i 5 piloti più forti di sempre

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da JochenRindt » 18/08/2007, 8:37

Beh dal mio profile avrete capito che sono appassionato ad un pilota del passato, grazie a molti anni di studio del personaggio e scambio di e-mail con chi cura il suo sito ufficiale. Comunque tornando al discorso è difficile capire chi sono i top 5 perchè come qualcuno di voi ha scritto le epoche in cui hanno corso sono differenti. Ma un dato certo lo si può trarre perchè i piedoni pesanti non hanno età e quindi se mi chiedete di fare una classifica sarebbe un pò lunga perchè oltre al nome del pilota dovrei associare una motivazione e nomi non sono solo 5. Però visto le classifiche e i gp vinti Schumi e Senna sono dentro e poi lasciate correre la nostalgia Jochen Rindt perchè non ha potuto dimostrare tutto il potenziale e ovviamente Jim Clark e Alain Prost. Ps Stewart dove lo mettiamo ? c'è anche lui. e sono già 6 !!
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da Uitko » 18/08/2007, 8:53

[quote=""JochenRindt""]Ps Stewart dove lo mettiamo ? c'è anche lui. e sono già 6 !![/quote]
Innanzi tutto benvenuto e lode al tuo nick :wink:

Tornando al discorso... anche Fangio forse meriterebbe un posticino nella tua list, penso sia inamovibile dai top 5, se non altro per i 5 titoli 8)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da sundance76 » 18/08/2007, 8:55

Ciao JochenRindt, benvenuto nel forum!
Finora non ho indicato i "miei" 5 di tutti i tempi perchè ritengo che sia un argomento troppo scivoloso e troppi ne rimarrebbero fuori.

Facciamo così: per il periodo 1950-2007, ne indico solo uno, Jim Clark. Era l'unico che sapesse adattarsi sempre e comunque alla macchina, anche se questa subiva un inatteso guasto, e l'unico che interpretava al meglio tutti i circuiti compresi quelli che detestava. Due esempi: un mio amico giornalista era a Silverstone nel 1965, Jim era ampiamente in testa ma la pressione dell'olio scese paurosamente verso lo zero; Jim cominciò a fare alcune curve in folle per preservare gli ultimi residui di olio e arrivò primo per pochi secondi su Hill. E poi pensiamo il vecchio e tremendo Spa, lui odiava quel circuito, ebbene ci ha vinto 4 volte, con l'asciutto e col bagnato.

Per il resto, voglio limitarmi a segnalare altri sei migliori di un eccezionale periodo che ho studiato per anni: i Grand Prix d'anteguerra. Ebbene, i migliori per me erano: Caracciola, Fagioli, Lang, Nuvolari, Rosemeyer, Varzi. E poi una menzione speciale per Guy Moll, il Gilles Villeneuve degli anni '30, morto troppo giovane.

D'altronde, se leggete la mia firma qui sotto, capirete perchè non potevo esimermi una volta tanto dal ricordare i Titani degli anni '30. :D
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da JochenRindt » 18/08/2007, 11:26

Certo che Fangio un posto se lo merita io però sono diciamo così specializzato dal 1960 in poi e per dimenticanza e non certo per considerazione ho fatto una gaffe tremenda. Mi scuso con chi segue il forum. Io sono convinto che Clark sia N1 in quel periodo e quindi do ragione a chi lo scrive. Però una postilla la metto perchè Alan Rees disse all'epoca " in termini di velocità pura Jochen era l'unico in grado di competergli" ribadisco non parlo di messa a punto o adattabilità alla vettura. parlo di prestazione sul giro o controllo del mezzo al limite (vedi la pole sull'acqua di Rindt gp del Belgio 68 con una Brabham autocarro) Queste parole le potete trovare sul libro in inglese (aihme!) di Alan Henry intitolato Jochen Rindt (ne ho una copia). Grazie e non fraintendete le mie considerazioni sono dovute anche alla passione !
Ultima modifica di JochenRindt il 24/08/2007, 13:25, modificato 1 volta in totale.
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da groovestar » 18/08/2007, 20:17

Difficile trovare 5 piloti,così come dividere in 5 epoche,ce ne vorrebbero almeno 7...(vetture anni 50,anni 60,prime vetture con ali,wing car,turbo,anni 90,anni 2000)

Dovessi fare 5 nomi però

Fangio:un vero e proprio sopravvissuto della sua epoca,vincente una volta su due

Clark:il vero interprete delle vetture a sigaro :)

Stewart:un'ira di dio,un'anteprima del pilota calcolatore

Senna:migliore fino alla sua morte

Schumacher:disintegratore di record

Purtroppo restano fuori grandi piloti come Lauda,Piquet,Mansell,Villeneuve,Prost e Hakkinen,da me amatissimi,ma secondo me possono riassumere verosimilmente le epoche di competenza

Il migliore di tutti è difficile da trovare,ma vorrei porre l'interesse su alcuni "comprimari"

G.Hill:un signore prestato alla f1,vincente in ogni competizione e competitivo quasi fino alla fine(mi viene in mente la vittoria nella corsa dei campioni con la Brabham aragosta)

J.Brabham:pilota coriaceo,duro e vincente anche lui fino ai 40 passati,fondatore di un team e sopravvissuto in un epoca di grandi lutti

J.Ickx:il re dell'enduro

M.Andretti:l'eroe dei due mondi

R.Petersson:un funambolo

A.Jones:il vero re delle vetture Ala

E ce ne sarebbero tantissimi,ma non mi dilungo per non uscire dal seminato

Ci vorrebbe poi un topic per i grandi rimpianti della F1,quei ragazzi scomparsi troppo presto e quasi sicuri campioni delle 4 ruote
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9396
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Paddock_75 » 22/11/2007, 19:44

E' molto difficile fare raffronti come questi.
Dovendo dare un giudizio dividerei la classifica in due categorie: i piloti che ho visto in prima persona e quelli che conosco solo attraverso libri e documentari.
Seguo le gare in diretta dal 1983, anche se sono riuscito a reperire tutti G.P. anche di stagioni precedenti, diciamo che come spartiacque metterei il mio anno di nascita, il 1975.

Quindi direi Fangio e Clark per gli anni ante-1975 e Prost e Senna per i successivi.
Tirare fuori un quinto nome diventa difficile...quindi mi divido anche qui e dico Stewart per gli anni ante-1975 e Schumacher per quelli successivi. Entrambi grandissimi ma a mio modo di vedere un gradino sotto ai 4 nomi citati sopra.
Avatar utente
Paddock_75
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 22/11/2007, 0:00

da jackyickx » 22/11/2007, 20:20

Riflettevo qualche giorno fa su come sarebbe stata la carriera di piloti come Stewart e Schumacher che in un certo senso hanno avuto la strada spianata dalle tragedie di due immensi: Clark e Senna. So perfettamente che con i se non si fa la storia ma una riflessione possiamo farla: io sostengo che Stewart sia stato un grandissimo, tra i grandissimi forse ilpiù sottovalutato ma se Clark avesse potuto continuare la carriera per qualche altro anno, diciamo fino al 72, avrebbe vinto almenno altri tre mondiali (68,70,72) e avrebbe reso la vita difficile a Stewart nel 69 e soprattutto nel 71. Ma questo è solo un sogno per ricordarela grandezza di Clark.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da sgarbo » 22/11/2007, 20:23

Mi dissocio da questa risposta...perchè non c'è....
e poi, ogni pilota di quest'epoca no vale un unghia di tutti quegli "ignoti" che corsero negli anni ante 50...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da gunma » 24/11/2007, 18:26

schummy

senna

lauda

villeneuve(anke se nn ha vinto nulla)

fangio

e mansell
Dio esiste xkè raikkonen è CAMPIONE DEL MONDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
gunma
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 21/10/2007, 23:00

da SchumyTheBest » 30/11/2007, 20:39

Niente di più facile

Fangio
Clark
Prost
Schumy
Raikkonen

In rigoroso ordine temporale. Sono i 5 piloti in grado di andare al di là delle potenzialità del mezzo meccanico. Tutti gli altri sono sotto a questi 5.
Avatar utente
SchumyTheBest
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/06/2005, 23:00

da duvel » 30/11/2007, 20:47

[quote=""SchumyTheBest""]Niente di più facile

Fangio
Clark
Prost
Schumy
Raikkonen

In rigoroso ordine temporale. Sono i 5 piloti in grado di andare al di là delle potenzialità del mezzo meccanico. Tutti gli altri sono sotto a questi 5.[/quote]

Beato te, a me tanto facile non sembra
tanto che preferisco astenermi
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da Uitko » 30/11/2007, 21:35

[quote=""SchumyTheBest""]Niente di più facile

Fangio
Clark
Prost
Schumy
Raikkonen

In rigoroso ordine temporale. Sono i 5 piloti in grado di andare al di là delle potenzialità del mezzo meccanico. Tutti gli altri sono sotto a questi 5.[/quote]
cioè Senna è sotto a Raikkonen per esempio? 8O
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da SchumyTheBest » 01/12/2007, 8:37

Si. Come già ripetuto senna, al di fuori dei quei 4 anni in poltrona, il mondiale non lo ha mai visto. Raikkonen ha lottato anche con la mcladren, quando quest'ultima non era a livello ferrari, williams e renault.

Quest'anno poi, nonostante le difficoltà e i vergognosi furti del team inglese, è riuscito a vincere, al primo anno con un team serio. Ha già dimostrato tantissimo.
Avatar utente
SchumyTheBest
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 27/06/2005, 23:00

da Schumarco » 01/12/2007, 9:01

[quote=""Andras""][quote=""facinoroso""]la mia cinquina (ordine cronologico):fangio,clark,stewart,senna,schumacher.[/quote]

penso proprio che rischi di mettere tutti d'accordo
l'unica incertezza che ho è tra Stewart e Lauda, ma gli altri quattro sono stati di gran lunga il benchmark nel "loro" decennio
J.M.Fangio si può solo applaudire e nemmeno commentare
Jim Clark senza quella maledetta gara di F2 si sarebbe preso il suo record di 5 mondiali piloti vinti
Sir Jackie Stewart fu unico, lottare per la sicurezza (per davvero, mica come ora) e vincere tre mondiali in pista è da encomio
Senna: con tutto il bene che si può volere a Piquet/Mansell/Prost/Rosberg e soci lui se li è bevuti quando aveva una vettura inferiore (la Lotus) e se li è tracannati quando ha avuto la Mclaren Honda
Schumacher: io sarò di parte ma vincere 7 titoli senza avere l'auto più forte del lotto in ben 3 occasioni (1994/1995/2000) è da leggenda. Proprio come fece Ayrton nel 1991 quando vinse il titolo con una Mclaren inferiore alla Williams Renault del Leone
:wink:
[/quote]

quotone x Andras stavo x scrivere le stesse identiche cose
come classe e stile di guida comunque metto Clark su tutti, non era semplicemente veloce come i colleghi della classifica ma semplicemente guidava in maniera totalmente diversa dai colleghi ridicolizzandoli (chi ama GPL lo sa bene)
Togliete sta safety car che ha veramente rotto
Avatar utente
Schumarco
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 568
Iscritto il: 08/03/2004, 0:00

da gillesthegreat » 01/12/2007, 10:08

mah, io non son d'accordo nel dire che quelli di oggi non valgono un unghia di quelli degli anni 50. allora senna non vale un unghi di un gentelmann driver degli anni 50 e che magari andava ben piano??? no non penso proprio.
e siamo sicuri che piloti come schumacher non avrebbero corso, se fossero stati ventenni nel 1950?? alla fine la passione per una cosa è ciò che ti spinge a correre e di certo negli anni 50 a loro andava bene così. chi di loro si immaginava che 50 anni dopo le auto avrebbero avuto aletttoni i computer???
quindi dire che non ci avrebbero corso a me pare assurdo perchè o dovevano avere la capacità di vedere nel futuro o non avevrebbero avuto passione
dire che non valevano un unghia mi sembra un altra bella forzatura perchè un pilota buono per me mica si riconosce dal numero dei titoli o meno.
certi piloti nella storia son passati in momenti errati, come villeneuve.
però sempre mitizzare il passato e tirare ***** sul presente mi pare allo stesso modo nostalgico e in definitva e a chi guarda sempre indietro andrebbero cavati gli occhi
per cui per me i migliori sono

fangio perchè è sopravvissuto vincendo molto
clark
lauda perchè è stato un innovatore
senna perchè ha in pratica inventato la f1 moderna fatta da interminabili riunioni e nella ricerca del dettaglio
schumacher perchè ha decisamente superato e migliorato ciò che ha fatto senna e perchè gli è una spanna sopra come talento
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti