GP Italia 1981

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Roberto82 » 01/09/2008, 14:27

Una gara un po' noiosetta ma con qualche colpo di scena:

il ritiro di Gilles nei primi giri (Motore esploso)

quello di Giacomello quando era terzo (qualcuno sa perchè?)

il botto di Watson, con la macchina che si spezza a metà. Oggi ci vorrebbero 10 giri di Safety car per un incidente del genere, all'epoca si limitarono solo a spostare il retrotreno di mezzo metro e a lasciarlo a bordo pista.

l'esplosione del motore di Piquet all'ultimissimo giro

Il giro più veloce: 1:37 circa contro 1:21.046 di Barrichello del 2004. Considerando che oggi il tracciato è molto più lento...
Ultima modifica di Roberto82 il 01/09/2008, 14:30, modificato 1 volta in totale.
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Aviatore » 01/09/2008, 14:33

[quote="Roberto82"]
Una gara un po' noiosetta ma con qualche colpo di scena:

il ritiro di Gilles nei primi giri (Motore esploso)

quello di Giacomello quando era terzo (qualcuno sa perchè?)

il botto di Watson, con la macchina che si spezza a metà. Oggi ci vorrebbero 10 giri di Safety car per un incidente del genere, all'epoca si limitarono solo a spostare il retrotreno di mezzo metro e a lasciarlo a bordo pista.

Il giro più veloce: 1:37 circa contro 1:21.046 di Barrichello del 2004. Considerando che oggi il tracciato è molto più lento...


[/quote]

1) ritiro di Gilles: chi si ricorda quella gara rammenterà come Gilles partì fin troppo cauto tenendosi in sesta/settima posizione per poi rompere subito il motore. Una gara assolutamente incolore per un pilota che è sempre stato pura emozione
2) Jack O'Melley: secondo me quando quel cesso di macchina che guidava "si è accorta" che poteva davvero fare il podio a Monza (siamo seri, quello a Las Vegas fu regalato da Piquet che abbisognava solo di un quinto posto per mettere il titolo al sicuro) è saltata per aria :asd:
3) Botto di Watson: anche Pironi (poi quinto in gara se ben rammento) disintegrò la sua 126CK alla seconda di Lesmo in prova........
4) Tempo sul giro: chiediti in che tempo girerebbero oggi sul tracciato del 1981 e a che media........io dico girerebbero a 270kmh di media!
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Roberto82 » 01/09/2008, 15:13

immagina allora quali sarebbero i tempi sul giro se oggi nel 2008 fossero in vigore le regole del 1981 :D
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti