schumi-senna 1992/1993/1994

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Dragonlp » 11/09/2008, 0:47

Due grandissimi Campioni, ma diversi tra loro.
Come ha detto Andras, e come tutti converranno, Senna era assolutamente FORMIDABILE sul giro secco.. non a caso le pole se le prendeva quasi sempre lui... Schumacher invece era più costante in gara, specie quando c'era da spingere quei 3-4 giri prima del pit-stop, per passare davanti agli altri con la strategia.

Sul bagnato, quelle poche volte che me li ricordo insieme, mi pare che entrambi guidarono in modo supremo.
8 gradini sopra tutti gli altri.

Difficile però paragonarli, purtroppo, a causa appunto della differenza nella "situazione": Senna, già Campione del Mondo, pieno di esperienza; e Schumacher, un giovane emergente con una grande voglia di vincere.
Per non parlare del livello diverso delle vetture.
Secondo me non si può parlare di "confronto" diretto a causa della differenza di esperienza (rapportata a voglia di vincere e guida perfezionata con il tempo) e troppi pochi dati a disposizione.

Un confronto poteva stare in piedi se quella "maledetta" gara non fosse stata maledetta, e quindi avere una stagione con entrambi al volante di due vetture top.

Purtroppo però, il fato ha voluto che un paragone tra i due rimanesse impossibile...
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da sellix » 11/09/2008, 9:55

le gare sul bagnato che corsero insieme furono:
1) spagna 1991 senna 5°-schumacher 6°
2) adelaide 1991 senna 1°-schumacher ritirato (non mi ricordo perchè)
3) spagna 1992 schumacher 2°-senna ritirato (errore del pilota)
4) belgio 1992 schumacher 1°-senna 5°
5) interlagos 1993 senna 1°-schumacher 3°
6) donington 1993 senna 1°-schumacher ritirato (errore del pilota)
7) imola 1993 senna 1°-schumacher 2°
8 ) giappone 1993 senna 1°-schumacher ritirato
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da jerry64 » 11/09/2008, 10:12

[quote="sellix"]
le gare sul bagnato che corsero insieme furono:
[/quote]

Grazie sellix per questa statistica puntuale di cui prendo atto.  Considerando che tradizionalmente nelle gare sul bagnato conta molto di piu' il manico del pilota e molto meno la competitivita' del mezzo, indipendentemente dalle differenze di competivita' stagionali tra McLaren e Benetton mi sembra che Senna nel 1991 e nel 1993 ne esca nettamente superiore..

Dico una bestialita' ?  :confused1:
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da sellix » 11/09/2008, 10:14

ecco 2 dei pochi duelli che li hanno visti protagonisti
1) silverstone 1993 http://www.youtube.com/watch?v=BWT_v0vMSoc
2) kyalami 1993 http://www.youtube.com/watch?v=uYeaRlZYSR8
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da renè » 11/09/2008, 14:52

mah... anche schummy sul bagnato filava come un treno...(un eurostar e non un regionale).
non so chi dei due era migliore.. posso dire però che entrambi per vincere hanno speronato qualcuno in qualche occasione.
ps: nel 1994 schummy vinse le prime 4 gare se non erro, mentre senna era ancora a zero prima della tragica imola.
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da foxx » 11/09/2008, 15:56

[quote="renè"]
mah... anche schummy sul bagnato filava come un treno...(un eurostar e non un regionale).
non so chi dei due era migliore.. posso dire però che entrambi per vincere hanno speronato qualcuno in qualche occasione.
ps: nel 1994 schummy vinse le prime 4 gare se non erro, mentre senna era ancora a zero prima della tragica imola.
[/quote]



Nelle 3 gare corse nel 94 Senna non vide mai il traguardo
GPL is my passion
Avatar utente
foxx
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 06/08/2006, 23:00
Località: Busto Arsizio

da DanieleSkywalker » 12/09/2008, 22:48

[quote="sellix"]
le gare sul bagnato che corsero insieme furono:

7) imola 1993 senna 1°-schumacher 2°

[/quote]

No vinse Prost. Senna si ritirò per noie meccaniche.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da sellix » 13/09/2008, 11:35

[quote="DanieleSkywalker"]
No vinse Prost. Senna si ritirò per noie meccaniche.
[/quote]
si è vero, mi sono sbagliato :-[
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da acorba67 » 26/10/2008, 11:33

Nel biennio 92/93 credo che Senna fosse ancora superiore (non di molto, ma di quello che bastava per stargli davanti) rispetto a Schumacher.
Il 1994 era iniziato sotto una luce diversa; il tedesco dava l'impressione di aver perso ogni soggezione nei confronti di Senna... poi la storia si interruppe nel modo in cui tutti sappiamo.

Ciao
acorba67
 

da AmanteMercedes » 26/10/2008, 11:51

Nel 92-93, Schumacher era troppo giovane. Nel '94 ho la mia teoria. Pur avendo probabilmente la Williams un potenziale superiore alla Benetton, quest'ultima si presentò già a posto a inizio stagione. Invece la Williams patì maledettamente i cambi di regolamento, e poi Ayrton non ci si trovava ancora. Per farci le famose tre pole e le parti di gara in testa, Ayrton doveva veramente andare al limite di quell'auto cosa che gli impediva di essere costante. Schumacher, invece, aveva un'auto già a posto, anche se non un missile e quindi poteva esprimere tutta la sua velocità senza essere impiccato, cioè poteva essere costante. In quell'inizio di stagione '94, secondo me, si è intuito che i due erano sullo stesso livello. Prima, 92-93, direi che Ayrton complessivamente rimaneva ad un livello superiore, ma Schumacher aveva già fatto vedere ottime cose ma anche qualche carenza essendo cmq giovane.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da groovestar » 26/10/2008, 13:40

Per altro pensavo al confronto Hamilton - Schumacher

Michael si trovò a debuttare e correre contro piloti di livello assoluto e mondiale quali Prost,Senna,Piquet e Mansell,e comprimari(che probabilmente ad oggi sarebbero reputati CAMPIONI)quali Alesì,Berger,Hill e il primo Hakkinen...tutta gente che poteva essere inserita sia come vincitore di un GP,sia come possibile candidato al titolo...

Attualmente,così come accaduto per il tedesco,Hamilton si trova a correre contro un unico pilota di livello MONDIALE(Alonso)e contro altri 2 ottimi piloti come Raikkonen e Massa,che in altre epoche,avrebbero battagliato per i punti e nn per il titolo.

Il succo del discorso è che in questo confronto ora sia improbabile accostare Hamilton a Schumacher,ma sono convinto che se questo vuoto permarrà,solo il britannico potrà spiccare e avvicinare il tedesco,così come gli eventi post 94 hanno dimostrato...

Tornando nel topic...che nostalgia!
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da duvel » 26/10/2008, 14:17

Io credo che mettendo a sedere i piloti odierni su quelle vetture avremmo qualche delusione ma molte sorprese, così come potendo fare l'inverso. Del resto ognuno si deve adattare alla F1 del suo tempo e, se quella odierna è poco spettacolare, non è necessariamente colpa di chi c'è al volante. Vorrei vedere i "fantastici" di quel tempo a sorpassare oggi, con queste monoposto, così come facevano (mica sempre però) vent'anni fa e oltre.
Restando in tema del topic, sono dell'idea che per esperienza Senna fosse ancora superiore a Schumacher, ma le potenzialità del tedesco erano enormi e da lì a poco avrebbero pesato non poco nella sfida. Sarebbe stata questione di tempo.
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da groovestar » 26/10/2008, 14:30

probabilmente il 1994 sarebbe stato l'anno di svolta,perchè anche se l'incidente di imola si fosse concluso in modo diverso,lo svantaggio di Senna era ormai abissale,e probabilmente l'avrebbe portato a correre rischi ancora maggiori nell'impresa disperata di recuperare 30 punti...

sicuramente la williams avrebbe trovato il bandolo verso metà stagione,ma sarebbe stato troppo tardi

ciò che nn sappiamo è invece se Schumacher,vincendo il confronto in pista,sarebbe diventato il pilota che oggi ricordiamo,o questo duello avrebbe in qualche modo cambiato il suo approccio o migliorato le sue già enormi qualità.
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pedro59 » 26/10/2008, 20:15

[quote="AmanteMcLaren"]
Nel '94 ho la mia teoria. Pur avendo probabilmente la Williams un potenziale superiore alla Benetton, quest'ultima si presentò già a posto a inizio stagione. Invece la Williams patì maledettamente i cambi di regolamento, e poi Ayrton non ci si trovava ancora. Per farci le famose tre pole e le parti di gara in testa, Ayrton doveva veramente andare al limite di quell'auto cosa che gli impediva di essere costante. Schumacher, invece, aveva un'auto già a posto, anche se non un missile e quindi poteva esprimere tutta la sua velocità senza essere impiccato, cioè poteva essere costante.
[/quote]

Credo che le cose stessero effettivamente così.
Più o meno la situazione era questa : Schumacher emergente con una macchina (irregolare o regolare che fosse) che conosceva alla perfezione e che gli si adattava come un guanto, Senna che sentiva tutta la pressione su di sè dopo il ritiro di Prost e che aveva una monoposto che non gli piaceva e che lo costringeva a dare tutto.
Lui stesso avrebbe detto più o meno queste parole -"Non li capisco questi della Williams, spendono una fortuna per ingaggiare il miglior pilota del mondo e poi gli danno una monoposto dove non entra..."
Queste furono le condizioni del '94 che sarebbe stato l'anno della verità (e forse della successione, ma non sarebbe finita lì fra quei due) e che invece è finito tragicamente come sappiamo.
'92 e '93 erano anni in cui Senna era ancora di un'altra categoria per esperienza, se non altro.
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da groovestar » 27/10/2008, 10:10

In ogni caso non credo che Senna avrebbe corso molte altre annate nel circus,e in tutta onesta credo che a fine contratto con la Williams avrebbe detto basta,verosimilmente a 36 anni,e dopo aver vinto tutto.
I contatti con la ferrari li vedo più che altro come speculazioni o voci ingigantite o colorate,dove ormai uno degli interlocutori non potrà mai smentire la veridicità di alcuni fatti
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti