io vorrei capire una cosa, aiutatemi please:
Con il regolamento del 94, quali erano i congegni elettronici vietati, oltre all'ABS, TC e LC?
Ho letto in questo topic che la McLaren adottava una sorta di cambio automatico (se ricordo bene).
Allora vi invito a vedere questo video (che postai anni fa su questo forum nel mio primo topic ). E' (ahimè

[/quote]
Il regolamento tecnico del 1994 lo puoi trovare qui, anche se non penso sia esaustivo.
http://www.jomenvisst.de/fia/1994TechnicalRegulations/1994_Formula_1_Technical_Regulations.htm
Per quanto riguarda il cambio la McLaren utilizzò un dispositivo che automatizzava le cambiate senza l'intervento del pilota, quindi di fatto un cambio totalmente automatico.
Dal video invece a me sembra che la Williams utilizzava la scalata multipla, ovvero Senna premeva il pulsante sulla sinistra solo nelle curve da affrontare in seconda (per esempio non lo fa alla Piratella). In questo modo il cambio scalava da solo dalla marcia corrente fino a quella selezionata, senza dover comandare con il bilancere dietro il volante il passaggio per le marce intermedie.
Se guardi questo video molto chiaro del 93 sempre di Senna ma su McLaren ed elettronica free,
http://www.youtube.com/watch?v=M8HCEIhWFxM
aiutandoti anche con il sonoro puoi vedere come il brasiliano per la prima parte del circuito quando scala aziona il bilancere sulla sinistra, mentre per la curva secca a destra (presumibilmente da fare in seconda)prima del ponte preme un pulsante sulla sinistra del volante. La stessa cosa la fa anche all'Harpin e alla chicane (qui a me sembra che scali anche in prima con il bilancere). Di fatto fino al 93 tutte le macchine più evolute avevano due pulsanti sul voltante (uno a sinistra ed uno a destra) che potevano impiegare per scalare fino ad una marcia impostata.Per salire di marcia invece il cambio era totalmente automatizzato (come quello del 94 della McLaren). Evidentemente la McLaren del 93 a Suzuka e la Williams del 94 ad Imola avevano il pulsante sinistro impostato sulla seconda. Tra l'altro in un'intervista del '93 Berger dichiarò di aver suggerito questa tecnica alla Ferrari avendola utilizzata nel 92 in McLaren.
Ora se nel '94 questo marchingegno fosse vietato o meno (al pari del dispositivo McLaren) non è facile dirlo.
Il passo relativo del regolamento diceva questo
Notwithstanding Article 1.3, semi-automatic gearboxes driven by
automatic control are permitted and may, for the purpose of changing a
gear ratio only, momentarily take control of the propulsion system away
from the driver.
Fra gli altri dispositivi vietati c'erano anche: Sospensioni attive,ABS,CVT,4 ruote sterzanti e se non sbaglio servofreno.
Comunque non troverai nei regolamenti, e secondo me a ragione, precisi riferimenti a queste terminologie.