Italiani in F1 anni 80-90

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Mclaren7C » 09/08/2007, 10:50

Tra le scuderie che hanno portato la nostra bandiera in alto (mica tanto) inserirei l'Osella che partecipò dal 1980 al 1991, salvo le ultime due stagioni che corse con il nome Fondmetal. Il miglior risultato l'ho ottenne al gp di San Marino del '82 con Jarier.

La Coloni prese il via dal 1987 al 1991 senza mai cogliere dei risultati, nel '90 corse addirittura con motori Subaru.

Nel 1992 nacque e fallì l'Andrea Moda rilevando il materiale della defunta Coloni. L'unico gp in cui riuscì a prendere il via fu quello di Monaco con Moreno.

La Scuderia Italia con telaio Dallara corse dal 1988 al 1992. La stagione '89 fu la migliore con il 4° posto di Caffi al gp di Monaco e nel gp del Canada ottene il 3° posto con de Cesaris ed il 6° con Caffi.

L'Eurobrun, scuderia italo-svizzera fu presente dal 1988 al 1990, non superò quasi mai le qualifche, il miglior piazzamento un un gp fu 11° posto con Modena in Ungheria.

Inivito anche gli altri utenti ad allungare la lista del made in italy tra gli anni '80 e '90.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da stefan79 » 09/08/2007, 11:31

Alfa Romeo, Benetton e Minardi erano italiane, ma di queste si sa tutto. Però è nell'ombra che si "nascondono" i migliori.. Oltre alle già citate Osella-Fondmetal (la cui galleria del vento è nel mio paese), Coloni, BMS-Scuderia Italia con i telai di Dallara, EuroBrun, aggiungo anche il Modena Team della Lamborghini (91) e la Forti del 95-96, ma questa è la perla: quella che io definisco "betoniera a ruote scoperte": la Life del 1990 a motore Life (autoprodotto, che coraggio) con l'inedita architettura a W con 12 cilindri.. Lenta, ingombrante, poco maneggevole, brutta, sempre a pezzi e per nulla affidabile. Miglior risultato? MAI PRE-qualificata i cui distacchi non venivano presi col cronometro, ma col calendario! Non disputò neppure l'intera stagione nonostante il cambio di motore in favore del classico Judd. Piloti Giacomelli e Gary Brabham. Forse ho infierito un po' troppo ma per prestazioni e figure, Life ed Andrea Moda Formula, non hanno brillato per la loro serietà.
Ciao a tutti
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da mpgilles27 » 09/08/2007, 13:47

bè almeno possiamo essere orgogliosi che oggi la Dallare fornisca i telai alla maggior parte delle categorie minori della F1 e soprattutto alle categorie americane!!! Per fare la formula1 serve tanta tanta fortuna (oltre a tanti tanti tanti dineros... :lol: ) e si vede che noi ne abbiamo avuta pochina...
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da sellix » 10/08/2007, 9:38

[quote=""Mclaren7C""]A proposito di compagnie femminili, dobbiamo ricordare che nel 1992 l'italianissima Giovanna Amati partecipò a tre gp (Brasile, Messico e Sud Africa) con la Brabham senza riuscire mai a qualificarsi per la gara.[/quote]
era compagna di squadra di damon hill vero? xò nenache lui fece grandi cose quell'anno...la macchina era un obbrobbio
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Aviatore » 10/08/2007, 15:51

[quote=""sellix""][quote=""Mclaren7C""]A proposito di compagnie femminili, dobbiamo ricordare che nel 1992 l'italianissima Giovanna Amati partecipò a tre gp (Brasile, Messico e Sud Africa) con la Brabham senza riuscire mai a qualificarsi per la gara.[/quote]
era compagna di squadra di damon hill vero? xò nenache lui fece grandi cose quell'anno...la macchina era un obbrobbio[/quote]

pure la Amati era un bel cesso :lol:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sellix » 10/08/2007, 16:16

[quote=""Andras""][quote=""sellix""][quote=""Mclaren7C""]A proposito di compagnie femminili, dobbiamo ricordare che nel 1992 l'italianissima Giovanna Amati partecipò a tre gp (Brasile, Messico e Sud Africa) con la Brabham senza riuscire mai a qualificarsi per la gara.[/quote]
era compagna di squadra di damon hill vero? xò nenache lui fece grandi cose quell'anno...la macchina era un obbrobbio[/quote]

pure la Amati era un bel cesso :lol: [/quote]
:lol: è vero...e dire che si lamentava xkè i meccanici la toccavano...
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Baldi » 11/08/2007, 14:37

...anche Damon si lamentava perchè lo toccavano...

:D :twisted: :D :twisted: :D :twisted:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sellix » 11/08/2007, 16:55

[quote=""Baldi""]...anche Damon si lamentava perchè lo toccavano...

:D :twisted: :D :twisted: :D :twisted:[/quote]
tieni presente che è inglese... :roll:
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da JochenRindt » 18/08/2007, 14:24

Hill in effetti corse con la Brabham nel 92 ma non tutta la stagione, sostituì infatti Giovanna Amati, affiancandosi a Eric Van De Peole che corse con la Lambo nel 91. Hill disputò buona parte della stagione 92 riuscendo a qualificare la macchina in alcune occasioni cosa che gli altri piloti del team non riuscirono a fare, almeno nella prima parte dell'anno.
"Io un uomo fortunato? Non lo credo,ma se di fortuna si tratta,speriamo che duri"
Jochen Rindt (1970)
JochenRindt
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 414
Iscritto il: 31/05/2007, 23:00
Località: Luino

da carlus5770 » 17/08/2008, 23:08

nessuno ricorda riccardo paletti.
povero riccardo....
guardatevi il primo gp della stagione 82, sentirete la sua voce, intervistato per pochi minuti da poltronieri.
è emozionante ascoltarlo.
destino volle che si qualificò in quel brutto anno nel gp del canada, e andò a morire addosso alla ferrari di pironi.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti