Apro questo post un po' nostalgico per rendere onore alle grandi promesse che hanno invaso la F1 negli anni 90(quelli che ho seguito maggiormente)e per parlare un po' di quei piloti tanto attesi e che poi,alla riprova in pista,hanno deluso oltremodo dopo aver fatto volare di fantasia la stampa.
Seguendo l'ordine cronologico la prima vera delusione ce la da ERIK COMAS,secondo nel 1989 in Formula 3000 a pari punti col campione Alesi,corre esclusivamente per team francesi quale la Ligier e la Larrousse,ma con risultati davvero scarsi...
Altra promessa non mantenuta è stata quella di CHRISTIAN FITTIPALDI,pilota molto bravo,capace di portare nei punti la Minardi in diverse occasioni e autore di un buon 1994;poi l'abbandono verso la Indycar,che gli regalerà qualche sporadica vittoria,oltre che il ruolo di seconda guida storica di Michael Andretti
Sempre nel 1994 si affaccia alla F1 uno dei miei preferiti,ovvero JOS VERSTAPPEN,pilota su cui in molti(McLaren e Arrows)avevano messo gli occhi addosso,la spunta la Benetton che lo farà debuttare,in luogo di Letho,già dal Brasile;di quell'anno si ricordano più i telai distrutti(alcuni non per causa sua)piuttosto che i 2 podi;il resto della sua parabola ci dimostrerà un pilota capace di ottimi spunti,ma anche troppo incline all'errore
Nel 1995 debutta al posto di Wendlinger il collaudatore della Williams, J.C.BOUILLON:per lui delle buone prestazioni ma un cattivo rapporto col più esperto Frentzen;non tornetà mai più a guidare una F1 dopo l'appiedamento della Sauber,lui che era campione della F3000 del 94...
Nel 1996 invece vediamo il vicecampione di F3000 debuttare con la Arrows,il suo nome è RICARDO ROSSET,e tutti se lo ricordano come terribilmente lento e poco dotato,benchè al suo arrivo in F1 in tanti vedevano in lui un buon pilota...
Su Wurz si è già accennato,ma un altro pilota che ha visto la F1 negli anni 90,debuttando nel 95 con la McLaren e diventando seconda guida della Stewart(gran bella scuderia)era JAN MAGNUSSEN,dominatore della F3 inglese(battè il record di vittorie di un certo Senna...)ma un solo punto ed un caratteraccio terribile
Fra il 97 ed il 98 vediamo correre dei piloti su cui molti punterebbero,dei giovani che,si diceva,avrebbero rappresentato il futori della F1,ovvero NORBERTO FONTANA ed ESTEBAN TUERO,il primo noto per aver spesso battuto il bravo Jarno Trulli in Germania,il secondo un baby fenomeno,debbuttante a 19 anni con la Minardi.Il primo correrà per la Sauber,ma senza aver mai fatto un test degno di quel nome con quella vettura,ma i risultati saranno modesti e sparirà in fretta dal giro che conta;il secondo si ritira dopo un incidente con Takagi in Giappone,senza troppe spiegazioni.
Infine nel 1999 debutta finalmente RICARDO ZONTA:campione della F3000,della Fia Gt,viene seguito da molti Top Team e messo sotto contratto dalla McLaren(che ci ha sempre visto bene sui giovani)e diventa il primo babydriver di cui il team si innamora,prima di Heidfeld e di Hamilton.
Sorte vuole però che scelga la BAR per debuttare:nel 99 si fa male alla seconda gara e salta diversi appuntamenti,per poi spalmarsi contro i rail a SPA(seguito dal suo compagno di scuderia)mentre il 2000 vede il Brasiliano come protagonista doppiato del famigerato sorpasso doppio di Hakkinen;da li sporadiche guide con Jordan e Toyota,ma l'impressione era di un pilota terribilmente dotato.
Insomma,gli anni 90 ci hanno regalato molti "rifiuti",ma è stata un decennio in cui quasi tutti i piloti tacciati come promesse,fenomeni e cannibali,non sono riusciti ad imporsi,vuoi per un'effettiva sopravallutazione,vuoi per la scelta di un mezzo spesso indecente o per non aver trovato le condizioni ideali...