Sto per macchiarmi di OT, am l'argomento m'intriga e la carne, si sa, è debole.
LCDM, Luca Cordero di Montezemolo non è una figura definibile come controversa, perché chi nasce in un certo modo (e lasciamo stare Carlo Marx, che non c'entra) è immune da certi problemi.
Luca Luca è definito un vincente, un grande manager, ma la Ferrari non era una bocciofila dopolavoristica prima che arrivasse lui ed il Cavallino nero in campo giallo godeva, anche prima, di una certa popolarità.
Mettiamo quindi le cose al suo posto, non facciamo come la Gazzetta dello Sport (ahi serva Italia !) che nella sua Opera Omnia ha dedicato a LCDM il volume centrale, quello che ospita il Cavallino rampante sulla costola !!

LCDM (ma anche altri) possiedono cantori che, giustamente, ne esaltano i successi (e LucaLuca ne ha avuti moltissimi in molti campi) e, un po' meno giustamente, insabbiano il ricordo dei loro pochi errori creando così un'aura d'infallibilità che non rende giustizia all'intelligenza di nessuno.
Sia chiaro, sempre, che è una mia discutibile opinione, ma rispondete adesso, in onestà, alle domande seguenti (sono meno di 10 e i boss stiano tranquilli, nessuno farà causa a GPX...)
1. Nell'unica occasione che l'F.C. Juventus non si è qualificata, sul campo, per disputare le Coppe Europee chi era il presidente che aveva cacciato Zoff (vincitore della Coppa Italia e della Coppa UEFA l'anno prima) per scegliere Maifredi ? (di questo, io tifoso viola, gli sono grato...

)
2. Chi era il superManager-onnipotente che gestì l'organizzazione dei Mondiali del '90 facendo costruire obbrobri come il Delle Alpi - che nessuno ha mai sopportato - con consuntivi quasi doppi rispetto al preventivo, e gravi ritardi sulal realizzazione (per tacere della tragedia della Favorita) ?
3. Chi crede davvero che fu scelto dal Drake per un suo intervento in difesa dello sport automobilistico e della Ferrari durante un popolare programma radiofonico ?
4. Siamo davvero sicuri - ma sicuri con cognizione di causa, io per primo - che LucaLuca abbia davvero aumentato il prestigio della Ferrari nel Mondo e non solo il fatturato, limitandosi ad applicare le regole del Marketing (nelle quali è preparatissimo) sfruttando benissimo le opportunità offerte dalla globalizzazione.
Non confondiamo, please, prestigio e giro d'affari, la Pfizer industria farmaceutica svizzera che ha inventato e commercializzato una piccola losanga azzurra ha molti più soldi della Ferrari, ma meno prestigio.
In altri termini era più prestigioso negli anni '60 vendere una 250 LM in Inghilterra mentre la Ford costruiva le GT40 MkIII a Slough, o vendere oggi le 430 in Cina ed Emirati Arabi ?
Concludo con un parallelo storico.
"Pecunia non olet"- diceva Vespasiano che era un imperatore romano oculatissimo - sembra - nella gestione della cosa pubblica.
"Veni vidi vici" - è la frase con cui invece si ricorda Giulio Cesare, passato alla storia per altre imprese che l'idea di riscuotere tasse per il bene dello stato.
Ecco fra LCDM ed il Drake, senza mancare di rispetto, vedo la stessa differenza: uno è passato ad incassare, con i suoi metodi senz'altro ottimi in quel campo, la rendita del Mito costruito dall'altro che partito dal nulla conquistò la leggenda senza partecipare a trasmissioni radiofoniche.
Entrambi sono stati importanti nella storia della Ferrari, ma è l'ora di riportare la cosa nelle giuste proporzioni.
