Il peggior pilota nella storia della Ferrari

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Powerslide » 27/11/2009, 15:58

Sapete che tornare al 1985 è per me una festa  :'( : quello che dovevo dire l'ho già spiegato in altri post.

Se poi la KKK fosse porsciofila o meno il sospetto rimane, ma la certezza proprio non c'é. Altrettanto certo che le Garret davano un po' di più, ma duravano molto meno.
A metter le mani dappertutto poi si perde il filo e ci s'incasina.

Di una cosa però sono certo: abbiamo tentato tutte le strade, forse troppe, per far vincere a Michele il Titolo. Mi sentirei peggio se ci fossimo accontentati.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 27/11/2009, 16:08

[quote="Powerslide"]
Di una cosa però sono certo: abbiamo tentato tutte le strade, forse troppe, per far vincere a Michele il Titolo
[/quote]

Sacrilegio in arrivo: chissà se il povero Michele da lassù ha mai pensato "quant'era meglio se invece provavano a mettermi i bastoni tra le ruote" visti i risultati
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Pedro59 » 27/11/2009, 16:14

[quote="Powerslide"]
Sapete che tornare al 1985 è per me una festa  :'( : quello che dovevo dire l'ho già spiegato in altri post.

Se poi la KKK fosse porsciofila o meno il sospetto rimane, ma la certezza proprio non c'é. Altrettanto certo che le Garret davano un po' di più, ma duravano molto meno.
A metter le mani dappertutto poi si perde il filo e ci s'incasina.

Di una cosa però sono certo: abbiamo tentato tutte le strade, forse troppe, per far vincere a Michele il Titolo. Mi sentirei peggio se ci fossimo accontentati.
[/quote]

Grazie Power, anch'io la penserei come te.

Ragazzi, un chiarimento: anch'io sono certo che il problema dell'85 (ma anche di molti altri anni) non stava nel motore ma nell'aerodinamica. Forse mi sono spiegato male, io volevo solo dire che, come la ricordavo io (all'epoca mi ero appena laureato ed avevo più voglia d'informarmi...) la scelta di passare alla Garrett (o Garret ?) era stata dettata anche da altre considerazioni, sulla cui fondatezza (Power ce lo conferma) non vi è mai stata prova evidente.

Qui finisce la mia obiettività.
Come tifoso (e come tutti i tifosi) anch'io ho una mia personale interpretazione del perché quell'anno andò in un certo modo, ma ne ho una per ogni anno in cui è andata male. :cursing:
Purtroppo un certo modo di vedere le ombre, all'esterno, ma anche all'interno dei cancelli di Maranello, mi sono fatto l'idea sia costato alla Ferrari almeno altrettanto caro delle considerazioni fatte dal Vecchio sull'aerodinamica e prima ancora sui buoi.  :D
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da Aviatore » 27/11/2009, 16:18

[quote="Pedro59"]
Come tifoso (e come tutti i tifosi) anch'io ho una mia personale interpretazione del perché quell'anno andò in un certo modo, ma ne ho una per ogni anno in cui è andata male. :cursing:
Purtroppo un certo modo di vedere le ombre, all'esterno, ma anche all'interno dei cancelli di Maranello, mi sono fatto l'idea sia costato alla Ferrari almeno altrettanto caro delle considerazioni fatte dal Vecchio sull'aerodinamica e prima ancora sui buoi.  :D
[/quote]

Oro colato fratello. Mai stato un estimatore convinto di LCDM ma il quinquennio d'oro di MSC non è cominciato a Suzuka 2000 ma il giorno dopo Budapest 1996 quando dopo l'ennesimo doppio ritiro di Michael e Irvine per la rottura del cambio LCDM ha respinto le dimissioni di Todt.
Il Drake era per le epurazioni, LCDM per la managerialità.
Il Drake ha dalla sua la leggenda, LCDM i risultati sportivi e commerciali
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Eagle » 27/11/2009, 16:22

A proposito di turbocompressori, mi viene in mente il Gp del sudafrica 84' a Kyalami. Arrivavamo dal Brasile dove malgrado il ritiro, Michele aveva fatto la pole e un figurone, e prendemmo già dal primo giorno mazzolate da tutti.
Venne fuori che non avevamo turbine adatte alle alte quote (così scrissero su As...), forse fù il primo passo verso la sfiducia.
Perchè attenzione, ma i Tedeschi hanno tecnologie meccaniche di vertice, ma in quanto a sciovinismo, anche se non lo danno a vedere, sono peggio dei Francesi
"mai attribuire alla malizia o alla malvagità quello che è già sufficientemente spiegato dalla semplice stupidità".
Napoleone B.
Avatar utente
Eagle
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1202
Iscritto il: 09/09/2009, 10:50

da Aviatore » 27/11/2009, 16:35

[quote="EAGLE"]
A proposito di turbocompressori, mi viene in mente il Gp del sudafrica 84' a Kyalami. Arrivavamo dal Brasile dove malgrado il ritiro, Michele aveva fatto la pole e un figurone, e prendemmo già dal primo giorno mazzolate da tutti.
Venne fuori che non avevamo turbine adatte alle alte quote (così scrissero su As...), forse fù il primo passo verso la sfiducia.
Perchè attenzione, ma i Tedeschi hanno tecnologie meccaniche di vertice, ma in quanto a sciovinismo, anche se non lo danno a vedere, sono peggio dei Francesi
[/quote]

Se non fosse stato per il fatto che a metà anni 80 eravamo costantemente noi rossi ad essere in pole ad una gara ed in fondo quella dopo avrei nostalgia di quei rimescoloni
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Powerslide » 27/11/2009, 18:05

@ Pedro

Quando si parla del '85 il minimo che mi può accadere è di lasciare una "t" nella tastiera: "Garrett"  :D

@ l'Aviatore

Non mi sento di definire Ferrari come "epuratore": accadde solo nel '61 quando accettò le dimissioni di Chiti, Bizzarrini & C. Ma quelle furono per motivi "privati" e non tecnici.
Ti assicuro che ne abbiamo combinate così tante che un "epuratore" ci avrebbe mandato via a calci (ed anche un normale imprenditore): invece lui ti faceva una lavata di testa terrificante, ma il giorno dopo era il primo a "far finta" di passare lì per caso per vedere come stavi.
Ho sentito Furia dirgli cose che il miglior Cassano non ha mai detto ad un arbitro (ci fossero stati i camalli se le sarebbero segnate dicendo:"Belin, questa non la conoscevo  :o ") eppure .......

LCDM è certamente in gamba, ma la politica dei numeri fa grasse le tasche dell'azienda, ma scontenta i clienti. Una volta se avevi una Ferrari era come se avessi un assegno circolare; oggi i propietari di una 360 non sanno a quanto svenderla pur di liberarsene. Fra poco anche quelli di una 430 e dopodomani quella di una 450.
Se dio vuole poi, i risultati sportivi non sono solo quelli della F1, sennò una Porsche sarebbe in rovina: una volta c'era ben altro.
LCDM è certamente in gamba, dicevo, ma il Mito non l'ha creato lui, o Schumi o Todt.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Prinz4L » 27/11/2009, 19:02

Ferrari: "lui" era di un'altro livello, le Ferrari non erano (forse) le più veloci, nè le più potenti nè le più belle ma erano e sono, per sempre, delle Ferrari.
Con il dovuto rispetto e senza mettere in discussione il livello tecnico, per quanto si siano ingegnati i concorrenti sono comunque altri che inseguono un mito.  Incrociate pure per strada una GT40 o una McLaren GTR-F1: entro cinque minuti il discorso coinvolgerà il nome Ferrari, magari per confronto, magari per aspirazione o critica ma lì si andrà a finire!
Come si diceva in caserma, visto che recentemente se s'è parlato spesso di grigioverde qui dentro, muti tutti!  :P

1985: lasciamo stare che ho finito il Gastridin. Io a Michele con l'Alloro al collo ci ho creduto. :(

Il peggior pilota?
Beh, al solito i "sondaggi" (questo un pò peggio di altri) servono a far contenti tutti e non dirimono nulla, come detto non è semplice nè sicuro mettere le chiappe su una Formula Uno di qualunque epoca, prima di tutto...rispetto.
Ciò per non parlar male di alcuno, ma la tentazione di citare Prost in versione camionista é forte, sempre in base al mio metro che invece dei punti misura le emozioni e la passione che si mette nel proprio lavoro.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza

da Jackie_83 » 27/11/2009, 20:38

[quote="Powerslide"]
oggi i propietari di una 360 non sanno a quanto svenderla pur di liberarsene. Fra poco anche quelli di una 430 e dopodomani quella di una 450.
[/quote]

Se ne conosci qualcuno fammi un fischio e chiedi se accetta permute con una Fiesta Diesel del 2007  :asd:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da DanieleSkywalker » 29/11/2009, 20:15

[quote="l'Aviatore"]
[quote="Pedro59"]
Come tifoso (e come tutti i tifosi) anch'io ho una mia personale interpretazione del perché quell'anno andò in un certo modo, ma ne ho una per ogni anno in cui è andata male. :cursing:
Purtroppo un certo modo di vedere le ombre, all'esterno, ma anche all'interno dei cancelli di Maranello, mi sono fatto l'idea sia costato alla Ferrari almeno altrettanto caro delle considerazioni fatte dal Vecchio sull'aerodinamica e prima ancora sui buoi.  :D
[/quote]

Oro colato fratello. Mai stato un estimatore convinto di LCDM ma il quinquennio d'oro di MSC non è cominciato a Suzuka 2000 ma il giorno dopo Budapest 1996 quando dopo l'ennesimo doppio ritiro di Michael e Irvine per la rottura del cambio LCDM ha respinto le dimissioni di Todt.
Il Drake era per le epurazioni, LCDM per la managerialità.
Il Drake ha dalla sua la leggenda, LCDM i risultati sportivi e commerciali
;)

[/quote]


Io ci andrei abbastanza piano con certe affermazioni. LCDM ,capacità a parte, è comunque un super raccomandato (nonostante recentemente l'ho sentito ripetere in TV la storiella della trasmissione radiofonica..) che ha fatto bene così come ha fatto meno bene (vedi italia '90) nei posti dove è stato messo.
Ferrari invece ha creato un'azienda dal nulla che  è diventata quello che è diventata, tra l'altro con soldi non suoi!  :o

Allora..chi è fra i due il miglior imprenditorie?  ;)
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Pedro59 » 30/11/2009, 11:06

Sto per macchiarmi di OT, am l'argomento m'intriga e la carne, si sa, è debole.
LCDM, Luca Cordero di Montezemolo non è una figura definibile come controversa, perché chi nasce in un certo modo (e lasciamo stare Carlo Marx, che non c'entra) è immune da certi problemi.
Luca Luca è definito un vincente, un grande manager, ma la Ferrari non era una bocciofila dopolavoristica prima che arrivasse lui ed il Cavallino nero in campo giallo godeva, anche prima, di una certa popolarità.
Mettiamo quindi le cose al suo posto, non facciamo come la Gazzetta dello Sport (ahi serva Italia !) che nella sua Opera Omnia ha dedicato a LCDM il volume centrale, quello che ospita il Cavallino rampante sulla costola  !! :cursing:
LCDM (ma anche altri) possiedono cantori che, giustamente, ne esaltano i successi (e LucaLuca ne ha avuti moltissimi in molti campi) e, un po' meno giustamente, insabbiano il ricordo dei loro pochi errori creando così un'aura d'infallibilità che non rende giustizia all'intelligenza di nessuno.
Sia chiaro, sempre, che è una mia discutibile opinione, ma rispondete adesso, in onestà, alle domande seguenti (sono meno di 10 e i boss stiano tranquilli, nessuno farà causa a GPX...)

1. Nell'unica occasione che l'F.C. Juventus non si è qualificata, sul campo, per disputare le Coppe Europee chi era il presidente che aveva cacciato Zoff (vincitore della Coppa Italia e della Coppa UEFA l'anno prima) per scegliere Maifredi ? (di questo, io tifoso viola, gli sono grato... :thumbup:)
2. Chi era il superManager-onnipotente che gestì l'organizzazione dei Mondiali del '90 facendo costruire obbrobri come il Delle Alpi - che nessuno ha mai sopportato - con consuntivi quasi doppi rispetto al preventivo, e gravi ritardi sulal realizzazione (per tacere della tragedia della Favorita) ?
3. Chi crede davvero che fu scelto dal Drake per un suo intervento in difesa dello sport automobilistico e della Ferrari durante un popolare programma radiofonico ? 
4. Siamo davvero sicuri - ma sicuri con cognizione di causa, io per primo - che LucaLuca abbia davvero aumentato il prestigio della Ferrari nel Mondo e non solo il fatturato, limitandosi ad applicare le regole del Marketing (nelle quali è preparatissimo) sfruttando benissimo le opportunità offerte dalla globalizzazione.
Non confondiamo, please, prestigio e giro d'affari, la Pfizer industria farmaceutica svizzera che ha inventato e commercializzato una piccola losanga azzurra ha molti più soldi della Ferrari, ma meno prestigio.
In altri termini era più prestigioso negli anni '60 vendere una 250 LM in Inghilterra mentre la Ford costruiva le GT40 MkIII a Slough, o vendere oggi le 430 in Cina ed Emirati Arabi ?
Concludo con un parallelo storico.
"Pecunia non olet"- diceva Vespasiano che era un imperatore romano oculatissimo - sembra - nella gestione della cosa pubblica.
"Veni vidi vici" - è la frase con cui invece si ricorda Giulio Cesare, passato alla storia per altre imprese che l'idea di riscuotere tasse per il bene dello stato.

Ecco fra LCDM ed il Drake, senza mancare di rispetto, vedo la stessa differenza: uno è passato ad incassare, con i suoi metodi senz'altro ottimi in quel campo, la rendita del Mito costruito dall'altro che partito dal nulla conquistò la leggenda senza partecipare a trasmissioni radiofoniche.
Entrambi sono stati importanti nella storia della Ferrari, ma è l'ora di riportare la cosa nelle giuste proporzioni.    ;)
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da bschenker » 30/11/2009, 11:52

Guardi non e tutto che blu deve essere per forza della svizzera!

http://www.pfizer.com/home/
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da Pedro59 » 30/11/2009, 13:06

[quote="bschenker"]
Guardi non e tutto che blu deve essere per forza della svizzera!

http://www.pfizer.com/home/
.
[/quote]

:blushing: :blushing: :blushing: Sorry, ero convinto che la Pfizer fosse Svizzera... :blushing: :blushing: :blushing:
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da bschenker » 30/11/2009, 13:33

Sicuramente anche qualche svizzero l'ha bisogno, pero i esperti in quel campo sono certamente i americani, come e il problema in altri nazioni per quello non sono esperto.

Lo so soltanto che se tutti quelli che me la offreno sul "info" mi manderebbeno un campione potrei aprirla la vendita al ingrosso.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da Aviatore » 30/11/2009, 17:25

Ragazzi, io LCDM specie nell'ultimo anno l'avrei appeso per le palle, ma nessuno mi leverà mai dalla testa che la stagione 1996 coi 20 cambi tritati col Drake in vita ed in forma finiva in un bagno di sangue mentre a mio parere facendo quadrato LCDM ha di fatto gettato le basi del superquinquennio vincente. Ovvio che il Mito l'ha creato il Drake. Però se di 360 Modena ce ne sono troppe in giro è altresì vero che c'è stato un periodo prima dell'avvento di LCDM che macchine del genere erano ben lungi dal riuscire a realizzarle a Maranello. Provate a guidare una 360 Challenge Stradale e a non avere un'erezione di un mese
:asd:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti