Il 27 e il 28 della Ferrari

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jim Cox » 01/05/2009, 17:27

Perchè  questi  numeri ?
"Puis nous sommes allés à Adélaïde, où nous avons terminés premier et second. Pendant que nous approchions du podium, il avait déjà commencé à me parler un petit peu, et il m'a demandé "Qu'est ce que tu vas faire, maintenant?". J'étais étonné et je lui ai répondu "Je ne sais pas encore !". "Tu vas devenir gros !" m'a-t-il dit alors, et il a souri. Et puis il y a eu le podium, où il a mis son bras autour de moi, il m'a serré la main et tout ça. Pourquoi ? parce qu'à ce moment là il l'avait décidé, et il était en accord avec lui-même. OK, dans un sens c'était génial. Mais ça c'était Ayrton : C'est lui qui décide ? Excellent. Sinon ? Tu oublies !"

Prost  e  Senna - ADELAIDE  1993
Avatar utente
Jim Cox
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13/04/2009, 17:12

da Prinz4L » 02/05/2009, 23:51

La Ferrari corse il 1980 con i numeri 1 (Scheckter) e 2 (Villeneuve).
Quell'anno però vinse il Mondiale Alan Jones su Williams, che aveva il 27; il compagno Reutemann il 28.

All'epoca l'assegnazione dei numeri era così, con il vincitore che prendeva il numero 1, il compagno il 2 e la scuderia del Campione uscente "ereditava" i numeri di gara lasciati liberi da questi due piloti.

Il 27 passò alla storia (ed è scolpito nel mio cuore) perchè fu l'ultimo numero di Villeneuve.
Amo pensare che la Ferrari può costruire piloti quanto macchine. Alcuni dicono che Gilles Villeneuve sia pazzo. Ma io dico: lasciate che provi.
Avatar utente
Prinz4L
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 721
Iscritto il: 25/03/2009, 22:51
Località: Vicenza


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti