;]
Non condivido questa tesi;
Nonostante la prima vittoria McLaren con motore Mercedes è targata Coulthard, (Gp d'Australia 1997), cosi come la seconda, il Gp d'italia (stesso anno chiaramente), Hakkinen si dimostrò più rapido del compagno, per gran parte della stagione '97 (ottenendo anche una pole), e perse almeno altre 2 vittorie (Silverstone e Nurburgring), per guasti al propulsore.
Penso che la vittoria a Jerez, lo abbia semplicemente sbloccato, togliendoli i fantasmi di "preseguitato dalla sfiga" o "eterna promessa"; cosicchè l'anno dopo si presentò in formissima e più veloce di DC.
David non avrebbe mai, anche nelle migliori condizioni di prima guida, potuto conquistare il titolo...
[/quote]

Coulthard le sue grandi condizioni di prima guida le ha dimostrate l'anno successivo in Belgio.........
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Aviatore » 30/01/2009, 16:12

[quote=&quot;guny&quot;]
[quote=&quot;pierosinger&quot;]
Non condivido questa tesi;
Nonostante la prima vittoria McLaren con motore Mercedes è targata Coulthard, (Gp d'Australia 1997), cosi come la seconda, il Gp d'italia (stesso anno chiaramente), Hakkinen si dimostrò più rapido del compagno, per gran parte della stagione '97 (ottenendo anche una pole), e perse almeno altre 2 vittorie (Silverstone e Nurburgring), per guasti al propulsore.
Penso che la vittoria a Jerez, lo abbia semplicemente sbloccato, togliendoli i fantasmi di "preseguitato dalla sfiga" o "eterna promessa"; cosicchè l'anno dopo si presentò in formissima e più veloce di DC.
David non avrebbe mai, anche nelle migliori condizioni di prima guida, potuto conquistare il titolo...
[/quote]

Coulthard le sue grandi condizioni di prima guida le ha dimostrate l'anno successivo in Belgio.........
[/quote]

In quella gara il suo ruolo di ammazzaferrari era già bello che consolidato, ruolo che poi ha trovato un suo degno erede nel 2008 con Kovalainen
Eh si, perchè è dai tempi di Lauda vs Hunt ossia da quando seguo la F1 che sto ancora aspettando una rossa azzoppa Mclaren ma mi sa che devo aspettare ancora un bel pò
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Pedro59 » 30/01/2009, 16:42

Non mi piace particolarmente la polemica, specialmente in F1 e su eventi tanto lontani da mettere a dura prova la memoria che, inevitabilmente, tende a comportarsi come un filtro passa-alto, trattenendo solo quell'evento a più elevato impatto sulla sfera emotiva, vuoi per la popolarità del personaggio o dei personaggi coinvolti, vuoi per l'evidenza mediatica che ha avuto.
Di Jerez '97 è inevitabile che, ferraristi o ferrarofobi, tutti ci ricordiamo dello Schumacher che sperona Villeneuve figlio e perde la faccia oltre al titolo.
Il resto è tutto sfumato nell'oblio (e nella rabbia se si è ferraristi).
Forse davvero la Ferrari risultò patetica in quel dopo gara, forse tutto fu davvero al di sopra di ogni sospetto, ma giova ricordare che allora gli inglesi erano soliti (molto più di adesso) a comportarsi da lobby.
E' vero che nessun regolamento lo proibiva esplicitamente, ma è anche vero che nulla vietava di accorgersene.
E nel mio ricordo, sullo sfondo della "kolossale ka***ta" di Schumacher senior, c'è anche altro che, senza la vergogna provata per il comportamento del tedesco, mi sarebbe bruciato moltissimo.   
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Aviatore » 30/01/2009, 16:51

[quote=&quot;Pedro59&quot;]
Non mi piace particolarmente la polemica, specialmente in F1 e su eventi tanto lontani da mettere a dura prova la memoria che, inevitabilmente, tende a comportarsi come un filtro passa-alto, trattenendo solo quell'evento a più elevato impatto sulla sfera emotiva, vuoi per la popolarità del personaggio o dei personaggi coinvolti, vuoi per l'evidenza mediatica che ha avuto.
Di Jerez '97 è inevitabile che, ferraristi o ferrarofobi, tutti ci ricordiamo dello Schumacher che sperona Villeneuve figlio e perde la faccia oltre al titolo.
Il resto è tutto sfumato nell'oblio (e nella rabbia se si è ferraristi).
Forse davvero la Ferrari risultò patetica in quel dopo gara, forse tutto fu davvero al di sopra di ogni sospetto, ma giova ricordare che allora gli inglesi erano soliti (molto più di adesso) a comportarsi da lobby.
E' vero che nessun regolamento lo proibiva esplicitamente, ma è anche vero che nulla vietava di accorgersene.
E nel mio ricordo, sullo sfondo della "kolossale ka***ta" di Schumacher senior, c'è anche altro che, senza la vergogna provata per il comportamento del tedesco, mi sarebbe bruciato moltissimo.   
[/quote]

Quoto, quel mondiale andava perso in pista se in pista andava perso.
Il problema è che in pista sarebbe stato perso oltremodo malamente, al ritmo di 1'25" al giro contro l'1'23" dei primi MSC una volta infilato da JV come minimo finiva giù dal podio.
E per quanto concerne la sua squalifica "stagionale" post gara, a mio parere stucchevole e posticcia, avrei voluto proprio vedere se la FIA gliela comminava uguale se nell'urto finivano fuori tutti e due.
Per quanto concerne l'urto MSC ha pagato cara l'indecisione: se si rivede il suo cameracar si vede chiaramente che il primo istinto di dare una ruotata in pieno stile a JV è ben prima della ruotata effettiva, solo che ci ripensa salvo poi "procedere" quando ormai le leggi della fisica gli erano contro (ormai JV non lo fermavi più) e quelle meccaniche pure.
Quel che mi sarebbe piaciuto vedere è la seguente cosa: Michael che non tira la ruotata e frena, JV che senza "l'appoggio" della F310B arriva lungo ed i ***** in quella sabbia sono tutti suoi
Ecco come sarebbe dovuto finire il mondiale 1997, anzichè ad appannaggio del più mediocre campione del mondo della storia della F1 assieme a quello del 1996
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da jerry64 » 30/01/2009, 17:11

[quote=&quot;Andras&quot;]
Ecco come sarebbe dovuto finire il mondiale 1997, anzichè ad appannaggio del più mediocre campione del mondo della storia della F1 assieme a quello del 1996
;)

[/quote]

Beh, mi sento di dire che il timbro della "mediocrita'" JV se l'e' guadagnato dopo il 1997, e non tanto per colpa sua quanto per la modestia delle macchine che ha guidato o scelto di guidare (vedi BAR).
Se si guarda invece come questa carriera era cominciata, nell'arco di un solo biennio 1996-1997 il canadese e' passato da giovane esordiente a collezionista di pole position, vittorie e titolo mondiale, praticamente tutto cio' che solo un certo Lewis Hamilton e' riuscito 11 anni dopo ad imitare...
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da AmanteMercedes » 30/01/2009, 18:37

nel '97, JV subì una penalità a dir poco fiscale: in Giappone partecipò sub judice, senza prendere punti perchè poi la squalifica fu confermata. La ragione: una somma di "cartellini gialli" per due infrazioni di modesta entità. Ricordiamo anche che a Melbourne, un contatto al via lo privò di una quasi certa vittoria.
Insomma.. parlare di debito di debito con la fortuna forse non è giusto.

Diciamo, che come impressione generale, la Ferrari (intesa come team) e Schumacher fecero meglio (e non poco) di Jacque e della Williams (come team). Dalla sua parte, la Williams però aveva un'auto che era molto performante.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da Aviatore » 30/01/2009, 19:52

[quote=&quot;jerry64&quot;]
[quote=&quot;Andras&quot;]
Ecco come sarebbe dovuto finire il mondiale 1997, anzichè ad appannaggio del più mediocre campione del mondo della storia della F1 assieme a quello del 1996
;)

[/quote]

Beh, mi sento di dire che il timbro della "mediocrita'" JV se l'e' guadagnato dopo il 1997, e non tanto per colpa sua quanto per la modestia delle macchine che ha guidato o scelto di guidare (vedi BAR).
Se si guarda invece come questa carriera era cominciata, nell'arco di un solo biennio 1996-1997 il canadese e' passato da giovane esordiente a collezionista di pole position, vittorie e titolo mondiale, praticamente tutto cio' che solo un certo Lewis Hamilton e' riuscito 11 anni dopo ad imitare...

[/quote]

La Williams 1996/1997 ha avuto nella F2002/F2004 la sua migliore versione in rosso ;)
Fuor di metafora: molto più pesante il titolo di Lewis nel 2008 che quello di JV nel 1997.
Infatti a mio parere Hamilton filerà dritto nella hall of fame tra i più grandi di sempre, JV........direi di no
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da AmanteMercedes » 30/01/2009, 21:48

Secondo me JV è stato un ottimo pilota ma non un ottimo pilota di f1. In f1 era uno nella media (anche se a tratti ha fatto vedere cose ottime, a cui non ha dato sempre seguito). Nel '97, a parer mio, aveva la miglior auto .. però non il miglior team.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da echoes » 30/01/2009, 22:21

[quote=&quot;Andras&quot;]

Ecco come sarebbe dovuto finire il mondiale 1997, anzichè ad appannaggio del più mediocre campione del mondo della storia della F1 assieme a quello del 1996
;)

[/quote]

mah, come fa ad essere indegno uno che ha vinto su entrambe le sponde dell'oceano (e quando la indy era la indy...non giuggiole...), ha portato a casa la 500 miglia di indianapolis (mansell non ci riusci, piquet neppure...e quest'ultimo ha anche provato sulla sua pelle che non è proprio semplice andare sugli ovali...), ha portato a casa il gp di monza...credo gli manchi solo la 24h di le mans...

non sarà stato un fulmine di guerra, ma dargli del mediocre no...non mi trovi d'accordo...un mediocre non porta a casa quello che ha portato a casa lui...
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)
Avatar utente
echoes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 08/06/2005, 23:00
Località: Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti