Autosprint: il mistero del Fuji

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jackie_83 » 19/10/2006, 20:41

è vero, me li confondo sempre :oops:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8047
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da doctorgix » 19/10/2006, 22:12

Ciao a tutti, mi chiamo Gigi, sono un medico di varese super appassionato di formula uno, specie quella degli anni 70. Volevo dire la mia circa il Fuji 1976. L'accordo pre-gara trai piloti c'era di sicuro... Lo dimostrano alcune immagini dell'epoca che documentano il via-vai di piloti all'interno delle Rolls Royce messe a disposizione dagli organizzatori. La più gettonata era proprio quella di Niki. E furono proprio Niki e Fittipaldi i più accesi promotori dell'accordo secondo cui si dovevano fare 2 giri dimostrativi e poi rientrare ai Box. Niki però fu ingenuo perchè sapeva benissimo che piloti come Andretti, Peterson, Brambilla mai si sarebbero fermati.. Hunt fece credere che avrebbe aderito all'accordo, ma poi se ne infischiò bellamente! Un commento anche su Regazzoni: nell'articolo di Autosprint dà la colpa al box Ferrari per il mancato cambio gomme... C'è chi giura che il vecchio Clay fece apposta a non effettuarlo per tempo. E' inoltre certo che negli ultimissimi giri alcuni piloti (tipo Alan Jones) favorirono la rincorsa di Hunt, lascandosi passare in modo assai sospetto.
Avatar utente
doctorgix
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/06/2006, 23:00

da Uitko » 20/10/2006, 8:24

questa storia egli accordi può essere vera, la cosa che mi fa strano è perchè non l'abbiano invece gridata davvero ai 4 venti?
E' una ******** immane nel caso quella che hanno fatto a Lauda e lui se ne sta zitto buono buono? Perchè alcuni meccanici dissero che lauda non se la sentì di continuare? che senso avrebbe avuto per il Santo fare una figura del genere senza proferire verbo?

Illuminatemi, grazie :)
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da giorgio_deglianto » 20/10/2006, 9:47

In effetti uitko ha ragione. Se si va a vedere tutte le enciclopedie (anche Wikipedia) c'è scritto che Lauda si ritirò per la paura di correre in condizioni del genere...Ma mi sembra strano che l'austriaco sia stato zitto e sia passata una versione del genere
giorgio_deglianto
 

da beppe64 » 20/10/2006, 9:53

Prima di tutto : benvenuto Gigi.
Anch'io ho la f1 anni 70 nel cuore e la tua spiegazione è molto, ma molto probabilmente, la verità.

Quello che continuo a chiedermi è perchè ci sia ancora tanta reticenza in certi piloti nel dire la verità ; sono passati 30 anni !!!... e questi forse sono rimasti nel 1976.
Avatar utente
beppe64
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 26/02/2006, 0:00

da groovestar » 20/10/2006, 10:53

Credo anch'io plausibile l'ipotesi dell'accordo.

Magari non fra tutti i piloto,ma solamente fra i top driver,lasciando la scena magari ai piloti di secondo piano che avevano ben altro interesse a correre.
Sul fatto che Lauda non abbia detto niente...
Beh io considererei il fatto che erano tempi diversi,in cui i piloti(salvo eccezioni)non sbandieravano ai 4 venti i loro fatti,non si davano addosso l'un l'altro e accettavano quasi sempre il verdetto della pista;poi possibile che Lauda avesse preventivato che in qualsiasi caso sarebbe uscito dalla Ferrari da vincitore,avendoci provato in condizioni assolutamente inumane e creare polemiche sul mancato rispetto dell'accordo sarebbe stato inutile.
Così facendo è in ogni caso entrato nella leggenda.

Questo è il mio personalissimo punto di vista.

Cmq che nostalgia per quei tempi.
I piloti erano PILOTI,in pista rischiavano e si picchiavano,ma poi erano sempre in grado di fare quadrato attorno a loro e di farsi rispettare.
Tranne forse nel caso di Patrese nel 78,ma guardacaso anche li c'era di mezzo Hunt e accuse un po' storte.
Due indizzi fanno una prova?
No
Ma un forte sospetto
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da gelax » 21/10/2006, 15:33

[quote=""groovestar""]...........................
Cmq che nostalgia per quei tempi.
I piloti erano PILOTI,in pista rischiavano e si picchiavano,ma poi erano sempre in grado di fare quadrato attorno a loro e di farsi rispettare.
....................................[/quote]

rispettare???? ci sono tre pagine di post che dicono il contrario....
e di quale nostalgia stiamo parlando, di uno sport pulito quando invece gente che lavorava in team inglesi dice che la me.r.da di accordi prima delle gare esisteva piu allora che adesso, visto che allora si accordavano addirittura tra team diversi come al fuji, mentre adesso almeno i giochi si fanno solo alll'interno della squadra......

.............spero solo fino a domani sera :twisted: :twisted: :twisted: quando dooooooooooooornboooooooooooors butta fuori alonso in un doppiaggio :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Scrolla, scrolla pure fin che vuoi, tanto l'ultima goccia va a finire nella mutanda..............
Avatar utente
gelax
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1470
Iscritto il: 24/04/2005, 23:00
Località: Modena

da groovestar » 21/10/2006, 17:53

se ben ricordi nell'82 i piloti fecero quadrato e scioperarono per la storia delle superlicenze e i ricatti delle proprie squadre(guardacaso Lauda fra i promotori).
Adesso i piloti riescono solo ad abbaiarsi contro come dei fessi,con figure pessime e con la FIA che alla fine fa un po' ciò che vuole(scadendo nel ridicolo).
Poi ti dimentichi di gente come Stewart e Fittipaldi che si rifiutavano di correre quando le situazioni di sicurezza erano precarie,portando a svolte epocali che noi,abituati alla f1 del 2000 non concepiamo.
Se penso a Coulthard che si lamentava per i sassi nella via di fuga a Monza mi vien da ridere,soprattutto riguardando le condizioni in cui i piloti correvano negli anni d'oro...

Poi grazie,le combine,accordi sottobanco e truschini ci sono sempre stati e ci saranno sempre,e sinceramente non credo che i giochi si facciano solo all'interno della squadra.
Quando girano tanti soldi si da sempre in modo che tutti siano soddisfatti e con la pancia(molto)piena
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Niki » 22/10/2006, 9:24

Vero.
Ormai i piloti sono diventati guappi di cartone, come dicono i napoletani, almeno dall'era di Prost e Senna. Forse l'ultimo ad interessarsi dei loro cavoli è stato Berger.
Poi il buio più totale.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 22/10/2006, 10:20

Che ridere, un post intero dedicato a scoprire cosa sia successo al Fuji 76, accordi segreti, promesse mancate...., mentre il motivo per cui Hunt superò in classifica Lauda in quell'ultimo gran premio è uno ed uno solo ed è sotto gli occhi di tutti: Lauda non volle correre quel gran premio, e se non corri non fai punti. Punto.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Baldi » 23/10/2006, 8:14

Dai racconti e dalle interviste (ma per sapere la verità bisognerebbe intervistare TUTTI i protagonisti dell'epoca... Ecclestone e direttore di gara compresi) embra di capire che inizialmente tutti i piloti fossero pressocchè d'accordo a non partire...

...ma quando gli organizzatori fecero pressione per questioni legate a satellite, diritti ecc... il gruppo si divise...

tant'è che qualcuno si fermò insieme a Lauda
e qualcuno continuò perchè (lo afferma ancor adesso) di accordo vero e proprio, alla fin fine non ce n'era.
O MAI si sarebbe fermato per assecondare Lauda...

magari qualcuno prese la palla al balzo per rimangiarsi promesse fatte inizialmente...
Ma qui si sta parlando di gente ormai morta e che non potrebbe difendersi...

Anche relativamente alla pioggia le dichiarazioni sono discordi...

Andretti dice che pioveva da morire (anche per innalzare ancora di più la sua vittoria?) altri dicono che, dopo lo scroscio iniziale, la pioggia non era poi troppo superiore a molte altre occasioni nelle quali si è corso ugualmente.

Ricordiamoci che all'epoca c'era un ben diverso concetto di corse...
...mica come adesso che bastano 4 gocce che si usa la SC...

Piuttosto...
preso atto che Lauda s'era fermato, dice giusto Regazzoni (non senza un pizzico di polemica)
che se il team non si fosse preso dietro a Lauda e avesse continuato a fare il suo dovere...
...magari Regazzoni restava davanti ad Hunt e l'austriaco si vinceva il titolo.

Questa fu stupidità bella e buona, semmai.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Niki » 23/10/2006, 14:43

Ed è una ulteriore prova che gli italiani, in questo caso la ferrari, non hanno memoria storica.
E' praticamente la stessa cosa che è successa nel '99 con Irvine, nè più nè meno, salvo che in quell'anno il titolo, a parte la grandezza di Mika, è stato fatto perdere volutamente al pilota irlandese.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da giorgio_deglianto » 23/10/2006, 16:07

[quote=""Niki""]è stato fatto perdere volutamente al pilota irlandese.[/quote]

????? Cioè?
giorgio_deglianto
 

da sgarbo » 23/10/2006, 16:52

Ho letto anche io e credo che siano tutte palle...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Emerson » 23/10/2006, 17:56

I piloti sono tutti dei caproni individualisti.
Pochi,certi Campioni,pensano che esiste una realta' oltre il volante che hanno davanti. Il resto vola fra le nuvole.
Metterli insieme sul fatto della sicurezza e' sempre stato difficile. Ma allora lo era molto di piu'.
Alle riunioni tutti d'accordo poi ognuno prendeva la sua strada spesso sotto le minacce dei direttori di gara o di team.
Hunt era uno che guidava a corrente alternata,a secondo di quanto aveva gozzovigliato le ore che precedevano le gare. Era un buon pilota ma niente piu'. Quell'anno vinse il mondiale solo per grazia ricevuta,come Andretti,Jones e altri. Anzi per grandissima grazia ricevuta nel caso di Hunt. Imbrocco' una serie di vittorie alcune ,rocambolesche e discutibili,probabilmente per aver trangugiato un po' meno alcool del solito,ma soprattutto perche' in Ferrari quell'anno avevano deciso che Lauda era di troppo.
Stava offuscando il credo del Drake: a vincere sono soprattutto le macchine. I piloti sono una variabile indipendente o quasi.
Ed e' anche il credo da sempre di tutti quelli che arieggiano intorno al mito del Cavallino rampante. Solo ultimamente qualcosa e' cambiato con Schumacher(anche perche' senno' stavano a ricordare ancora il Mondiale del 1979).
Al Fuji sbaglio' la squadra che ando' in apnea sotto quel diluvio.
Lauda aveva paura? Mettetevi(lo so NIki ora sono blasfemo) nei suoi panni; aveva subito un botto da cui era letteralmente resuscitato(ora sono meno blasfemo vero Niki?) eppure era ritornato in pista.
Doveva riprovare a resuscitare anche dal Fuji? Lui penso' come dicono al nord:"ma vada via al cul" il mondiale,la Ferrari e le corse con i pazzi. E si e' fermato. Hunt dopo che gli avevano buttato un bel secchio d'acqua fredda in faccia gli hanno detto vai e prova a vincere il mondiale. Andretti & co. se ne sono sempre fregati della sicurezza. E il resto lo sappiamo.
Sono tornato come al solito prolisso....scusate.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 11 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 11 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti