[quote=""DanieleSkywalker""]La GPDA, l'associazione dei piloti di F1, lunedi' chiedera' con un comunicato modifiche al circuito di Monza che non offrirebbe sufficienti misure di sicurezza. I piloti sono infuriati anche alla luce del meeting saltato con i responsabili, disdetto dalla direzione dell'autodromo. Le preoccupazioni riguardano soprattutto la vicinanza delle barriere nella seconda chicane e alla Ascari oltre all'uso di vie di fuga di ghiaia in luogo di quelle asfaltata, ormai largamente utilizzate nella maggior parte dei circuiti.
"I piloti sono tutti d'accordo" ha dichiarato Coulthard ad Autosport. "Questa pista non e' piu' conforme agli standard richiesti dalla F1, anche se e' in linea con quanto richiesto dalla FIA. E' una situazione inaccettabile. Le barriere sono troppo vicine alla pista, le vie di fuga in ghiaia sono piu' pericolose di quelle d'asfalto. Nessuno prende provvedimenti, e' frustrante. E il fatto che il direttore dell'autodromo abbia deciso di cancellare l'incontro con noi non e' certo di aiuto".
"Ho perso la pazienza e tutti gli altri ragazzi sono con me" ha aggiunto Mark Webber ai microfoni di Autosport. "Amiamo Monza ma sono necessari cambiamenti. La F1 e' un gioco pericoloso ma e' tempo di esporre il nostro punto di vista in modo piu' diretto".
Che schifo...... :?[/quote]
Più che d'accordo con te, le richieste che i piloti fanno mi sembrano assurde, mostrassero un minimo di coerenza si rifiuterebbero categoricamente di correre a Montecarlo o anche all'Albert Park, dove le vie di fuga non mi sembrano immense e non sono neanche d'asfalto. Sulle vie di fuga in asfalto io non sono totalmente contrario, ma sulla vicinanza delle barriere... Guardate qua, è un po' grossa, ma è certamente realistica:
http://www.euspaceimaging.com/content/Downloads/Press/EUSI_monza-Itlay.jpg
La sicurezza è importantissima, e giustamente, in F1, ma qua mi sembra si stia decisamente esagerando