Come sarebbe finita tra Ferrari e Villeneuve?

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 20/08/2008, 10:56

Mi è venuto in mente da poco, dopo aver letto il libro di Gozzi che non fa altro che confermare la gelosia del Vecchio verso i piloti che hanno avuto troppo successo, rubandolo alla marca.
Se Villeneuve non fosse morto e fosse rimasto in Ferrari, come sarebbe finita? Il Vecchio gli era affezionato ma se il canadese, che già brillava di una luce propria che offuscava quella delle auto su cui correva, avesse continuato e magari vinto, penso che i rapporti sarebbero cambiati.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16178
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sundance76 » 20/08/2008, 11:36

Sarebbe stata decisiva la stagione '82. Si dice che Villeneuve se ne sarebbe andato sicuramente a fine anno, ma qualche fonte riporta l'esistenza di un contratto già firmato per il 1983.

Villeneuve già da qualche tempo non era più gradito al Vecchio come lo era nei primi anni.
Addirittura a gennaio '81, Ferrari disse: "Che interesse può ancora avere per le corse uno che pensa alla sua piscina a Montecarlo o al suo nuovo elicottero? Per fortuna c'è Pironi!". Ma Gilles lo smentì, visto che nella stagione che stava per iniziare ottenne 25 punti (comprese le due famose vittorie di Monaco e Spagna) contro i 9 di Pironi.....
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9483
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Powerslide » 20/08/2008, 12:48

Ferrari era certamente geloso dei piloti che potevano portar via lustro alle sue auto, ma era tutto meno che sciocco.
Come con Lauda, se il canadese si fosse dimostrato superiore a Pironi, avrebbe tentato di convincerlo a restare.

C'erano però due elementi contro: la presenza esterna di ambigui personaggi che volevano convincere Villeneuve a fondare una propria scuderia e la presenza interna di Piccinini che era palesemente con Pironi e contro Forghieri che, invece, era con Gilles.

Non c'è alcuna cerrezza, ma a me piace pensare che il Vecchio e l'Aviatore avrebbero trovato un accordo per restare insieme.
Io non accetto che per trovare l’effetto suolo si debba strisciare per terra. Secondo me è assurdo, è immorale da un punto di vista tecnico. (Mauro Forghieri)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da Aviatore » 21/08/2008, 15:55

[quote="sundance76"]
Sarebbe stata decisiva la stagione '82. Si dice che Villeneuve se ne sarebbe andato sicuramente a fine anno, (ma) qualche fonte riporta l'esistenza di un contratto già firmato per il 1983.[/quote]

si, con la Williams a far coppia con Keke
;)
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da carlus5770 » 21/08/2008, 22:17

secondo me avrebbe vinto il mondiale 82.
pironi permettendo e senza l'incidente di hockenheim.
forse, anche nel 1983 le avrebbe suonate a prost e piquet.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08

da Pedro59 » 30/08/2008, 23:15

La storia dà ragione a chi pensa ad un divorzio, il "Drake" si era sempre comportato così: da Nuvolari, ad Ascari, da Surtees (ma lì c'era dell'altro...) a Lauda, quando un campione diventava più importante delle sue auto... smetteva di guidarle.
Io penso che la stagione decisiva per il futuro di Villeneuve sarebbe stata l'82, quando avrebbe potuto vincere il Mondiale piloti, e, con la corona iridata forse non se ne sarebbe andato via non foss'altro per un'operazione di marketing (Fiat in testa).
Ero (anzi sono) un irriducibile tifoso di Gilles, tanto che ancora oggi mi accaloro  :cursing: parlando di lui e mi deprimo  :( pensandolo senza il suo 27 rosso !
Dunque per me sarebbe restato, specialmente se avesse vinto il Mondiale.
Ero ad Imola quando ha corso per l'ultima volta, quella ferita si sarebbe rimarginata se fosse riuscito a vincere il titolo o agari sarebbe stato Pironi a cambiare aria.

Pedro59
"For if the trumpet give an uncertain sound, who shall
prepare himself to the battle?"  1 Corinthians 14/8
------------
"Che la vuoi una mora ?" - stepv11 /15-11-11
"Dou you like a blackberry ?"
"Machen Sie mögen eine Brombeere ?"
"Est ce que tu veux une mûre ?"
"Hágale quiere una zarzamora ?"
Avatar utente
Pedro59
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1464
Iscritto il: 30/08/2008, 14:34
Località: S.Piero a Sieve (FI) - Mugello

da carlus5770 » 30/08/2008, 23:19

dai.. fantastico, ero a imola anche io, alla tosa. dove arnoux abrustolì il suo motore.
era il primo gran premio che seguivo.
si, gilles sarebbe stato il campione 82, ma forse anche pironi....se lo sarebbero conteso fino all'ultimo, senza zolder e hockenheim.
Avatar utente
carlus5770
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 16/08/2008, 23:08


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti