Formula 1 stagione 2003

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sellix » 28/10/2008, 17:51

ci ripensavo oggi a scuola nell'ora di storia... :asd:
8 piloti e 5 squadre diverse che vincono almeno un gp ed era dal 1985 che non succedeva (è risuccesso quest'anno) e 3 piloti racchiusi in 2 punti a 3 gare dalla fine. vi è piaciuto quel campionato?
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Pisy » 28/10/2008, 17:55

Si fu sicuramente uno di più bei campionati degli ultimi anni. Fu soprattutto grazie alla tormentata fase estiva della Ferrari con le gomme Bridgestone, inadeguate rispetto alle Michelin, che si videro belle lotte fino all'ultimo gp. A differenza del 2002 e del 2004 con due annate dominate da Schumi e dalle Rosse.
Avatar utente
Pisy
Formula 2
Formula 2
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 21/04/2005, 23:00
Località: Bologna

da jerry64 » 28/10/2008, 18:43

Fu un campionato di gare pazze, una su tutte Interlagos sotto un diluvio: ancora ripenso con rabbia (per ragioni di "tifo") a quei 2 punti tolti a tavolino a Raikkonen per sancire in colpevole ritardo la vittoria di Fisichella: 2 punti decisivi in classifica per perdere il mondiale contro Schumy (anche se il conto delle vittorie avrebbe comunque favorito il tedesco).
Pure la vittoria di Rubens a Silverstone fu frutto di un evento spettacolare e imprevisto (il "prete" in pista).

Si, come campionato mi era piaciuto molto, soprattutto per la dimostrazione di maturita' di Kimi Raikkonen e la combattivita' di Juan Pablo Montoya che era garanzia di spettacolo in tutte le gare.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da Aviatore » 28/10/2008, 20:03

Dei 5 campionati vinti da Michael è stato quello che ha più seriamente rischiato di perdere, ancora più del 2000 in quanto allora Spa fu a tutti gli effetti il canto del cigno di Mika. Il 2003 fu un'annata che il ferrarista come me ha vissuto con ansia dall'inizio alla fine, ma che l'appassionato di F1 può certamente annoverare come la più combattuta e quindi bella annata di F1 del nuovo millennio. Dirò di più: fino al suicidio di Ralf ad Hockheneim anche Schumacher jr era pienamente in corsa per il titolo, con una Williams BMW finalmente stellare. Un Kimi Raikkonen stranamente regolarissimo nei risultati di fatto perse il titolo a causa di una rottura di motore se ben ricordo al Nurburgring. E Michael lo vinse perchè sempre al Ring dopo essersi insabbiato riuscì a farsi spingere e ripartire, agganciando punti importanti nell'economia del campionato. Montoya corse un eccellente mondiale, che di fatto finì a causa dell'ingiusta penalizzazione in gara ad Indianapolis per un contatto con Barrichello che lo stesso Rubens definì "normale contatto di gara". Per Suzuka andai al maxischermo a Maranello di fianco alla galleria del vento di Renzo Piano. Che levataccia! Michael si qualificò male per la pioggia che lo sorprese nel suo tentativo finale, in gara rischiò di pagare salatissimo un contatto con Sato. Ma la sua assicurazione sulla vita era Barrichello, che vincendo davanti a Raikkonen gli avrebbe garantito il titolo anche se fosse finito fuori dai punti. Così non fu, Michael arpionò un inutile ottavo posto che comunque l'avrebbe consacrato campione anche con Kimi primo al traguardo, cosa che non fu.
Un mondiale tirato, a mio parere più tirato ed incerto del 2007, grazie al coinvolgimento di tre squadre per la vittoria del titolo piloti.
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da AmanteMercedes » 28/10/2008, 20:29

Mi pare che Kimi uscì di pista al via, al Nurburg. Quella volta il telecronista RAI gli diede del permaloso per non essersi fermato all'intervista (all'epoca, se vi ricordate, Raikkonen era criticassimo dalle tv italane) .. poi si scoprì che era andato di corsa al centro medico per la botta al collo.

Il mondiale 2003 è uno dei quei mondiali che ricordo con più piacere, sebbene non lo si sia vinto. Ce lo siamo giocati con un'auto vecchia un anno, perchè la nuova era talmente estrema che si evitò di metterla in pista, considerato anche il punteggio premiava (e premia) più che altro la regolarità.
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da jerry64 » 28/10/2008, 21:07

[quote="AmanteMcLaren"]
Mi pare che Kimi uscì di pista al via, al Nurburg. Quella volta il telecronista RAI gli diede del permaloso per non essersi fermato all'intervista (all'epoca, se vi ricordate, Raikkonen era criticassimo dalle tv italane) .. poi si scoprì che era andato di corsa al centro medico per la botta al collo.
[/quote]

Penso che abbia ragione Andras, al Nurburg (GP d'Europa) nel 2003 Kimi rimedio' una rottura di motore al giro 25 dopo essere partito in pole.  Ci furono solo altri 2 ritiri per lui in quella stagione, in Spagna ed a Hockenheim.  A Barcellona - me lo ricordo bene - Raikkonen parti' molto dietro ma tampono' subito la Jaguar di Pizzonia ferma sulla griglia causando l’entrata in pista della safety-car per i primi cinque giri.  Anche ad Hockenheim ci fu un'altra partenza sfortunata con un sandwich fra Kimi, Barrichello e Ralf Schumacher.  L'episodio citato da AmanteMcLaren della corsa al centro medico puo' essere avvenuto in una di queste due occasioni, in entrambi i casi fu una bella botta.
Immagine
"Se vuoi battere Michael Schumacher, non devi correre con la sua stessa macchina."   (K.Raikkonen, before 2007)
Avatar utente
jerry64
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1491
Iscritto il: 26/08/2008, 12:37

da groovestar » 28/10/2008, 21:09

un mondiale davvero appassionante,che ricordo con estremo piacere,tranne le palpitazioni quando Sato mise fuori causa schumacher(o viceversa,si mise fuori causa da solo).

Da quell'annata Schumacher non fu più il mostro lucido che eravamo abituati a vedere,il tutto culminò nel 2006 dove pasticciò molto e fece diversi errori,alcuni gravi come alcuni veniali
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Pedro59 » 28/10/2008, 21:14

Stagione incertissima, ma anche con qualche dubbio sulla regolarità di certe soluzioni Michelin...
Raikkonen avrebbe potuto essere Campione e, secondo me, disputò la sua miglior stagione considerando che non aveva una macchina eccezionale.
Per contro è stata quella la peggior stagione di Schumacher come continuità e come adattabilità alla 2003 GA, che non era altrettanto eccezionale della F2002 e che sarebbe stata surclassata dall'F2004 dell'anno dopo. 
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da AmanteMercedes » 28/10/2008, 21:23

[quote="jerry64"]
[quote="AmanteMcLaren"]
Mi pare che Kimi uscì di pista al via, al Nurburg. Quella volta il telecronista RAI gli diede del permaloso per non essersi fermato all'intervista (all'epoca, se vi ricordate, Raikkonen era criticassimo dalle tv italane) .. poi si scoprì che era andato di corsa al centro medico per la botta al collo.
[/quote]

Penso che abbia ragione Andras, al Nurburg (GP d'Europa) nel 2003 Kimi rimedio' una rottura di motore al giro 25 dopo essere partito in pole.  Ci furono solo altri 2 ritiri per lui in quella stagione, in Spagna ed a Hockenheim.  A Barcellona - me lo ricordo bene - Raikkonen parti' molto dietro ma tampono' subito la Jaguar di Pizzonia ferma sulla griglia causando l’entrata in pista della safety-car per i primi cinque giri.  Anche ad Hockenheim ci fu un'altra partenza sfortunata con un sandwich fra Kimi, Barrichello e Ralf Schumacher.  L'episodio citato da AmanteMcLaren della corsa al centro medico puo' essere avvenuto in una di queste due occasioni, in entrambi i casi fu una bella botta.

[/quote]

Mi sa Hockenheim
Firma DiAmante.
Immagine
Avatar utente
AmanteMercedes
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1643
Iscritto il: 24/10/2008, 17:32

da sellix » 29/10/2008, 13:24

in effetti si può dire che il cambio di regolamenti della fia portò ad avere più spettacolo: infatti a volte (per via dell'unico giro di qualifica) i migliori partivano dietro per un errore e il punteggio che premiava la regolarità tenne aperta la lotta al titolo fino all'ultima gara. tra l'altro ci furono diversi sorpassi anche in gare dove di solito i sorpassi non si fanno neanche ai box (ad esempio ci furono 19 sorpassi in spagna).
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti