Schumacher poteva essere piu' grande

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da giorgio_deglianto » 24/10/2006, 17:22

Allora io farò l'amante :lol:
giorgio_deglianto
 

da Jackie_83 » 24/10/2006, 17:28

[quote=""Andras""][quote=""Uitko""][quote=""Gilles""]Personalmente mi ricorderò di MS per le sue infinite scorrettezze in pista e non ne sentirò certo la mancanza.[/quote]
Io invece lo ricorderò per le lacrime di commozione che ho versato l'8 Ottobre 2000.... sarà che al pomeriggio mi sarei sposato? 8O :lol:[/quote]

più che un cavallo pazzo mi sembri un fantastico cavallino rampante :wink:
inutile dire che la penso come te, quel giorno non piansi ma urlai così forte da restare afono una settimana :P
[/quote]

Siamo in 3 :D :D
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Jackie_83 » 24/10/2006, 17:32

[quote=""giorgio_deglianto""][quote=""Gilles""]Personalmente mi ricorderò di MS per le sue infinite scorrettezze in pista e non ne sentirò certo la mancanza.[/quote]


GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


GILLES FOR PRESIDENT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]

Tu taci ke se fosse realmente venuto in McLaren vincendo quello ke ha vinto con noi adesso ne avresti la statua in giardino a mò di Padre Pio
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 24/10/2006, 17:54

[quote=""Andras""]il suo unico torto è stato di non andare al Creatore come Ayrton...[/quote]

Sebbene abbia pazientemente aspettato :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Piccolo aneddoto. Sabato scorso sono stato in quel di Gubbio dove tra gli altri ho un amico greco, e parlando di formula 1 e della corsa che ci sarebbe stata il giorno dopo lui ha detto "...a me la Formula 1 non piace e schucchia non lo posso vedere, da quando nascosero la ruota ad Irvine..."
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:lol: uhahahahaha

Ferrari ***** in mondovisione.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pk90 » 24/10/2006, 20:31

Secondo me Schumacher è stato, è e sarà uno dei piloti più discussi di sempre. Hill ha detto che aveva un talento fuori dal normale, e io ritengo lo abbia dimostrato. Poi ha affermato che poteva usarlo diversamente, ma secondo me ha fatto qualcosa di incredibile portando alla vittoria due squadre come la Benetton e la Ferrari.
Dobbiamo ricordarci di come erano i rispettivi team quando arrivò il tedesco: la Benetton una buona squadra, competitiva ma necessitava di un pilota con qualcosa di più per fare la prestazione, e ogni riferimento a Schumacher è voluto: come si fa di solito, guardate i risultati delle seconde guide. Verstappen e Lehto non combinarono niente, Herbert vinse quando Schumacher e Hill si centrarono. La Ferrari pre '96 ce la ricordiamo tutti: tante speranze che si risolvevano in un nulla di fatto. Schumacher ha avuto il coraggio di prendersi la situazione sulle spalle e ha portato una serie di titoli a raffica.

Michael ha avuto quel coraggio che mancò a Senna, che chiese a Montezemolo un'auto inferiore di mezzo secondo rispetto alla concorrenza per venire a Maranello. Il tedesco si buttò in un'impresa disperata, e fu anche criticato dalla stampa del suo paese che come al solito ci etichettava come un gruppo di fannulloni e incapaci. Le risposte sono venute da sole e sono durate dal 2000 al 2004... Naturalmente gente come Montoya diceva che avrebbe vinto anche lui con una Ferrari, ma si scordava chi l'aveva condotta a quei livelli.

Le critiche al suo stile di guida secondo me sono infondate, l'ho sempre detto: la F1 è uno sport, non un'esibizione, una recita, ci deve essere sempre quell'agonismo che è una componente fondamentale dell'automobilismo. Quindi per me non hanno senso tutte quelle discussioni riguardo i vari contatti. L'unico che secondo me poteva evitare è Jerez: ma anche lì dobbiamo ricordarci che in quella sola mossa c'era in gioco un titolo mondiale di un valore immenso per lui e la Ferrari.

Probabilmente non si può dire con certezza che sia stato il pilota con le migliori abilità di guida in assoluto, questo è sicuramente improponibile, ma ha dimostrato di essere un grande al volante,con una voglia di vincere fuori dal normale, una grinta esagerata e, come diceva Enzo Ferrari, un agitatore di uomini. Queste doti secondo me ne hanno fatto un grandissimo pilota, forse IL pilota, quello capace di ribaltare la situazione
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da DanieleSkywalker » 24/10/2006, 20:55

Notate le parole postate da Giorgio di Damon Hill, pur facendo un 'analisi di una parte del modo di correre di Schumacher non cita assolutamente Adelaide '94. Questo perchè sa benissimo che in quell'occasione la sua ingenuità fu determinante, non la (presunta) scorrettezza di Schumacher.
Jerez '97 invece è stato l'episodio veramente negativo, almeno sportivamente perchè in quell'occasione Schuncher perse non solo il cmapionato del mondo ma anche tutti i suoi punti. E invece Villeneuve, al contrario di quel signore di Hlll, l'unica cosa che gli è rimasta da fare è ricordare sempre quell'episodio per denigrare Schumacher, senza ricordare forse che gli ha fatto vincere il mondiale.
Poi volevo farvi una domanda.
Potreste elencarmi tutte le scorrettezze di Schumacher che sembra non basti un terabyte di memoria per archiviarle tutte???
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Gilles » 25/10/2006, 16:08

Potreste elencarmi tutte le scorrettezze di Schumacher che sembra non basti un terabyte di memoria per archiviarle tutte???


Mi spiace, non ho un mese da passare davanti al computer. 8)
Tanto per cominciare riguardati tutte (o quasi) le sue partenze tenendo presente che si potrebbe cambiare traiettoria una sola volta; solo con queste abbiamo almeno una dozzina di scorrettezza a stagione.
Gilles
 

da Niki » 25/10/2006, 16:58

Quando ero ragazzo e tifoso della Ferrari, anzi del Maestro per cui di riflesso anche della Ferrari, ammiravo il vecchio come tutti.
Crescendo ed aprendo gli occhi mi sono reso conto che di caz*ate ne diceva a bizzeffe.
Riguardo il fattaccio del '94 se ne è parlato a bizzeffe, ma se un altro pilota fosse stato al posto dello schucchione avrebbe tirato senza spostarsi di un millimetro, non sarebbe andato addosso a Hill come lui invece ha fatto. Pk lo giustifica dicendo che in gioco c'era un campionato del mondo.
Beh allora con questo modo di pensare, se uno che sta per morire di fame ti spara mentre sei in strada e ti uccide ha ragione e non si può condannare, vista la posta in gioco che in questo caso era addirittura vitale.
Come ha detto Gilles e come è stato detto all'infinito, le partenze a zigzag per ostacolare chi seguiva le ha inventate lo stramaledetto.
E l'infinità di scorrettezze commesse durante tutta la sua carriera.
Supportato o imbeccato dalla ferrari, come in Spagna nel '97.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Pk90 » 25/10/2006, 17:53

Riguardo il fattaccio del '94 se ne è parlato a bizzeffe, ma se un altro pilota fosse stato al posto dello schucchione avrebbe tirato senza spostarsi di un millimetro, non sarebbe andato addosso a Hill come lui invece ha fatto. Pk lo giustifica dicendo che in gioco c'era un campionato del mondo.
Beh allora con questo modo di pensare, se uno che sta per morire di fame ti spara mentre sei in strada e ti uccide ha ragione e non si può condannare, vista la posta in gioco che in questo caso era addirittura vitale.


Non generalizzare, io mi riferisco al mondo delle corse, la realtà è un'altra cosa. Io comunque mi riferivo a Jerez, e ripeto, in un attimo ha dovuto decidere cosa fare, ma non sto mica giustificandolo: rileggi il mio post e vedrai che lo critico per quella mossa.
"Gilles was the last great driver. The rest of us are just a bunch of good professionals." (Alain Prost)
Avatar utente
Pk90
GP2
GP2
 
Messaggi: 916
Iscritto il: 24/03/2006, 0:00

da Baldi » 27/10/2006, 11:06

1)Che Schumy sia stato uno dei migliori piloti di F1 non ci piove.

Ma la sua carriera è pesantemente adombrata dai tanti fatti oscuri che l'hanno caratterizzata; è innegabile.

Lui stesso ha dichiarato qualcosa del tipo: Se tornassi indietro (ora che si vede tutta la sua grande carriera) certe cose le farei in modo diverso.
(sto parafrasando)

Forse lui stesso è ben consapevole di non essere entrato nel cuore di molti o di aver fatto cose non proprio "cristalline", se non peggio.

Con quello che ha vinto lui e con la superiorità mostrata a tratti, avrebbe certo ottenuto sena adottare metodi discutibili.

Ora che si guarda indietro se ne rende certo conto.

Schumy poteva essere più grande?
Certamente si

2)Lasciamo gli errori fatti (ne ha fatti tanti ma è perfettamente normale).
Ma più grande significa proprio l'eitare certe azioni ecc...
E io stesso avevo un'idea...
Pensate se ad una sola pole di Senna avesse dichiarato: Eviterò di conquistarne altre nel rispetto del pilota brasiliano ecc... ecc...
Io l'avrei fatto...
lui sarebbe stato, di colpo, un idolo!!!

3)Cmq ogni grande della F1 avrebbe potuto essere ancora più grande.
E' una domanda pigra e capziosa.

Ascari se non moriva prematuramente
Clark se non moriva prematuramente
Stewat se avesse deciso di continuare ancora
Fittipaldi se non prendeva la sciagurata decisione di passare alla Copersucar
Lauda se non avesse avuto quell'incidente
Prost e non si lasciava prendere dalla "Laudite" e non diventava il Professore"
Senna se non moriva

Come si vede, molti grandi sono morti e la loro carriera è stata stroncata prima di ottenere ancora più grandi risultati.
E molti altri piloti sono morti prima di certamente grandi imprese (Von Trips, Collins, Peterson per fare degli esempi)

4)Lo stesso Schumacher, in altre epoche sarebbe morto o stroncato nella carriera con inidenti tipo Imola 95 Belgio 96 (prove) o GB99...
e sarebbe restato con un ben più piccolo palmares...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Emerson » 27/10/2006, 13:15

Baldi dice,come spesso gli succede,cose giuste.
Comunque lasciamo stare i se e i ma.
Fate parlare le cifre e basta e vedrete che il cervello non lavorera' troppo di fantasia astratta e avrete la visione piu' vicina alla realta'.
E le cifre di Schumacher parlano chiaro in tutti i campi.
Queste cifre comunque non devono farci perdere il senso che se lui ha vinto piu' di tutti,gli altri Grandi Campioni siano stati inferiori a lui.
Non bisogna mescolare le epoche, questo si'.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Gilles » 27/10/2006, 13:25

Emerson, la tua logica mi sconvolge un pochino...

Se le epoche non sono confrontabili, come possono esserlo i numeri visto che sono stati ottenuti per forza di cose in epoche ? 8O

Qualcosa mi sfugge... o no ?!
Gilles
 

da Emerson » 27/10/2006, 14:24

Quello di fare riferimento alle cifre e' dovuto al fatto che si discute se Schumacher e' stato un grande o meno,se poteva fare meglio e bla bla bla.
Le cifre lo collacano al top. Ma del suo periodo comunque.
Perche' poi paragonarlo a un Fangio,piuttosto che a uno Stewart ecc. e' assurdo e illogico.
Chiaro? :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Gilles » 27/10/2006, 15:01

[quote=""Emerson""]Quello di fare riferimento alle cifre e' dovuto al fatto che si discute se Schumacher e' stato un grande o meno,se poteva fare meglio e bla bla bla.
Le cifre lo collacano al top. Ma del suo periodo comunque.
Perche' poi paragonarlo a un Fangio,piuttosto che a uno Stewart ecc. e' assurdo e illogico.
Chiaro? :wink:[/quote]

Chiaro ! :)

Allora questa frase "Queste cifre comunque non devono farci perdere il senso che se lui ha vinto piu' di tutti,gli altri Grandi Campioni siano stati inferiori a lui."
era meglio scriverla cosi: "e' quello che ha vinto di piu' nella sua epoca, ma cio' non significa che sia migliore di altri Grandi Campioni" 8)
Gilles
 

da Emerson » 27/10/2006, 17:37

No. Probabilmente non ti e' chiaro.
Le cifre di Schumi sono al top di tutti i tempi,non solo della sua epoca.
Questo significa che tutti i discorsi fatti sulle sue qualita' di Campione non si dovrebbero discutere,come invece questo topic vorrebbe.
Pero' all'inverso non si deve cadere nella facile affermazione che visto che e' al top con le statistiche lui e' il piu' grande di tutti,perche' in questo caso,e solo in questo, si farebbe un errore di valutazione.
Boh,mi sembra tanto semplice e neanche concettualmente mal posto. :roll:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti