da jackyickx » 23/04/2007, 22:38
[quote=""sundance76""]In effetti, durante le prove a Monza '79, Reutemann ( che era stato compagno di Villeneuve in Ferrari nel '78 e che gli era rimasto molto amico ) disse a Gilles: "Non fare cavolate, non regalare il campionato a Jody. Potresti avere una sola occasione: questa."
Ma Gilles era uno di parola, e non tradì gli ordini di scuderia e la bella amicizia che lo legava a Jody. La collaborazione e la sintonia tra i due per me è come una favola moderna, anche se come hai detto tu sono quasi trent'anni fa, ma molti non lo ha dimenticato, e questo fa bene al cuore, non solo di noi e del nostro mondo di amate frenesie corsaiole, ma di tutti.
Per quanto riguarda gli ordini di scuderia: capisco che Jones anche se vincente non era più una minaccia dal punto di vista matematico, e che Laffite non vinceva più, ma anche la Ferrari non vinceva da maggio ( Jody a Monaco ) , e la Ferrari ( che a Silverstone e Hockenheim aveva sperimentato paurose perdite di competitività ) premeva per mettere al sicuro il titolo, e l'unico che poteva vincerlo già a Monza era Jody. Non bisogna vedere la cosa col senno di poi, perchè prima di Monza Jody era in testa con 44 punti, Laffite era a 36, Jones 34 e Gilles 32 ( per via della foratura a Zandvoort dove aveva condotto a lungo ). Da notare che per il deficiente sistema di punteggio ( ricordato nel post precedente ), Jones era sì davanti a Gilles, ma non aveva più alcuna possibilità di conquistare il titolo. Nella prima metà stagione Jones aveva fatto 4 punti, quindi nella seconda metà poteva al massimo assommare 4 vittorie ( come fece ) arrivando a 40, ma Jody era già a 44, quindi... Se anche Jones avesse vinto altre gare, avrebbe dovuto totalmente scartarle!! Ho gli AS dell'epoca, e Franco Lini malediceva il sistema di punteggio definendolo "cretino". Comunque Villeneuve nelle ultime due gare, col titolo già a Jody, fece un primo e un secondo posto, mentre Jody ottenne solo un quarto posto ( ma comunque fece due gare stupende di rimonta dal fondo, al Glen era ormai secondo ma forò ). E' per questo che Gilles si avvicinò in classifica. Comunque alla fine gli scarti ( col senno di poi ) non influirono, visto che Jody fece 60 punti totali ( 51 validi ) e Gilles 53 ( 47 validi) , mentre Jones ne fece 43 totali ( 40 validi ). Il titolo Ferrari fu meritato, nonostante la superiore competitività della Williams che però fece esordire la nuova macchina solo verso metà stagione. Ma non era colpa della Ferrari...[/quote]
Villeneuve aveva scarsissime probabilità di vincere il mondiale anche con la vittoria di Monza: a Jody bastava arrivargli dietro fino alla fine della stagione,: gilles fece la cosa più giusta, fu leale e Scheckter gli rimase sempre amico. Non poteva prevedere che la T5 sarebbe stata una delle peggiori Ferrari di sempre o che Pironi non si sarebbe comportato alo stesso modo. Povero Gilles,la sua generosità fu senza ricompensa come quella di Collins.