Grandi Promesse Non Mantenute (Parte I - Anni 90)

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da groovestar » 26/05/2009, 13:00

Apro questo post un po' nostalgico per rendere onore alle grandi promesse che hanno invaso la F1 negli anni 90(quelli che ho seguito maggiormente)e per parlare un po' di quei piloti tanto attesi e che poi,alla riprova in pista,hanno deluso oltremodo dopo aver fatto volare di fantasia la stampa.

Seguendo l'ordine cronologico la prima vera delusione ce la da ERIK COMAS,secondo nel 1989 in Formula 3000 a pari punti col campione Alesi,corre esclusivamente per team francesi quale la Ligier e la Larrousse,ma con risultati davvero scarsi...

Altra promessa non mantenuta è stata quella di CHRISTIAN FITTIPALDI,pilota molto bravo,capace di portare nei punti la Minardi in diverse occasioni e autore di un buon 1994;poi l'abbandono verso la Indycar,che gli regalerà qualche sporadica vittoria,oltre che il ruolo di seconda guida storica di Michael Andretti

Sempre nel 1994 si affaccia alla F1 uno dei miei preferiti,ovvero JOS VERSTAPPEN,pilota su cui in molti(McLaren e Arrows)avevano messo gli occhi addosso,la spunta la Benetton che lo farà debuttare,in luogo di Letho,già dal Brasile;di quell'anno si ricordano più i telai distrutti(alcuni non per causa sua)piuttosto che i 2 podi;il resto della sua parabola ci dimostrerà un pilota capace di ottimi spunti,ma anche troppo incline all'errore

Nel 1995 debutta al posto di Wendlinger il collaudatore della Williams, J.C.BOUILLON:per lui delle buone prestazioni ma un cattivo rapporto col più esperto Frentzen;non tornetà mai più a guidare una F1 dopo l'appiedamento della Sauber,lui che era campione della F3000 del 94...

Nel 1996 invece vediamo il vicecampione di F3000 debuttare con la Arrows,il suo nome è RICARDO ROSSET,e tutti se lo ricordano come terribilmente lento e poco dotato,benchè al suo arrivo in F1 in tanti vedevano in lui un buon pilota...

Su Wurz si è già accennato,ma un altro pilota che ha visto la F1 negli anni 90,debuttando nel 95 con la McLaren e diventando seconda guida della Stewart(gran bella scuderia)era JAN MAGNUSSEN,dominatore della F3 inglese(battè il record di vittorie di un certo Senna...)ma un solo punto ed un caratteraccio terribile

Fra il 97 ed il 98 vediamo correre dei piloti su cui molti punterebbero,dei giovani che,si diceva,avrebbero rappresentato il futori della F1,ovvero NORBERTO FONTANA ed ESTEBAN TUERO,il primo noto per aver spesso battuto il bravo Jarno Trulli in Germania,il secondo un baby fenomeno,debbuttante a 19 anni con la Minardi.Il primo correrà per la Sauber,ma senza aver mai fatto un test degno di quel nome con quella vettura,ma i risultati saranno modesti e sparirà in fretta dal giro che conta;il secondo si ritira dopo un incidente con Takagi in Giappone,senza troppe spiegazioni.

Infine nel 1999 debutta finalmente RICARDO ZONTA:campione della F3000,della Fia Gt,viene seguito da molti Top Team e messo sotto contratto dalla McLaren(che ci ha sempre visto bene sui giovani)e diventa il primo babydriver di cui il team si innamora,prima di Heidfeld e di Hamilton.
Sorte vuole però che scelga la BAR per debuttare:nel 99 si fa male alla seconda gara e salta diversi appuntamenti,per poi spalmarsi contro i rail a SPA(seguito dal suo compagno di scuderia)mentre il 2000 vede il Brasiliano come protagonista doppiato del famigerato sorpasso doppio di Hakkinen;da li sporadiche guide con Jordan e Toyota,ma l'impressione era di un pilota terribilmente dotato.

Insomma,gli anni 90 ci hanno regalato molti "rifiuti",ma è stata un decennio in cui quasi tutti i piloti tacciati come promesse,fenomeni e cannibali,non sono riusciti ad imporsi,vuoi per un'effettiva sopravallutazione,vuoi per la scelta di un mezzo spesso indecente o per non aver trovato le condizioni ideali...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da tom » 26/05/2009, 13:26

cuore da corsa su autosprint qualche anno fa pubblico il numero sulle eterne promesse.
Ci rimasi male disposero i seguenti.
1 la più grande promessa bruciata Jean Alesi...e gli do ragione solo per i risultati
2 tutti quelli da te elencati compresi blundell e brundle, quest ultimo vera promessa lasciata a parte.
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da groovestar » 26/05/2009, 14:03

Blundell era un buonissimo pilota,fece delle belle cose anche nel 1994,poi nel 95 fu la riserva di Mansell...negli USA si riciclo,ma forse avrebbe meritato un posticino anche nel 96...

Martin Brundle invece fu molto sfortunato nelle scelte dei team:gli anni alla Zakspeed e alla morente Brabham furono davvero buttati,eppure alla Tyrrel fece delle bellissime cose e vinse un mondiale FIA GT,con tanto di 24 ore di Le Mans,roba da palati fini.
La seconda parte della sua avventura fu paradossalmente migliore della prima,dimostrando sempre una buona velocità,sia in Benetton(scandalosa la sua mancata conferma,il solo a correre alla pari col fenomeno di Kerpen)sia in Ligier;unico flop fu un McLaren,ma il mezzo non era esaltante(portò a casa un terzo ad un secondo,ma ben 9 ritiri)e fece anche delle belle prestazioni(più un podio)con la Ligier/benetton del 95,anche se a mezzo servizio...

Il suo 1992 fu proprio bello,ma purtroppo non coronato da una vittoria che sarebbe stata sicuramente alla portata delle ottime capacità di Martin
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Die Mensch-Maschine » 26/05/2009, 15:46

Io metterei anche Karl Wendlinger e Jos Verstappen.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da groovestar » 26/05/2009, 17:38

Per Karl,purtroppo,non si può parlare di promessa non mantenuta,ma di promessa interrotta...senza quel botto credo che avrebbe potuto completare la sua parabola e fare anche qualcosa di meglio del suo compagno di squadra HH
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 26/05/2009, 17:41

[quote="tom"]
cuore da corsa su autosprint qualche anno fa pubblico il numero sulle eterne promesse.
Ci rimasi male disposero i seguenti.
1 la più grande promessa bruciata Jean Alesi...e gli do ragione solo per i risultati
2 tutti quelli da te elencati compresi blundell e brundle, quest ultimo vera promessa lasciata a parte.
[/quote]

No, no!! Non era affatto un Cuore da corsa, era un articolo di Alberto Antonini, notoriamente critico verso Alesi, era estate 2006.... Infatti qualche settimana prima o dopo, uscì anche un'intervista a Alesi fatta da Mario Donnini, il quale al contrario scrisse un box riassuntivo della carriera di Jean in cui lodava il pilota e sintetizzava i suoi pregi insieme alla capacità di infiammare emotivamente il pubblico (bravo Mario  :thumbup1: )

Scusate la precisazione, ma come vedete, era dovuta  :laugh:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 26/05/2009, 18:04

Piccola precisazione, Fontana fu tester Sauber nel 1996 e '97 e Peter Sauber era esasperato dai danni che era solito fare l'argentino, che venne messo in macchina a lposto dell'infortunato Morbidelli solo x comodo (era già in casa e aveva un pò di cash, cosa che non guasta mai)

Comas non era x nulla malvagio, ma corse sempre con delle carriole (a parte la Ligier Renault del '92) e fu una specie di Piero Martini in salsa francese

Fittipaldi non ho mai capito perchè mollò a fine '94...forse snobbato dai top team?

Mi viene in mente anche Enrique Bernoldi, fece vedere buone cose con l'Arrows nel 2002 ma poi venne travolto dal fallimento del team e fu dimenticato, peccato...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Elio11 » 26/05/2009, 21:22

[quote="Jackie_83"]
Piccola precisazione, Fontana fu tester Sauber nel 1996 e '97 e Peter Sauber era esasperato dai danni che era solito fare l'argentino, che venne messo in macchina a lposto dell'infortunato Morbidelli solo x comodo (era già in casa e aveva un pò di cash, cosa che non guasta mai)

Comas non era x nulla malvagio, ma corse sempre con delle carriole (a parte la Ligier Renault del '92) e fu una specie di Piero Martini in salsa francese

Fittipaldi non ho mai capito perchè mollò a fine '94...forse snobbato dai top team?

Mi viene in mente anche Enrique Bernoldi, fece vedere buone cose con l'Arrows nel 2002 ma poi venne travolto dal fallimento del team e fu dimenticato, peccato...
[/quote]

Mi pare che l'anno seguente partecipò alla F. Nissan (ora World Series Renault), me lo ricordo in una delle tante gare in differita mandate in onda (a rotazione) su una "SportItalia" agli esordi (fine 2003- 2004).

Pensate che proprio quell'anno in quel campionato corsero Kovalainen, Montagny,Karthikeyan,Sarrazin,Genè,Porteiro, Liuzzi e Toccacelo.
Quando fu ingaggiato dalla Rocketsports a fine 2007 era diventato un cosiddetto "quarto di bue", poi è dimagrito ed è salito sulla Conquest quando la Champ andò in fallimento.

Ora si è riciclato nella Stock Cars brasiliana: ci sono anche Zonta , Pizzonia e Tarso Marques.
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Jackie_83 » 26/05/2009, 21:27

Sì, vinse la WSR nel 2004 e poi venne ripescato come collaudatore dalla BAR x un pò

Anche Tarso Marques pareva un fenomeno all'esordio con la Minardi nel '96...ve lo ricordate in Argentina e Brasile?

ma forse questo fa parte della categoria "fuochi di paglia"  :glare:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Pisy » 26/05/2009, 21:37

Una grande promessa di inizio anni '80 fu l'italiano di Pesaro Gianni Morbidelli. Nelle formule minori aveva fatto molto bene, fu arruolato dalla Ferrari per fare il collaudatore, ma in F1 non emerse mai, forse anche perchè guidò vetture poco competitive (Minardi e Arrows). Un bel risultato fu comunque il terzo posto ad Adelaide nell'ultimo gp del '95.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da Die Mensch-Maschine » 26/05/2009, 22:19

Visto che mi avete bocciato Wendlinger butto lì un Jan Magnussen. E agiungo anche il trio francese Eric Bernard, Eric Comas e Olivier Panis.
Fine esteta und kampionen di raffinatezzen.
Avatar utente
Die Mensch-Maschine
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2627
Iscritto il: 17/09/2007, 23:00
Località: Avia Pervia

da pierosinger » 26/05/2009, 22:59

E di Modena? Io non so quasi nulla...se non i numeri. Non ho mai capito se si stufò e si ritirò di suo o se fu tagliato fuori dal giro.
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da stefan79 » 27/05/2009, 0:42

A me Modena piaceva un sacco! Specialmente nel 1991, con una Tyrrell Honda (V10) dalle buone prestazioni, ottenne grandi risultati ma alternandoli però a prestazioni scialbe senza motivo...

Uno che nessuno ha citato potrebbe essere l'altro italico Vincenzo Sospiri, che ebbe la sfiga tremenda di debuttare (solamente nelle prove libere) nel 1997 con la Scuderia Iveco... pardon... Lola. Forse mi son confuso per via della ingombrante mole della Lola Mastercard F1 del 97... Se non ricordo male si vociferava che avessero terminato il budget già a Melbourne, prima gara, al che sorge la domanda: ma se non hai i soldi per far nemmeno 1 corsa, e ti chiami Lola, che ***** ti iscrivi al mondiale a fare????? Continuare a vendere i telai ad un'altra scuderia??

Mah
Fernando el Matador: "Anche perchè una Ferrari con un motore Cosworth equivale ad una bella donna senza tette!"

Strepitoso!!
Avatar utente
stefan79
Go-Kart
Go-Kart
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 31/07/2007, 23:00
Località: Casumaro (FE)

da Aviatore » 27/05/2009, 7:11

[quote=&quot;pierosinger&quot;]
E di Modena? Io non so quasi nulla...se non i numeri. Non ho mai capito se si stufò e si ritirò di suo o se fu tagliato fuori dal giro.
[/quote]

La dimostrazione vivente che puoi anche essere il più veloce in giro ma se sei un sociopatico di strada ne fai poca.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Slider » 27/05/2009, 8:25

Chi si ricorda di Martin Donnelly?
Chissà cosa averbbe potuto combinare senza qull'incredibile schianto a Jerez.
In effetti la sua vittoria l'ha ottenuta uscendone malconcio ma vivo...
Per me aveva grinta e capaictà per emergere.
Slider
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/05/2009, 14:20

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti