Andretti-Peterson '78

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 14/11/2006, 10:41

Vediamo se riusciamo a smuovere un pò l'attuale bonaccia del forum con uno di quei paragoni magari banali ma sempre stimolanti.
Secondo voi chi e perchè era più bravo?
Ultima modifica di sundance76 il 19/09/2008, 22:46, modificato 1 volta in totale.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 14/11/2006, 13:45

[quote=""sundance76""]Vediamo se riusciamo a smuovere un pò l'attuale bonaccia del forum con uno di quei paragoni magari banali ma sempre stimolanti.
Secondo voi chi e perchè era più bravo?[/quote]

Ronnie, alla grande, più palle e più verve in generale 8)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Baldi » 14/11/2006, 13:46

se n'era già parlato...

direi con un plebiscito a favore dello svedese...

e in effetti...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da jackyickx » 14/11/2006, 14:39

Credo che la motivazione di questo confronto debba risalire al 1978 nel quale Peterson diede sempre l'impressione di poter superare Piedone ma che si comportò sempre lealmente. A Monza poi andò come andà. Anch'io sono convinto che in quell'anno Ronnie fosse più veloce almeno in gara ma si deve tener conto che Andretti spesso correva al risparmio per vincere il mondiale e la Lotus aveva un dominio assoluto. Se vediamo le prestazioni in prova su 14 GP Andretti primeggiò ben 11 volte. In definitiva quel mondiale fu vinto con pieno merito da Mario.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Niki » 14/11/2006, 18:36

A me il nasone stava sulle OO. Come vinse, per merito della macchina, alzò subito le penne. Come Jones nell'80.
Ho sempre preferito Peterson anche se lo svedese era un tipo alla Villeneuve, alla Alesi o alla Montoya, e non credo che avrebbe mai vinto un mondiale.
A parte forse il '78 se non avesse avuto il contratto da seconda guida.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16187
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 14/11/2006, 18:53

Andretti!..... :P
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8050
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Alesi » 14/11/2006, 19:48

Ciao a tutti!!!

Senza dubbio, il più bravo è stato Ronnie Peterson.

Jorge
Avatar utente
Alesi
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 01/01/2005, 0:00
Località: Avellaneda, Buenos Aires, Argentina

da Elio11 » 14/11/2006, 19:56

[quote=""Jackie_83""]Andretti!..... :P[/quote]
:!: Piedone Mario :D anche perchè c'è sempre un pò di orgoglio nel veder vincere un "italiano" (anche se era..croato!)

Immagine
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da sundance76 » 14/11/2006, 20:53

In effetti io propenderei per Ronnie, ma non sono mai riuscito ad appurare se nel '78 era davvero scritto nel contratto che Andretti doveva vincere.
Sentite un pò cosa disse Andretti tre anni fa: "Mi vengono i capelli dritti quando sento dire queste cose. Io sì, ero il numero uno nel team, ma lui andando più forte mi avrebbe scalzato. Non ci riuscì, tutto qui. Prima di morire a Monza, mi disse scherzando: ehi ragazzo, fammi vincere un pò anche a me. E i lamenti di Peterson sono balle inventate dalla stampa anglosassone, quell'anno le posizioni non furono mai congelate. Lui avrebbe potutoi passarmi, umiliarmi e poi farmi vincere. La mia immagine ne sarebbe uscita male, ma io fui abbastanza forte da impedirglielo. Non è vero che in Francia e in Olanda vi fu un patto di non aggressione. In Francia avevo una sesta marcia più corta e a causa del vento mi andava in crisi il motore. Ronnie mi attaccava eccome, perchè lui era pressato da Hunt, ma riuscii a farcela. Dall'esterno forse non sembrava ma fu una gara a tutto gas, altro che. Lo stesso fu in Olanda quando avevo guai a una fiancata e lui mi puntava in modo furibondo. Fu dura ma ce la feci anche quella volta. Fummo avversari, ma andavamo d'accordo, eravamo amici."
Un pò troppo melodrammatico secondo me. Voi che ne dite?
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da jackyickx » 14/11/2006, 21:25

All'epoca si diceva che Ronnie avesse un contratto da seconda guida, ma Chapman, almeno nella prima parte della stagione non favorì Mario. Del resto Peterson era stato uno dei beniamini Lotus nella sua prima esperienza (ricordate che successe con Ickx dopo la corsa dei Campioni a Brands nel 74?). Sta di fatto che nella parte centrale della stagione nei GP Ronnie dava l'impressione di essere più veloce di Mario. A Monza Chapman non volle dare la 79 di riserva di Mario a Peterson che dovette accontentarsi della vecchia 78. Mi ricordo perfettamente i commenti in TV in quel GP.
Se guardiamo però aridamente i numeri di quella stagione, come in parte ho ricordato nel post precedente, essi sono tutti per Piedone, nato nell'Istria italiana del 1940.
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da sundance76 » 14/11/2006, 22:01

Consideriamo i 13 GP che disputarono insieme (Ronnie ahimè non potè correrne più).
Abbastanza curiosamente, come affidabilità si nota che Peterson arrivò in zona punti più volte di Andretti (9 contro 8 ).
In Belgio, sesta gara, Andretti riceve la nuova imbattibile 79 mentre Ronnie corre con la vecchia 78. Fino a quel GP il punteggio era di 18 punti a 14 a favore Mario, una differenza non eccessiva.
A partire dal Belgio, Andretti comincia a prevalere doppietta dopo doppietta.
In gara come velocità si equivalevano, 3 giri più veloci ciascuno.
In qualifica, come già ha detto jackyickx, Andretti prevaleva. Ma se pensiamo al famoso episodio di Brands Hatch (giè ricordato nel topic su Ronnie), in cui Ronnie riuscì a strappare la pole pur con gomme dure da gara contro Andretti che montava quelle da qualifica, allora si sarebbe indotti a pensare che Peterson era meno "assistito" di Mario ai box.
A Hockenheim Peterson sorpassò Andretti alla chicane per un errore di quest'ultimo, ma poi Mario passò di nuovo con una temeraria staccata.
In Olanda Peterson si affiancò a Mario, ma quest'ultimo fece un cenno come a dire: "tutto ok" e Ronnie si riaccodò. Mario disse che aveva problemi alla fiancata, chissà come andarono veramente le cose.
In Austria Andretti si ritirò e Ronnie potè vincere con in più la pole e il giro più veloce sia sull'asciutto sia sul bagnato.
Peterson a inizio stagione quando arrivò in Lotus dichiarò che se la Lotus era tornata così competitiva il merito era anche in gran parte di Mario. Forse il discorso è tutto qui; Peterson era contento di tornare in un team in grado di rilanciare la sua carriera dopo un triennio passato con vetture poco competitive, ma allo stesso tempo riconosceva il diritto di Andretti a raccogliere prioritariamente i frutti della superiorità Lotus. Era ovvio, ed anche evidente secondo me, che in alcune occasioni Ronnie sembrava mordere il freno, ma era pure comprensibile.
Forse se si fossero dati veramente battaglia, sarebbe stata una stupenda lotta.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Emerson » 14/11/2006, 22:09

Anch'io credo che comunque Andretti il Titolo lo merito'. Peterson come suo solito parti' un po' male ad inizio stagione,poi recupero' ma Andretti che era stato piu' concreto e anche fortunato era troppo avanti con i punti.
Aldila' dell'incidente a Monza Andretti avrebbe vinto il Mondiale ugualmente.
Resta il fatto che anch'io preferisco Ronnie ad Andretti. L'americano di origini istriane,di coloni italiani,dopo la vittoria ad Indianapolis nel 1969(?)lo ribattezzarono "piedone",anche se in realta' in F1 non e' che prima di quel 1978 avesse fatto vedere cose eccelse. E anche nell'anno del suo unico trionfo non guido' certo alla Peterson per onorare il suo soprannome.
In queste sue recenti memorie di quell'anno e del suo rapporto con lo svedese credo non la racconti tutta giusta. Comunque la loro convivenza in Lotus fu senza polemiche.
Credo che ancora una volta fu Chapman a "manovrare le sue marionette"ma quella volta non ripete' l'errore del 1973 e permise a chi nel suo team si trovava piu' avanti in classifica di provare ad aggiudicarsi il Campionato,come logica impone.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da sundance76 » 14/11/2006, 22:37

E' vero, la loro convivenza non provocò alcuna polemica.
Certo, riguardo le dichiarazioni di Andretti, non possiamo avere la risposta di Peterson, peccato. Tuttavia, come ha detto Emerson, Andretti prima del '77-'78 non dimostrò chissà quali grandi cose in F1, mentre Peterson alcune volte era capace di vincere anche su vetture che non erano le migliori o comunque le più veloci (vedi '74 o il '76).
Sicuramente Andretti aveva una maggiore cultura tecnica, aveva imparato lavorando con i tecnici Firestone che le gomme dell'epoca non nascevano tutte uguali, e non era raro vedere Mario munito di metro flessibile mettersi a misurare un centinaio di gomme per trovarne quattro che avessero il diametro giusto da sposarsi con l'assetto prescelto. Figuriamoci se Peterson pensava a queste cose. Anche Lauda aveva imparato questo segreto delle gomme, mentre Regazzoni non capiva assolutamente nulla di cosa significassero i numeri scritti a gesso sui pneumatici. Grave handicap, visto che (Stewart fu il primo a capirlo) le gomme valevano il 70-80 % delle prestazioni, soprattutto nelle prestazioni estreme delle qualifiche.
Comunque, anche se per il grande pubblico i piloti più rappresentativi degli anni '70 furono Stewart, Fittipaldi e Lauda, io penso che Ronnie sia una sorta di icona di quegli anni: l'immagine della Lotus 72 in perenne controsterzo è un manifesto di quella formula 1 "meccanica", un pò brutale e non ancora addomesticata dall'elettronica e dall'aerodinamica. Anzi, proprio la Lotus 79 del 1978 fu l'inizio della fine per coloro che guidavano "alla Peterson".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9484
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 15/11/2006, 19:05

[quote=""whrphlio""]...era..croato!)[/quote]

"Era"? Mi sa che a quest'ora si starà rigirando nella fossa anche se ancora non è morto :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16187
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Elio11 » 15/11/2006, 19:52

[quote=""Niki""][quote=""whrphlio""]...era..croato!)[/quote]

"Era"? Mi sa che a quest'ora si starà rigirando nella fossa anche se ancora non è morto :lol:[/quote]
ho anticipato un pò ops!! :lol:
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

Prossimo

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti