monaco '92

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Pilosio » 07/01/2009, 19:43

[quote="sundance76"]
[quote="Pilosio"]
Ecco la fiancata della F92A di Jean dopo l'affondo di Schumacher.
Immagine

Quanto alla stagione ferrarista, o meglio alla stagione di Alesi in quanto Capelli non entrò mai "in partita", Jean fece alcune buone gare: a Spa per esempio indovinò il momento giusto per la sosta ai box di inizio gara e si ritrovò secondo davanti a Mansell, quindi virtualmente in testa dato che il leader Senna aveva adottato una tattica suicida mantenendo le gomme da asciutto mentre stava iniziando a piovere. Purtroppo Jean si scompose alla Source, finì per toccare la Williams di Mansell, e in uscita andò in testacoda. A Montreal invece pur arrivando sul podio, Jean stesso non era soddisfatto, e disse che aveva guidato "come un tassista".
[/quote]

Innanzitutto benvenuto sul forum! Scusa se ti correggo, ma Alesi a Spa non si scompose, e non andò in testacoda: era davanti a Mansell, quindi con diritto di allargare la traiettoria per impostare lo stretto tornante, ma Mansell lo tamponò con l'anteriore destra contro la posteriore sinistra. Come già a Monaco con Schumi, anche qui avvenne l'improbabile: Mansell non ebbe alcun danno alla sospensione e alla gomma, mentre Alesi subì lo squarcio del pneumatico e conseguente ritiro, se si rivede il video si può ben verificare il tutto.
Quando c'era di mezzo il mio amato Alesi, la legge di Murphy trionfava...
[/quote]

Ti ringrazio per il benvenuto.
Non ho sottomano il filmato del contatto di Spa, ma a me è sembrato che Alesi nella frenata avesse preso a scodare, e scodando toccò Mansell, non è stata questione di allargare la traiettoria o di averne diritto. Nigel per evitarlo finì pure con mezza macchina sul cordolo. Comunque adesso vorrei rivederlo per bene.
Pilosio
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/12/2008, 22:00

da tom » 10/01/2009, 11:27

Anche amonza... jean andava forte quell anno ...
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da groovestar » 11/01/2009, 13:40

[quote="bschenker"]
Anche a me Alessi piace (o piaceva) molto, e spesso riusciva con il suo impegno andare oltre quello che sembrava possibile.

Sono pero anche convinto che lui ha frenata il sviluppo della Ferrari in quel tempo. La cosa non e successa soltanto da Ferrari anche altri piloti da Ferrari o altrove hanno bloccato il giusto sviluppo. Quello che Jean riusciva tirare fuori della macchina faceva che i tecnici seguivano la sua indicazione (o non indicazione), non ascoltando Ivan Capelli che sicuro era il miglior su quel lato, che pero con la Ferrari in quel stato non era in grado di fare il risultato.
.
[/quote]

Ciò che dici è molto interessante e in parte lo condivido
Sapevo che all'epoca Ivan era stimato come uno dei migliori collaudatori del circo,con un'ottima sensibilità tecnica abbinata però forse a una dose di grinta non  grandissima rispetto ai top driver,di certo un pilota molto pulito e costante.

In Ferrari arrivò nel momento sbagliato e con un compagno di scuderia funambolico,capace di spremere qualsiasi tipo di limone e di cavarci qualcosina,e con l'entusiasmo di chi si trovava come prima guida nella squadra del cuore(e in questo c'è da capirlo).
Tuttavia come è spesso detto,tali dote non aiutavano a trovare il bandalo della matassa e in Ferrari preferirono ascoltare gli entusiasmi di Alesì piuttosto che il tolale e reale disfattismo di Capelli.
Alla luce dei fatti però Ivan aveva ragione da vendere e,in retrospettiva,pagò in prima persona il disastro di quell'anno,anche se dopo molti anni,mi vien davvero da dire che non fu mai messo in condizione di correre con un mezzo adeguato.

In questo forum molti gli danno contro,forse più per la sua attività di cronista che per altro,ma credo che pagò salato un'annata disastrosa e se è certo che non combinò proprio nulla con quel mezzo disastro della Ferrari,bisogna tener conto che forse per un pilota del genere era impossibile fare di più e che forse se fosse stato ascoltato un po',magari qualcosa sarebbe potuto venir fuori e,magari,non avrebbe finito così ingloriosamente e triturato.

E ricordiamoci che quando arrivò in Ferrari non era l'ultimo dei Pivellini,ma uno dei pochi piloti che,dal basso,si sono costruiti una buona reputazione guidando mezzi di terza fascia fino al podio in un epoca abbastanza spietata,e il buon Ivan all'epoca sicuramente non godeva degli appoggi di un Patrese o delle infinite vite di un De Cesaris...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da bschenker » 11/01/2009, 15:03

[quote="groovestar"]
Ciò che dici è molto interessante e in parte lo condivido
Sapevo che all'epoca Ivan era stimato come uno dei migliori collaudatori del circo,con un'ottima sensibilità tecnica abbinata però forse a una dose di grinta non  grandissima rispetto ai top driver,di certo un pilota molto pulito e costante.

In Ferrari arrivò nel momento sbagliato e con un compagno di scuderia funambolico,capace di spremere qualsiasi tipo di limone e di cavarci qualcosina,e con l'entusiasmo di chi si trovava come prima guida nella squadra del cuore(e in questo c'è da capirlo).
Tuttavia come è spesso detto,tali dote non aiutavano a trovare il bandalo della matassa e in Ferrari preferirono ascoltare gli entusiasmi di Alesì piuttosto che il tolale e reale disfattismo di Capelli.
Alla luce dei fatti però Ivan aveva ragione da vendere e,in retrospettiva,pagò in prima persona il disastro di quell'anno,anche se dopo molti anni,mi vien davvero da dire che non fu mai messo in condizione di correre con un mezzo adeguato.

In questo forum molti gli danno contro,forse più per la sua attività di cronista che per altro,ma credo che pagò salato un'annata disastrosa e se è certo che non combinò proprio nulla con quel mezzo disastro della Ferrari,bisogna tener conto che forse per un pilota del genere era impossibile fare di più e che forse se fosse stato ascoltato un po',magari qualcosa sarebbe potuto venir fuori e,magari,non avrebbe finito così ingloriosamente e triturato.

E ricordiamoci che quando arrivò in Ferrari non era l'ultimo dei Pivellini,ma uno dei pochi piloti che,dal basso,si sono costruiti una buona reputazione guidando mezzi di terza fascia fino al podio in un epoca abbastanza spietata,e il buon Ivan all'epoca sicuramente non godeva degli appoggi di un Patrese o delle infinite vite di un De Cesaris...
[/quote]

Esattamente quel che voleva dire, Ivan Capelli forse non era un fuori classe, pero sicuramente molto meglio di quello che sembrava dalla Ferrari, e so di certo che i meccanici che hanno lavorato con lui in Ingiltera erano delusi per quel che a lui succedeva.
.
Avatar utente
bschenker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2047
Iscritto il: 06/11/2008, 22:11
Località: Lugano

da sundance76 » 11/01/2009, 21:56

Anche io sono d'accordissimo con la perfetta analisi di groovestar, Capelli è stato un gran talento dell'automobilismo internazionale, e l'annata in Ferrari gli è costata molto, troppo. Purtroppo in F1 un anno sbagliato può rovinare per sempre la carriera, e, nel caso di Capelli, senza che egli avesse delle vere responsabilità (la macchina era davvero un bidone, la squadra era a pezzi, caotica, il budget non all'altezza). Penso che le sue eccezionali prestazioni con le March siano davvero meritevoli di essere sempre ricordate quando si ripercorrono gli anni della F1 '88-'90.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da tom » 11/01/2009, 22:02

Jean era formidabile con la ferrari ... pero Capelli non era male,  capace di sollevare la march o leyton che dir si voglia.
Se la ferrari l avesse ascoltato probabilmente la ferrari avrebbe vinto qlk.
Avatar utente
tom
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 311
Iscritto il: 08/07/2008, 23:31

da groovestar » 12/01/2009, 11:25

Su Capelli rileggevo l'analisi di F1 Reject.
In sostanza per lui fu difficile prima di tutto adattarsi all'ambiente così lontano dall'atmosfera più intima della March,dove cmq veniva preso in seria considerazione.
Inoltre il feeling con la vettura era quasi nullo,con un'elettronica non all'altezza ed un comportamento imprevedibile della vettura,che lo portava a commettere errori gravi,quale quello di Monaco;inoltre il famoso botto il Canada(bello violento per altro)pare fu innescato da una strana risposta delle sospensioni non appena toccato il cordolo e,dopo quel momento,la sua fiducia nel mezzo calò.
E se ciò nn fosse abbastanza,dopo le prime gare lo status di prima guida passò ad Alesì,che ebbe subito tutti gli aggiornamenti:embematico è il caso del fondoscocca che venne approntato in 2 esemplari,entrambi dati ad Alesì(uno era il ricambio),mentre Ivan fu costretto a remare con una bagnarola.
In più,quando riusciva a domare quella macchina,intervenivano le rotture,spesso quando rimontava le pessime qualifiche(anch'esse turbate da tanti problemi),dimostrando cmq un ottimo passo di gara.
La goccia che fece traboccare il vaso fu il suo ritiro a Monza per un testacoda,mentre era in sesta posizione...

Insomma,appare chiaro che sicuramente non venne messo nelle condizioni migliori ed ebbe,inoltre la sfortuna di trovarsi una vettura lontana dalla competitività.
Se raffrontate quest'annata con quella di Kimi,potete capire,soprattutto guardando la seconda parte,come sia cambiata la comprensione nei confronti dei piloti...a Ivan non fu perdonato nulla e non gli vennero ne riconosciute attenuanti,ne fu messo nelle condizioni di mostrare qualcosa.
Un peccato,perchè il piede era davvero pesante e la testa era lucida,poteva essere un'ottima spalla per un funambolo come Jean...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti