CURIOSITA'!!! "stipendi"

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da bo » 14/04/2007, 11:19

Ciao a tutti sono nuovo... :D :D
L' altro giorno parlando con dei miei amici che seguono la Formula 1 siamo entrati nell'argomento degli stipendi, e abbiamo fatto una scommessa riaguardo a quanto potessero prendere i meccanici della FERRARI.

Vi chiedo solo se qualcuno di preciso o all'incirca sa a quanto ammonta uno stipendio medio di meccanico di F1! GRAZIE

Spero di avere molte risposte... :?: :?: :!: :!: :idea: :idea:
Avatar utente
bo
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 12/04/2007, 23:00

da DanieleSkywalker » 14/04/2007, 11:40

Benvenuto Bo.

Non conosco la risposta precisa, ma una volta ho sentito che i meccanici Ferrari non è che prendano di base un gran stipendio (dovrebbero aver eun contratto metalmeccanico normale).
Solo che poi chi va in trasferta (la maggior parte) ai GP e ai test vede lievitarsi lo stipendio, calcolando che poi si corre sempre nel week-end..

Chissà se è vero..
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Uitko » 14/04/2007, 21:03

avevo sentito anche io un discorso simile..
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Gilles » 14/04/2007, 22:53

Come ho avuto più volte occasione di dire, un mio amico è stato per 3 anni meccanico di macchina di Barrichello.
Non gli ho mai chiesto esplicitamente quanto guadagnasse (non è educato), ma da quel poco che ho intuito è giusto quanto detto da Daniele.
Gilles
 

da Nigel75 » 17/04/2007, 10:51

[quote=""Gilles""]Come ho avuto più volte occasione di dire, un mio amico è stato per 3 anni meccanico di macchina di Barrichello.
Non gli ho mai chiesto esplicitamente quanto guadagnasse (non è educato), ma da quel poco che ho intuito è giusto quanto detto da Daniele.[/quote]

Anche io avevo sentito che lo stipendio base è come un qualsiasi meccanico mortale. Non so poi come si mette con i premi per piazzamenti importanti in qualifica o gara. Se non ricordo male in passato ci sono stati dei piloti che dichiaravano di regalare il premio in denaro per una pole o un podio ai meccanici (Alesì?) non ricordo bene però.
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da Gilles » 17/04/2007, 11:26

Relativamente ai premi in denaro non mi ha detto niente di preciso, ma so che ci sono dei limiti previsti dalla legge collettiva sui contratti (evviva la flessibilità). Per banalizzare, non si possono avere 1.000 Euro di stipendio base e 5.000 Euro di premi.
A meno che prendano soldi in nero (e io lo escluderei), i piloti o la Ferrari possono mettere quello che vogliono in un calderone e la Ferrari quando fa gli stipendi vi può accedere rispettando i limiti di legge.
Esistono piloti che fanno regali in natura (macchina fotografica DGT a Natale come quello scialacquatore di Schumacher oppure viaggio alle Maldive come quel signore di Alboreto), ma questi non finiscono sullo statino dello stipendio; al massimo diventano costi deducibili per la Ferrari...

Discorso diverso se il meccanico, ma molto più probabilmente il progettista, ha un contratto da libero professionista che potrebbe (anzi, sicuramente prevede) premi in base ai risultati. Premi che però vengono pagati dalla Ferrari e non certo dai piloti.
Gilles
 

da lokart » 17/04/2007, 11:44

Conosco un meccanico che per parecchi anni è stato in Minardi. Neanche io mi sono mai osato di chiedere del suo stipendio.
Ora fa il benzinaio con una vita ne più ne meno di un benzinaio o meccanico normale.
IL SECONDO CLASSIFICATO E' SOLO IL PRIMO DEI PERDENTI.
Avatar utente
lokart
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 07/04/2005, 23:00
Località: Calizzano (SV)

da andrea81 » 17/04/2007, 12:31

ho sempre sentito che prendono quanto i metalmeccanici poi non so,certo che comuque non fai la stessa vita di chi va tutti i giorni allo stesso garage,li almeno giri,bella figa(ops vita) :D
Avatar utente
andrea81
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 622
Iscritto il: 05/10/2006, 23:00

da Nigel75 » 17/04/2007, 14:56

[quote=""andrea81""]ho sempre sentito che prendono quanto i metalmeccanici poi non so,certo che comuque non fai la stessa vita di chi va tutti i giorni allo stesso garage,li almeno giri,bella figa(ops vita) :D[/quote]

Mi sembri Giudici: "Un po' di Figa qua?"

Cmq sai andrea, le fighe dei GP non credo la diano a un qualsiasi meccanico (anche se riconosco che fare il meccanico in F1 deve essere esaltante)...
Avatar utente
Nigel75
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 270
Iscritto il: 15/08/2005, 23:00
Località: PISA

da andrea81 » 17/04/2007, 16:11

[quote=""Nigel75""][quote=""andrea81""]ho sempre sentito che prendono quanto i metalmeccanici poi non so,certo che comuque non fai la stessa vita di chi va tutti i giorni allo stesso garage,li almeno giri,bella figa(ops vita) :D[/quote]

Mi sembri Giudici: "Un po' di Figa qua?"

Cmq sai andrea, le fighe dei GP non credo la diano a un qualsiasi meccanico (anche se riconosco che fare il meccanico in F1 deve essere esaltante)...[/quote]
beh le modelle no,ma non penso che stai una settimana a melbourne,una settimana a Sepang,un altra non so dove e stai sempre in circuito senza uscire mai :D
Avatar utente
andrea81
Formula 3000
Formula 3000
 
Messaggi: 622
Iscritto il: 05/10/2006, 23:00

da Gilles » 17/04/2007, 17:40

[quote=""lokart""]Conosco un meccanico che per parecchi anni è stato in Minardi. Neanche io mi sono mai osato di chiedere del suo stipendio.
Ora fa il benzinaio con una vita ne più ne meno di un benzinaio o meccanico normale.[/quote]

Il mio amico dopo due stagioni in DTM e tre in Formula 1 ha avuto alcune offerte sia per Superbike (team Yamaha mi pare) e Superturismo italiano, ma la neo-moglie ha detto NNNOOOOO !!!.
Adesso è capo meccanico in una concessionaria Audi. 8O
E' talmente annoiato che per fare qualcosa di diverso si è fatto trasferire dal reparto manutenzione ordinaria (tagliandi) al reparto recupero manutenzione straordinaria (recupero incidenti e personalizzazioni). :roll:
Gilles
 

da groovestar » 19/04/2007, 11:04

beh dipende

se il montoya di turno ti sderena la macchina in qualifica,altro che seratine fuori
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9394
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti