[quote="sundance76"]
L'unica differenza tra le due situazioni, è la classifica: nel '94 si eliminarono entrambi ma Schumi era e rimase davanti in classifica.
Nel '97 invece Villeneuve uscì indenne dalla mossa dell'avversario e riuscì a fare i punti per superarlo in classifica, così fu più facile squalificare Schumi e levargli i punti. Mettiamo che Schumi fosse riuscito a eliminare Villeneuve, e quindi Schumi sarebbe rimasto davanti in classifica: avrei proprio voluto vedere in che modo avrebbero levato il titolo a Schumacher. Avrebbero dovuto togliergli punti, ma in quel gp non ne aveva presi nessuno, quindi avrebbero dovuto togliergli punti precedemente conquistati legittimamente, un bel guazzabuglio, e forse l'avrebbe fatta franca, chissà....
Nonostante i provvedimenti, una scorrettezza resta in gran parte irrecuperabile, ecco perchè la lealtà e la correttezza non hanno prezzo....
[/quote]
Verissimo,non se ne sarebbe fatto nulla,se non fiumi di polemiche e veleno...
La correttezza non ha prezzo,ma i piloti,da che mondo è mondo,sono sempre stati pronti a tutto e,anche se duole ammetterlo per la correttezza,il contatto all'ultima gara,soprattutto in condizioni di lotta diretta,è da mettere in previsione e fa parte del gioco,sono quelle "regole" non scritte dettate più che altro da una estrema lotta per la "sopravvivenza" e per mostrare il proprio dominio.
C'è chi lo fa vincendo dall'inizio alla fine e usando solo la pista,chi innervosendo chi ha davanti inducendolo a sbagliare,anche se è inferiore,chi alla fine sa che per un titolo dimentica ogni remora.
Nel 94 era palese come nel 97 e come era palese nell'89 e nel 90 e,in senso meno accentuato al gp del canada del 1980,che il contatto era voluto,e la squalifica del 97 alla riprova dei fatti è stata solo una delle tante ipocrisie del mondo della F1,in cui viene depennato un pilota dall'albo d'oro,ma gli si lascia in mano i trofei conquistati...infondo se il titolo lo hai perso poco ti importa se nell'albo d'oro appari come secondo(e nel 97 v'è sempre la parentesi che vede schumacher secondo)o se hai conquistato tot punti,ma conta solo il titolo;il classico bel gesto che ai fini pratici non contava nulla;avessero voluto prendere una posizione FERMA per penalizzare il pilota,allora avrebbero dovuto squalificarlo per un tot di gare perchè reo di una pesante scorrettezza,ma a quanto pare...non mi sembra sia mai accaduto.
E se nel contatto Villeneuve avesse piegato una sospensione e si fosse fermato nella ghiaia,NESSUNO avrebbe alzato un dito per togliere lo scettro di campione a Schumacher;mi ci gioco qualsiasi cosa.