DVD Gazzetta

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Andrew » 05/06/2007, 18:01

non penso, credo piuttosto che gli abbiano chiesto di essere stretto..
Immagine
Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare
Perchè io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro
Avatar utente
Andrew
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/02/2007, 0:00
Località: Da qualche parte tra i grattacieli di Manhattan

da andrea81 » 07/06/2007, 16:45

ho visto l'ottavo dvd della gazzetta,pazzesca la storia di Ascari.
pensare pure che è dal 1953 che un italiano non vince un mondiale,e di macchine vincenti tra le mani le hanno avute
Avatar utente
andrea81
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 622
Iscritto il: 05/10/2006, 23:00

da TeamLotus » 07/06/2007, 19:23

visto l'ottavo DVD! apparte le stupidate di Pino Allievi, è un incompetente! se il Motore Ford Cosworth è stato il miglior motore di F1 di tutti i tempi è merito di Colin Chapman che in collaborazione con Dukworth e Costin lo progettarono, finanziato dalla Ford. "Lotus: non assemblatori ma veri costruttori " citazione di M. Forghieri.

apparte le sciocchezze di pino, tutto ok.
Immagine
"Nessun altro ha influenzato il progetto delle vetture da corsa quanto noi...Se non si fa
pulizia, la F1 s'ingolferà in un gioco di copiature, negazioni, interpretazioni me
TeamLotus
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/07/2006, 23:00
Località: Reggio Emilia

da sundance76 » 07/06/2007, 20:44

[quote=""giorgio_deglianto""]Visto l'8, bello dai anche se poco coinvolgente per un giovane come me[/quote]

Se devo essere sincero, non saprei come si fa a non entusiasmarsi per la storia passata dei GP. Non c'è stagione agonistica, a partire dal 1925, che io non abbia avidamente studiato con entusiasmo, e prima o poi mi torna ciclicamente la voglia di rivedere i documenti riguardanti tante tematiche su piloti, carriere, macchine, scuderie, annate, successi, tragedie, sfortune... Mi può entusiasmare tanto il 1958 quanto la vita di Hulme, tanto la carriera di Rudi Caracciola quanto l'effetto suolo, la 312 T2 oppure l'antico Circuito di Pescara....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da sgarbo » 07/06/2007, 22:09

Visto l'ottavo...

Contenuti BELLISSIMI :D

Potevano risparmirsi però di far parlare del genio dei geni,cioè Colin Chapman a quell'incompetente di Pino Allievi.... :evil: ...che è lo stesso che prima di Merlbourne scrisse la castronata che la Ferrari,come novità del 2007 aumentò i crash test,ignorando che non si trattavadi una novità,ma di un adeguamento al nuovo regolamento 2007
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da gillesthegreat » 08/06/2007, 7:42

bello..molto bello. diciamo che dal 3 dvd a me son piaciuti veramente tutti, e li trovo anche molto completi. i primi due forse non mi sono piaciuti perchè ho vissuto l'epoca trattata...ma pazienza.
beh a me pare che ne venga fuori un ritratto abbastanza bello della lotus e di clark come pilota. e poi penso che pino allievi sia uno dei giornalisti, assieme a terruzzi che ne sanno di più. ovvio anche loro a volte possono sbagliare
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da mpgilles27 » 08/06/2007, 9:47

Anche a me è piaciuto, anche se si parla poco di Hill e Stewart...
In ogni caso c'è qualcosa che però non mi convinceva troppo... :? Io avevo un vago ricordo letto da qualche parte sulla principale qualità/difetto di Ascari!
Nel dvd viene detto che "Ciccio" andava fortissimo quando era primo, meno quando era dietro ad inseguire...
Invece io ricordo che era proprio il contrario!!! Quando era dietro era capace di rimonte pazzesche, ma quando era avanti non riusciva a prendere il largo e ad avere la stessa velocità di quando inseguiva...
qualcuno ne sa di più???
Avatar utente
mpgilles27
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 198
Iscritto il: 14/02/2006, 0:00
Località: Ischia

da gillesthegreat » 08/06/2007, 9:57

no.....per quel che sapevo prima confermo la versione della gazzetta.......l'ho letto sul libro di FERRARI PILOTI CHE GENTE e diceva che se era in testa era impossibile da superare, ma se era dietro si perdeva via
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da sundance76 » 08/06/2007, 10:07

[quote=""mpgilles27""]Anche a me è piaciuto, anche se si parla poco di Hill e Stewart...
In ogni caso c'è qualcosa che però non mi convinceva troppo... :? Io avevo un vago ricordo letto da qualche parte sulla principale qualità/difetto di Ascari!
Nel dvd viene detto che "Ciccio" andava fortissimo quando era primo, meno quando era dietro ad inseguire...
Invece io ricordo che era proprio il contrario!!! Quando era dietro era capace di rimonte pazzesche, ma quando era avanti non riusciva a prendere il largo e ad avere la stessa velocità di quando inseguiva...
qualcuno ne sa di più???[/quote]

Ciao mpgilles27, a quanto ne so io, su tutti i libri che ho, compresi quelli scritti da Enzo Ferrari in persona, si diceva sempre che quando era davanti Ascari era irraggiungibile, mentre era impacciato se era intruppato nelle retrovie.... Tutto il contrario di Gonzalez, il quale se era in testa si disuniva e si lasciava raggiungere, mentre se era dietro allora si scatenava come un toro.
Fra le auto guidate da questi due, nonostante la Ferrari 500 F2 abbia dominato e vinto i due campionati 1952-1953, a me piace di più il modello 375 del '51, che diede le prime tre vittorie alla Ferrari, per di più consecutive (Gonzalez in Inghilterra, Ascari in Germania e Italia). La 500 era una Formula 2 ( promossa per due anni, '52 e '53, al rango di mondiale piloti vista la scarsità di macchine F1) e erogava solo 165 CV, mentre nel '51 la 375 era un'aspirata da 4500 cc capace di oltre 350 CV, e poi era molto più "cattiva" esteticamente.

Una curiosità: la Ferrari vinse la sua prima corsa il 14 luglio '51 a Silverstone, con Gonzalez. Frank Williams, che aveva sempre detto di voler diventare "l'equivalente inglese di Ferrari", vinse il suo primo GP proprio un 14 luglio (1979) e proprio a Silverstone, con Regazzoni...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da giorgio_deglianto » 11/06/2007, 22:02

Visto il 9 DVD bello, anche se ripete la storia degli anni '90. Non mi ricordavo di alcuni dettagli però. Quanto era odiosa la vocetta di Mazzoni nel 1997, ancora più di adesso, perchè era più acida.
giorgio_deglianto
 

da gillesthegreat » 12/06/2007, 8:53

bello il nono. bello anche lo speciale sul canada 95 e sulla brabham sogliola dell'86.......che dire..moooolto completo. cmq tra mazzoni e de adamich mi pare che ci sia un abisso a favore del telecronista RAI
PER SCOPRIRE IL LIMITE DEVI PRIMA PASSARLO
Avatar utente
gillesthegreat
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1008
Iscritto il: 10/03/2007, 0:00

da Mclaren7C » 12/06/2007, 17:54

Anche il nono dvd è realizzato molto bene, gli extra sono anch'essi interessanti. Questa volta la parte di Piola dura di più rispetto ai dvd precedenti.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

da Jackie_83 » 12/06/2007, 18:28

Qui invece non è arrivato! :x

Han fatto confusione con l'ordine e l'edicolante mi ha detto ke mi fa una patta in maniera da farmeli arrivare entrambi lunedì...speriamo :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da andrea81 » 14/06/2007, 16:51

visto il 9,mansell non l'avevo mai visto senza baffi :lol:

comunque vorrei ricordare un coincidenza un po macabra tra villeneuve padre e figlio

http://www.youtube.com/watch?v=74Z8V8RvRX0
questo è l'incidente di gilles che tutti ben conosciamo penso.

questo invece è un incidente di jacques a melborune,a me sembra tremendamente simile.E in questo caso a rimetterci la vita fu un commissario.
http://www.youtube.com/watch?v=BgTaE6DDmRY
Avatar utente
andrea81
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 622
Iscritto il: 05/10/2006, 23:00

da Mclaren7C » 19/06/2007, 9:02

Anche il decimo dvd è realizzato molto bene però non fa altro che parlare delle seconde guide in Ferrari. Per quanto riguarda gli extra la cronistoria del gp di Suzuka del 2005 è molto interessante, mentre la parte di Piola anchessa è interessante ma dura molto poco.
Immagine
Avatar utente
Mclaren7C
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2929
Iscritto il: 13/02/2006, 0:00
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti