Riscriviamo la storia

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Powerslide » 09/09/2008, 12:38

Mi sfugge perchè Jacques debba essere appellato come coglione.

Almeno era uno che quando parlava diceva cose non scontate (sbagliate o giuste che fossero) e filtrate dal Colajanni di turno.

Fosse stato un leccachiappe avrebbe avuto una carriera molto più ......... tranquilla (e lo stesso vale per Alesi: un altro che non le mandava a dire).

A Monza 2001, mentre MS si prodigava a convincere tutti i piloti a non sorpassarsi nel primo giro fino alla Roggia, il figlio di Gilles disse semplicemente: "Se non si voleva correre bisognava pensarci prima, ora, se si corre, io tiro dall'inizio alla fine."

Avrà 1000 difetti, ma ha il coraggio di esprimere le proprie opinioni. E a me questo basta per non chiamarlo coglione.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da groovestar » 09/09/2008, 12:59

Concordo assolutamente
Così come trovo che le sue scelte siano state più di cuore che di testa o portafogli;attratto dall'idea di un team gestito dal suo manager(un po' un secondo padre)e dalla prospettiva di costruire un qualcosa di nuovo,magari forse cullando l'idea che era stata anche del padre.
Un personaggio come lui manca alla F1 e lo ritengo uno dei migliori piloti della sua generazione,di certo forse il migliore in senso assoluto fra il 95 e il 97.

1994 Rookie dell'anno
1995 Campione formula Cart,vittoria ad Indy dopo esser stato doppiato
1996 Secondo in Formula uno,pole al debutto e in lizza per il titolo fino a Suzuka(ricordiamoci che praticamente regalò la vittoria alla prima gara)
1997 Campione del mondo,a pieno titolo(fece un sacco di errori,ma anche il Kaiser ne fece di enormi,non ultimo al Ring...)

Dopo il 98 la Renault abbandona le corse e di fatto la Williams pigliatutto si ritrova con un motore vecchio di un anno,senza sviluppi e un telaio sopravanzato da McLaren(complice la fuga del suo genio)e Ferrari,e Jaques nn può difendere il suo titolo degnamente.
Effettivamente la scelta era quella di rimanere in un Team in Disarmo o puntare su una nuova avventura,con soldi freschi e prospettive mai realizzate pienamente...

Qui parliamo di riscrivere la storia,per riscrivere quella di Jacques sarebbe bastato un impegno più massiccio della Honda ai tempi della BAR,perchè in quegli anni era lui il faro della squadra...
Cosa sarebbe successo se la BAR nn avesse appiedato il canadese nel 2003(fece una buona annata,ma casualmente il suo motore,a differenza di quello di Button,nn reggeva quasi mai)e fosse rimasto prima guida nel 2004?
In quell'anno Button fece sfaceli con la Bar e Sato(e ripeto SATO)fece gare ottime;se tanto mi da tanto,Villeneuve avrebbe potuto ambire ad un ruolo di Outsider e chissà che opinione si avrebbe ora di lui...
Per me il suo appiendamento rimane il classico caso di mancanza di riconoscenza per mettere in auto il solito pupillo dei motoristi;sarebbe toccato a lui portare a vincere la BAR,non a Button
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Baldi » 09/09/2008, 14:21

All'epoca si disse che fu un errore del pilota che tirò la staccata oltre il limite come posizione e forza; l'auto scappò senza speranza...

Si disse anche che in effetti avrebbe potuto essere anche un problema della vettura sui freni posteriori... ma non si sa con certezza.

In molti casi non si sa e non si saprà mai la vera verità...

Aggiungo però che in casi simili capita che il team si addossi la colpa di un "problema meccanico" per appoggiare il pilota e la Mclaren probabilmente l'avrebbe fatto anche volentieri nel caso di Hakkinen.

Se alla fin fine il pilota ha ammesso l'errore... direi che errore fu.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da guny » 09/09/2008, 14:56

Sto al gioco anche se il solo pensiero di non avere piu' il Dio di Kerpen mi fa rabbrividire solo a pensarci. Comunque, provo:

2000 Hakkinen
2001 Coulthard (vomito solo a pensarci)
2002 Il sostituto di Schumacher (non di certo Barrichello)
2003 Raikkonen
2004 Il sostituto di Schumacher (non di certo Barrichello)
"A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta."
"Io do il tutto per tutto pur di arrivare primo invece che racimolare punti, non ho nessuna intenzione di vincere il campionato del mondo piazzandomi terzo o quarto tutte le volte."
Gilles Villeneuve
Avatar utente
guny
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1272
Iscritto il: 16/03/2007, 0:00
Località: Lago di Garda

da Powerslide » 09/09/2008, 15:16

[quote="Baldi"]
Aggiungo però che in casi simili capita che il team si addossi la colpa di un "problema meccanico" per appoggiare il pilota e la Mclaren probabilmente l'avrebbe fatto anche volentieri nel caso di Hakkinen.

[/quote]

A volte però il pilota si addossa la colpa per coprire difetti della macchina derivanti da un sistema non perfettamente legale.

Non voglio assolutamente gettare ombre sulla regolarità della Mecca di quell'anno, ma di voci (prive però di qualsiasi fondamento) ne giravano molte.

Ripeto: solo illazioni di quel brutto paesello che è il Circus.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Baldi » 09/09/2008, 15:51

Anche io non trovo giusto sparare gratis si Jacques Villeneuve.

Per tutte le valvole!!!... d'altra parte è stato forse l'unico pilota ex Cart che è riuscito ad esordire in F1 come si deve, anzi.

Mentre tanti altri grandi e quotati big delle gare americane semplicemente si sfasciavano (non sempre per sole colpe loro...) lui si è preso la briga di farsi la pole alla sua prima gara (e mi pare pure il giro veloce).
Perse la gara per un suo errorino, ma ci può stare, non credete?

Vabbè, mi direte voi... l'auto era un'astronave (vero) e durante l'inverno il team lo supportò come si deve con lustri e lustri di chilometri di test (vero 2 - e sarebbe il minimo).

Non sarà stato un fulmine di guerra, concordo...

...ma più volte ha dimostrato di avere davvero del gran bel coraggio in pista e di avere anche il coraggio delle proprie opinioni, anche se a volte non condivisibili...

Non il solito "soldatino" della F1... tute stile hip-hop (eheh) colori di capelli assurdi (eheh) dichiarazioni sincere e senza peli sulla lingua...
vabbè, a volte opinabili e magari anche sbagliate....

e ci lamentiamo che non ci sono più le canaglie come G.Hill, Lauda, Hunt, Regazzoni and Co?

E poi ha avuto solo due auto davvero competitive... dal 1998 la Williams era una ciofeca di auto, sbagliando il progetto e perdendo la bussola con l'arrivo di gomme scolpite e careggiate ristrette... e poi presto si perse un motore degno di questo nome...
...per finire con la sciagurata BAR...

...scelte sbagliate ok...
ma Jacques non ha mai rinnegato le sue scelte, quella compresa.

Ora non ditemi che rimpiangete Hunt...  :001_rolleyes:
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da groovestar » 09/09/2008, 17:25

arrivò secondo in australia solamente perchè il suo propulsore ebbe problemi e dette strada a Damon Hill,che vinse con la vettura lurida di olio,prova che in quella giornata rimase per oltre 3/4 di gara dietro al suo compagno debuttante;e direi che Jacques quel giorno battè uno dei 3 migliori piloti in pista dell'anno precedente,non certo l'ultimo Nakajima...

In quel 1996 fece pochi errori e l'unica gara pienamente sotto la media fu quella di Monaco,dove fu un vero e proprio disastro e a Suzuka era sempre li,fino a che non perse la ruota posteriore...(me lo ricordo bene quel GP,il primo in cui mi svegliavo di notte per vedere il risultato finale e fare il tifo per Villeneuve,visto che Schumacher quell'anno era palesemente fuori dai giochi).

Giova ricordare che quel grande campione di Hakkinen,fino al 1997,solo in rare occasioni faceva vedere quella classe cristallina che noi tutti gli riconosciamo,prova che anche se sei un fenomeno,senza una vettura stellare,puoi combinare poco...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sellix » 09/09/2008, 18:28

ma le voci di un eventuale arrivo in mclaren di villeneuve nel 1999 erano vere?
Immagine
"He is the outstanding racing driver since the Second World War ” Niki Lauda on Michael Schumacher
Avatar utente
sellix
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 637
Iscritto il: 14/05/2007, 23:00

da Aviatore » 09/09/2008, 18:54

[quote="Powerslide"]
Mi sfugge perchè Jacques debba essere appellato come coglione.
[/quote]

1 perchè parla di Jerez 1997 anche mentre si scopa la moglie
2 perchè ai titoli mondiali che avrebbe vinto dal 1999 in avanti nella Mecca di Newey ha preferito i soldi della BAR
3 perchè è un caso psichiatrico di "deathwish", il tapino in fondo in fondo desidera(va) fare la fine del suo immenso padre (il quale l'avrebbe oscurato avesse pure vinto più titoli Piloti di MSC) ed ha odiato la Ferrari per il solo motivo di non avergli dato l'opportunità di farlo vestendo gli stessi identici colori
4 perchè l'unica cosa che mi ricorda il culo odierno di Hamilton è quello che ha avuto JV a vincere nel 1997 le gare di Silverstone/Hungaroring/Nurburgring, si insomma con una Williams da far sembrare il resto della F1 delle GP2 è riuscito a giocarsi il titolo all'ultima gara contro quella carretta della F310B
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da renè » 11/09/2008, 8:18

quoto baldi.. questa volta il mio amico renaultista ha detto una fregnaccia.
forse scherzava....
comunque da renaultista, cosa gliene frega di hakkinen a carlus? mah
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

da groovestar » 11/09/2008, 10:51

non so quanto fossero davvero fondate tali voci,ma suppongo nn molto,ed in ogni caso nn sarebbe sicuramente andato in McLaren a fare il secondo di Hakkinen,considerando che all'epoca lui era ancora Villeneuve e non uno qualsiasi...

Certamente in f1 ci sono tanti eventi fortunati e piloti fortunati,ma la fortuna ce la si crea e,piccola parentesi,c'è poco da recriminare se le McLaren del 97 avevano dei motori di cartone...
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da sundance76 » 11/09/2008, 11:09

[quote="groovestar"]

Giova ricordare che quel grande campione di Hakkinen,fino al 1997,solo in rare occasioni faceva vedere quella classe cristallina che noi tutti gli riconosciamo,prova che anche se sei un fenomeno,senza una vettura stellare,puoi combinare poco...


[/quote]

:thumbup1:
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Baldi » 11/09/2008, 13:54

Se Villeneuve fosse andato alla Mclaren si sarebbe trovato un Hakkinen in palla ed appoggiato dal team.

Le avrebbe prese, anche considerando i suoi gusti un pò particolare di volere la macchina...

Jacques ha pensato di prendersi un sacco di soldi e far crescere un team quasi "tutto suo" come leader indiscusso (la BAR).
Il primo anno poteva anche essere considerato positivo. L'auto era abbastanza veloce (vedi certi exploit in gara) ma poi si rivelò un vicolo cieco senza speranza.
Il concetto di base non era male...
...peccato che in F1 puoi avere anche tanti soldi, ma da soli non bastano.
Chiedete agli americani della Beatrice, alla Honda e alla Toyota...

Questa scelta è spesso accomunata a quella altrettanto scellerata di Fittipaldi alla Copersucar.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da renè » 11/09/2008, 13:58

anche io penso che villeneuve avrebbe sfigurato con mika in mclaren
Avatar utente
renè
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 159
Iscritto il: 06/09/2008, 22:45

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti