Villeneuve-Senna: un paragone improponibile.

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Aloisioforever » 30/11/2009, 16:37

mi pare che in questo thread Prost non c'entri nulla e la mafia neanche, si commentava un articolo di Nigel Roebuck che analizza un confronto che alcuni fanno e che lui reputa inammissibile.
Io posso parlare degli ultimi 30 anni, ma se qualcuno è esperto di vicende anteriori, va benissimo.
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da Aviatore » 30/11/2009, 16:49

[quote="guny"]
[quote="Niki"]
Non si può dire che Senna abbia preso l'etica di Villeneuve, scorretto com'era.
[/quote]



.......e stavolta Nikizzo alla grande...................
[/quote]

Mi accodo, ovviamente.
L'unico pilota che, benchè molto diverso da Gilles, me lo ha ricordato quanto ad essere coriacemente corretto nella difesa della posizione è stato Mika Hakkinen
Pace all'anima di Senna ma se sulla Mecca non gli montavano i retrovisori non sarebbe cambiata una virgola di come guidava
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da sundance76 » 30/11/2009, 17:00

[quote="Aloisioforever"]
mi pare che in questo thread Prost non c'entri nulla e la mafia neanche, si commentava un articolo di Nigel Roebuck che analizza un confronto che alcuni fanno e che lui reputa inammissibile.
Io posso parlare degli ultimi 30 anni, ma se qualcuno è esperto di vicende anteriori, va benissimo.
[/quote]

Scusami, ma allora di cosa stiamo parlando? Io non capisco semplicemente il perchè e il come di certe cose.

Hai titolato il topic in modo eloquente, con una conclusione. E che limita fortemente ogni spunto di dibattito. E ciò val al di là del fatto che anche io e altri siamo d'accordo con te sulla forte differenza dei due valorosi piloti.

Peraltro, il paragone Villeneuve-Senna non ha fatto epoca, è stata una cosa contingente legata agli esordi del brasiliano, quindi del tutto limitata nel tempo.

Brabham secondo le tue parole è preistoria, eppure diversi tra i forumisti hanno fatto ampiamente in tempo a vederlo correre. E' ovvio che se ci limitiamo a ciò che ognuno ha visto in vita sua, finiremo al 90% a fare inutili polemiche su Suzuka 89-90 per i più "vecchi" (sic) e di Jerez '97 o corbellerie più recenti per i più giovani.

Pensa un pò che emerito illuso il sottoscritto che vorrebbe parlare di Varzi e Nuvolari... Praticamente per te sarebbe come parlare di primati scimmieschi che correvano su strani manufatti dell'età mesolitica, e pazienza se talvolta andavano più veloci di oggi...

Comunque non so che dire. Se Roebuck dice che Senna era un metodico nel usare mezzi intimidatori, allora dimmi cosa devo scrivere: che ha ragione? Oppure lo si può anche discutere? Sarebbe grottesco ridurre e ricondurre 10 anni di carriera con 3 titoli mondiali, 41 vittorie, 65 pole-position, tante imprese storiche, a questa "intimidazione sistematica".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Aviatore » 30/11/2009, 17:18

[quote="sundance76"]
Sarebbe grottesco ridurre e ricondurre 10 anni di carriera con 3 titoli mondiali, 41 vittorie, 65 pole-position, tante imprese storiche, a questa "intimidazione sistematica".
[/quote]

Sarebbe eccessivo, ma io i doppiati che quando arrivava lui si buttavano letteralmente nell'erba ancora me li ricordo
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 30/11/2009, 17:30

[quote="sundance76"]
Comunque non vorrei che si esagerasse su Senna: se lui fosse davvero da definire scorretto, allora voi non immaginereste cosa si dovrebbe dire di Brabham o di Nino Farina. Avrebbero l'ergastolo  :asd:
[/quote]

Sun, io cerco sempre di attenermi all'epoca che ho vissuto e che vivo in prima persona, vedendo con i miei occhi e facendomi opinioni in seguito. Apprendere le cose da video e libri, per quanto utile, non è mai come farlo direttamente.

[quote="Aloisioforever"]
Senna è stato il primo e l'unico pilota ad utilizzare l'intimidazione sistematica come uno dei mezzi per arrivare alla vittoria.[/quote]

Il primo, almeno dell'epoca moderna, forse. L'unico no: poi è stato superato dall'infame tedesco. Questo non significa che anche lui non fosse un mascalzone, una volta entrato nell'abitacolo.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da groovestar » 30/11/2009, 18:14

Senna ha introdotto un modo di correre abbastanza diverso dai suoi contemporanei,ovvero "o ti passo davanti o ci agganciamo",poi divenuta bagaglio di molti piloti della sua generazione(il famoso sorpasso di Villeneuve su Schumacher è figlio di questa filosofia,con la differenza che qui è stato il tedesco ad abboccare...)e di quelle posteriori.
Con molti attaccava,ma quando si trovava di fianco un pilota che nemmeno morto avrebbe ceduto il passo,venivano fuori guai.

Prima di lui invece i piloti erano tosti e duri,anche se in maniera diversa considerando l'elevato rischio in un eventuale contatto.
Brabham sparava sassi per tener lontani gli avversari,salvo poi essere davvero un signore tolto il casco,lo stesso Hulme era un osso durissimo,oppure Jones,duro e spregiudicato quanto il suo datore di lavoro.
Diciamo però una cosa:Senna era duro ed intimidatorio,ma la sua sensibilità di guida gli poteva permettere di guidare così rimanendo quasi sempre nell'assoluto controllo;altri piloti con più foga e meno talento,ottennero poco o rischiarono di ammazzare qualcuno
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aloisioforever » 30/11/2009, 18:18

[quote="groovestar"]
altri piloti con più foga e meno talento,ottennero poco o rischiarono di ammazzare qualcuno
[/quote]
sono d'accordo sulla prima parte: senna ottenne molto. sulla seconda: meglio che sto zitto và...  :asd:
Avatar utente
Aloisioforever
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 332
Iscritto il: 16/06/2009, 13:25

da sundance76 » 30/11/2009, 18:30

Vorrei sapere la data precisa di quelle dichiarazioni: di Roebuck, di Mansell, di Jenkinson, e tutti i citati nell'articolo.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Jackie_83 » 30/11/2009, 18:32

Questo thread sta prendendo una brutta piega, meglio chiudere qui
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 4 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 4 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti