
Comunque. Domani porterò a sviluppare le 50-60 foto che ho fatto, appena riprese conto di scansionarle e mandarle. Se poi qualcuno ne vuole in grande formato basta che me lo dica.
Le impressioni sono state le stesse di quando ho visto la Minardi due anni fà. Le auto procedono su un binario, frenano e scalano quando sono già ben dentro le curve. Ho potuto farci caso bene mentre girava Massa. Mentre andava rilassato nel giro in cui stava tornando ai box, ha frenato e scalato ben prima dell'inizio delle curve, mentre quando stava tirando ha frenato appena iniziata la curva e ha scalato quattro marce in un nanosecondo dentro la curva stessa. E' ovvio che con queste premesse i sorpassi se li sognano. Oltretutto scalate del genere con i cambi manuali se le sognano allo stesso modo.
Rispetto alla Minardi comunque la ferrari aveva il retrotreno più stabile, specialmente in una curva in particolare. La prima in uscita non è che si scomponesse, ma si vedeva chiaramente che la parte posteriore tendesse ad allargare, mentre questa non batteva ciglio.
Una nota comica. Mentre ero sulle gradinate un tizio stava chiedendo ad un altro dove si potessero trovare souvenir o parti, e quello ha risposto che dovrebbe esserci un'asta della ex squadra di Faenza. Al che il primo ha risposto :"Io la vigna non ce l'ho. Nun me serve la motozappa".
Hauahuahuha

Il lato positivo invece, a parte che darei comunque il (_Y_) per fare un giro anche sulla più scassata di quelle macchina
