Scalabroni - stranissima vettura a 4 ruote

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da pierosinger » 07/02/2009, 13:31

Riguardando dei vecchi Autosprint mi è capitato di notare un disegno di una strana (è dir poco) monoposto con forme dei primi anni 90 ideata da Scalabroni, almeno cosi era scritto, che intendeva rivoluzionare il concetto delle quattro ruote.
Lo schizzo illustrava una macchina con due ruote laterali poste sulle pance, una sul muso e una al posteriore.
Ne sapete qualcosa in più a riguardo, magari se questa idea allucinante ha avuto qualche sviluppo (dubito), che vantaggi teorici poteva dare...etc...?
<a href="http://www.myspace.com/fistofragerock" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/3316/bannercopiah.jpg" /a>
Avatar utente
pierosinger
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 331
Iscritto il: 02/01/2009, 18:05
Località: Monfalcone (GO)

da Elio11 » 07/02/2009, 14:05

Nel settembre 2007 se ne parlò qua (accidenti quanto tempo è passato da allora..):

http://www.gpx.it/smf/http://www.gpx.it/forum/viewtopic.php?p=29830#p29830
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da GTO » 08/02/2009, 21:15

Sbaglierò.... ma non sembra anche a voi che il buon Enrique abbia tratto spunto dalla Gatetsu della mitica serie  Ken Falco?....ah...la giovinezza...sig
Immagine
:asd: :asd:
Ultima modifica di GTO il 08/02/2009, 21:21, modificato 1 volta in totale.
               Immagine               [center]F O R Z A  F E R R A R I !
Avatar utente
GTO
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1936
Iscritto il: 09/12/2007, 0:00

da DanieleSkywalker » 08/02/2009, 22:04

Scalabroni era un buon tecnico, se non sbaglio la 641 del 90 (che era un'evoluzione della 639/640 di Barnard) era opera sua.

La cosa buffa è che non aveva (e penso non abbia tuttora) la patente!  :D
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Baldi » 11/02/2009, 9:01

Non so quanto fu davero abile Scalabroni, a mio giudizio naturalmente.

In Williams era "solo" una ruota dell'ingranaggio e non aveva certo brillato per cose incredibili. Semplicemente era una delle varie pedine (senza volerlo sminuire eccessivamente intendiamoci) del collaudato ingranaggio del team inglese con Head ad imperare...

In Ferrari ebbe la possibilità di evolvere una vettura (quella di Barnard) già ottima e con a disposizione piloti di prim'ordine. Ma un conto e evolvere inizialmente una vettura valida, un conto è portare avanti questo lavoro a lungo, reggendo la concorrenza.
Pian piano le prestazioni e le caratteristiche delle sue Ferrari calarono inesorabilmente.
Prost "la mia Ferrari è un camion..." non era tutto sommato farina del "sacco" Sacalbroni?

Poi, uscito da Maranello fece ben poco, d'altra parte mi sembra fini in team di basso livello tipo la Eurobrun... bravo o scarso in certe condizioni si può fare effettivamente ben poco.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da eddiesachs » 11/02/2009, 14:23

Anche se rischio di andare fuori argomento, volevo segnalare che il tema dell’auto “romboidale” era già stato affrontato nel 1960 da Pininfarina con la dream car “Pininfarina X”, su meccanica della Fiat 1100. Ecco il link se volete saperne di più:

http://www.carstyling.ru/cars.1960_Pininfarina_X.html

Questo prototipo dovrebbe esistere ancora: io lo vidi esposto una ventina di anni fa al Salone dell’Automobile al Lingotto e mi impressionò notevolmente, tanto è vero che mi è venuto in mente leggendo questo topic su Scalabroni.

Andando più indietro nel tempo, l’ingegner Ottavio Fuscaldo negli anni venti realizzò un prototipo di auto chiamato “Rombo” appunto per la caratteristica disposizione delle ruote. Qualche anno fa in “Quattroruote” avevo visto una piccola foto in bianco e nero di questa vettura, carrozzata torpedo. Ho cercato nel web la foto, ma inutilmente.

Anche nel campo dei veicoli militari, la Caproni nel 1942 realizzò due prototipi dell’autoblinda “Vespa” con le ruote disposte a rombo, se non erro sempre su progetto di Fuscaldo. Ecco due link interessanti (notate sul muso la scritta “Vespa Caproni”):

http://ww2photo.mimerswell.com/tanks/ita/bil/ab41/caproni.htm

http://www.jedsite.info/afv-alpha/alpha/misc/autoblindata-vespa/avc-intro.html

Scusate per la divagazione extra-sportiva, ma forse a qualcuno può interessare.
eddiesachs
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 23/10/2008, 8:13


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 7 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 7 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti