Ricerca foto sulla Ferrari 312B

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 27/01/2010, 19:24

Quando uscirono quei kit erano su un altro pianeta rispetto al resto. O comunque non c'era niente di simile. Se la Tamiya ha continuato e continua a stamparli anche oggi, una ragione ci sarà.
Ricordo che il primo che montai fu la T nel lontano... boh, credo che fosse appena uscita. Quello che mi è rimasto sul gargarozzo è che della T fecero anche un kit in scala 1:32, infatti la usai come slot per la pista: non mi sembrava vero veder correre un'auto simile, rispetto alle Polistil e Policar che c'erano a quel tempo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da jackyickx » 29/01/2010, 23:48

Posto qui una domanda sulla 312 B, anche se forse non è il toopic adatto.
Vorrei sapere se la 312 B  come telaio è un'evoluzione del modello 312 che corse dal 66 al 69.
Grazie
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Eagle » 29/01/2010, 23:59

[quote="jackyickx"]
Posto qui una domanda sulla 312 B, anche se forse non è il toopic adatto.
Vorrei sapere se la 312 B  come telaio è un'evoluzione del modello 312 che corse dal 66 al 69.
Grazie
[/quote]

Penso fosse completamente diverso.
Nella B, la la parte della scocca dietro l'abitacolo si estendeva sopra il motore piatto, mentre fino al 69 una parte della struttura si estendeva lateralmente al motore nella parte bassa.
La tecnologia costruttiva era la stessa, ma il disegno era completamente nuovo, con un aspetto molto più moderno.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da eddiesachs » 03/02/2010, 17:52

Tornando al modello in scala 1:12 della 312B Tamiya, volevo far notare a gablet che nel kit la strumentazione non aveva gli strumenti raggruppati. Il quadrante del contagiri era al centro, ma gli altri due, più piccoli, erano ai lati delle pareti dell'abitacolo. Mi sembra che la 312B avesse questo "cruscotto" solo nelle prime gare, mentre poi tutti gli strumenti vennero raggruppati assieme, attorno al contagiri. Nello spaccato di "Quattroruote" Giorgio Alisi li rappresenta così. Voi cosa ne pensate ?
Ultima modifica di eddiesachs il 03/02/2010, 17:55, modificato 1 volta in totale.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da gablet » 05/02/2010, 14:34

In tutte le versioni della 312B del 1970 e 1971 c'era il cruscottino.
Il kit Tamiya, almeno in quell'aspetto è esatto e consente di rappresentare tutte le varianti della B.
Gli strumenti separati apparvero per la prima volta sulla B2 che esordì in Spagna nel '71 e rimasero così anche nella B2 del 1972 e prime gare del '73.
Ma la B ha SEMPRE avuto il cruscottino, vedete ad esempio le foto della stessa al GP Olanda 1971 dove venne, per l'ennesima volta della stagione, usata parallelamente alla nuova B2.
Se notate le foto delle 312B fotografate ai giorni nostri (Donington collection su tutte) noterete la presenza del cruscottino. Queste vetture arrivate fino a noi ;) sono tutte in configurazione 1971, così come corsero nelle ultime gare della loro carriera.
Ultima modifica di gablet il 05/02/2010, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gablet
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/03/2005, 0:00

da eddiesachs » 05/02/2010, 15:15

gablet, nel mio kit Tamiya, da me acquistato nel dicembre 1976, gli strumenti sono separati  :o.
La versione col "cruscottino" non è prevista ! Forse il mio kit è uno dei primissimi usciti . :confused1:
Nel libretto delle istruzioni si vede una foto dell'abitacolo della vettura reale e gli strumenti sono separati.

Comunque anch'io ho sempre visto (purtroppo solo in foto...) le 312B col cruscottino...

Che rebus...
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13

da gablet » 05/02/2010, 15:56

In effetti è proprio strano..... :confused1:
Questa è la pagina delle istruzioni che ho anche io:
Immagine
Boh!!!!!
Avatar utente
gablet
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/03/2005, 0:00

da jackyickx » 27/02/2010, 19:55

Immagine
Immagine
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Eagle » 28/02/2010, 10:27

Ora che li vedo, ricordo che questi disegni li ho anch'io in qualche libro...

So che questo non è il topic giusto, ma non è che disponi anche di disegni e spaccati della sport 312 PB del 71-73? Visto il tuo Nick... In rete non trovo nulla di interessante ma la trovo una delle macchine più affascinanti.
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da gablet » 28/02/2010, 11:19

Bellissimi disegni, grazie jackyickx!  :thumbup:
Avatar utente
gablet
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/03/2005, 0:00

da jackyickx » 28/02/2010, 12:20

[quote="Eagle"]
Ora che li vedo, ricordo che questi disegni li ho anch'io in qualche libro...

So che questo non è il topic giusto, ma non è che disponi anche di disegni e spaccati della sport 312 PB del 71-73? Visto il tuo Nick... In rete non trovo nulla di interessante ma la trovo una delle macchine più affascinanti.

[/quote]
Adesso mi impegno in qualche ricerca... ;)
Avatar utente
jackyickx
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2084
Iscritto il: 06/10/2006, 23:00
Località: chieti

da Eagle » 28/02/2010, 14:21

[quote="jackyickx"]
[quote="Eagle"]
Ora che li vedo, ricordo che questi disegni li ho anch'io in qualche libro...

So che questo non è il topic giusto, ma non è che disponi anche di disegni e spaccati della sport 312 PB del 71-73? Visto il tuo Nick... In rete non trovo nulla di interessante ma la trovo una delle macchine più affascinanti.

[/quote]
Adesso mi impegno in qualche ricerca... ;)
[/quote]

Grassie...
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti