Foto F1 GP 1967

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da ciccio05 » 16/10/2006, 16:16

Dopo il topic dedicato al GP Monaco ho pensati continuare a postare anche gli altri ma raggruppandoli in un unico post.
Poichè le foto sono molte (almeno rispetto al '66) le ho suddivise x gara.
Cominciamo con i 3 GP successivi a quello di Monaco.....

"GP di Olanda"

Tre settimane dopo il tragico incidente di Bandini, la Ferrari decise di sostituire lo scomparso pilota alla guida della sua seconda vettura con Mike Parkes, il pilota-ingegnere che dopo aver maturato una vasta esperienza nelle gare Sport Prototipi aveva già debuttato in F1 durante il GP di Monza del 1966.
Quindi il 4 Giugno prendeva il via a Zandvoort la terza gara del Campionato che vedeva schierati in prima fila Graham Hill (1’24,6”), Dan Gurney ( a 0,5”)e Jack Brabham ( a 1”) seguiti da Jochen Rindt ( a 2,5”) e Pedro Rodriguez ( a 2,6”).
Dopo 90 giri la gara fu vinta da Jim Clark che portava al debutto la nuova Lotus 49 ma soprattutto il nuovo motore Ford Cosworth V8 che avrebbe segnato in modo radicale il destino dei motori in F1 per i futuri anni a venire.
Dietro a Clark si piazzarono le due Brabham di Jack Brabham ( a 23”) e Denny Hulme ( a 25”).


ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine


"GP del Belgio"

Il 18 Giugno,appena due settimane dopo il vittorioso debutto della Lotus Cosworth 49, Jim Clark confermava subito la bontà della nuova abbinata telaio/motore conquistando la “pole position” al via della quarta gara del campionato che si svolgeva a Spa-Francorchamps.
La prima fila era quindi composta da Jim Clark che con il tempo di 3’28,1” precedeva Dan Gurney a 3,1” e Graham Hill a 4,8”mentre in seconda fila seguivano Jochen rindt a 6,2” e Chris Amon a 6,2”.
Dopo 28 giri la vittoria andò a Dan Gurney che per la prima volta portava al successo la sua Eagle-Weslake T1G e che precedette Jackie Stewart su BRM P83 ( a 1’3”) e Chris Amon su Ferrari 312 ( a 1’40”)
Come nota di cronaca relativa a questa gara, c’è da riportare che, alla fine del primo giro, Mike Parkes (seconda guida della Ferrari)nell’affrontare a quasi 220 km/h la curva Blanchimont usciva di strada,a causa di una macchia d’olio sull’asfalto, riportando gravissime fratture alle gambe che in seguito decretarono definitivamente la fine della sua carriera di pilota.

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine Immaginehttp://img141.imagevenue.com/img.php?image=11554_1967_Start_4_GP_Spa_122_423lo.jpg


"GP di Francia"

Il 2 Luglio prendeva il via la quinta prova del Campionato, su lo sconosciuto circuito Bugatti ricavato all’interno del ben + noto circuito di Le Mans, dove la prima fila del GP vedeva schierati in prima fila Graham Hill (1’36,2”), Jack Brabham ( a 0,1”)e Dan Gurney ( a 0,8”) seguiti da Jim Clark ( a 1,3”) e Bruce McLaren ( a 1,4”).
Dopo 80 giri la gara fu vinta da Jack Brabham su Brabham-Repco BT24 che precedette Denny Hulme su Brabham-Repco BT24 ( a 49”) e Jackie Stewart su BRM P261 (a 1’05”).

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine

Le altre gare seguiranno a breve .......
Avatar utente
ciccio05
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/10/2006, 23:00

da Niki » 16/10/2006, 17:47

Penso che questi tuoi bei post prima o poi dovranno venire spostati in un'apposita sezione con i resoconti delle gare dei campionati del passato, così da fare di GPX.it una specie di Google della Formula 1 :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 16/10/2006, 20:24

ke belle le Brabham BT 20 e 24 :D

....quasi quasi mi rimetto a girare con GPL
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Uitko » 16/10/2006, 22:44

Stupende auto, forse sono troppo legato a GPL ancora per essere del tutto obbiettivo, ma quella Eagle è idilliaca!

E la lotus 49, la Honda RA300 che arrivò durante la stagione :( che bei tempi eroici...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Niki » 17/10/2006, 17:27

Tanto per andare OT ma solo di poco, oggi mi sono ordinato su HLJ la Honda e la Renault della Tamiya in scala 1:12 con le fotoincisioni :lol:
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da ciccio05 » 18/10/2006, 19:08

Seconda parte .....

"GP d'Inghilterra"

La sesta prova del Campionato si svolse il 15 Luglio sul circuito inglese di Silverstone dove la Lotus ,dopo la delusione della prestazione nel GP di Francia con ambedue le macchine ritirate, presentava subito le sue credenziali conquistando la “pole” con Jim Clark (1’25,3”) davanti a Graham Hill ( a 0,7”) e Jack Brabham ( a 0,9”).
Le 2 Lotus-Cosworth 49 dominarono la gara sin dall’inizio, prima con Graham Hill,che partiva con una macchina completamente ricostruita nottetempo dopo averla seriamente danneggiata durante le prove, e ,dopo il suo ritiro a 2/3 della gara, con Jim Clark che concludeva vittorioso dopo 80 giri precedendo Denny Hulme su Brabham-Repco BT24 ( a 13,4”) e Chris Amon su Ferrari 312-67 ( a 17,2”).

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagine


"GP di Germania"

La settima prova del Campionato si svolse il 6 Agosto sul mitico tracciato del Nurburgring dove,come già accaduto l’anno precedente, parteciparono insieme alle F1 anche le vetture della serie cadetta F2. La “pole” fu’ nuovamente conquistata da Jim Clark (8’04,1”) davanti a Denny Hulme ( a 9,4”) mentre il terzo tempo assoluto venne fatto registrare, a sorpresa, da Jacky Ickx ( a 13,9”) con una Matra-Ford di F2
Purtroppo le 2 Lotus si rivelarono ancora una volta inaffidabili appiedando Clark al quarto giro ,quando era al comando, ed Hill all’ottavo, lasciando così la vittoria dopo 15 giri a Denny Hulme su Brabham-Repco BT24 che precedette Jack Brabham su Brabham-Repco BT24 ( a 38,5”) e Chris Amon su Ferrari 312-67 ( a 39,0”).

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagine

e per la serie ..."Allacciate le cinture di sicurezza durante il decollo e l'atterraggio"

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine


"GP del Canada"

Il 27 Agosto il Campionato di F1 approda per la prima volta al circuito canadese di Mosport dove l’ottava gara della stagione vede in prima fila Jim Clark (1’22,4”) davanti a Graham Hill ( a 0,3”) e Denny Hulme ( a 0,8”) seguiti in seconda fila da Chris Amon ( a 0,9”) e Dan Gurney ( a 1,0”).
La gara si svolse con condizioni climatiche variabili,la pioggia all’inizio favorì Jack Brabham che con le gomme Good Year riuscì a distaccare Jim Clark,gommato Firestone, di ben 30” poi smise di piovere e lo scozzese riuscì a rimontare portandosi in testa. Poi riprese a piovere e Clark ricominciò a perdere terreno finchè al 69° giro dovette ritirarsi per problemi tecnici lasciando così strada libera a Jack Brabham che dopo 90 giri precedette Denny Hulme su Brabham-Repco BT24 ( a 1”01,9”) e Dan Gurney su Eagle-Weslake T1G ad un giro di distacco.

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagine

La terza ed ultima parte fra pochi giorni ....
Avatar utente
ciccio05
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/10/2006, 23:00

da ciccio05 » 22/10/2006, 10:42

Terza ed ultima parte.....

"GP d'Italia"

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagine


"GP degli Stati Uniti"

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagine


"GP del Messico"

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagineImmagine

Campione del Mondo 1967 : Denny Hulme
Avatar utente
ciccio05
Rookie Driver
Rookie Driver
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 04/10/2006, 23:00

da Uitko » 22/10/2006, 11:48

quanto ben di dio e quanto GPLegends :D

Grazie del servizio!

Ma quanto diavolo era bella quella eagle? :roll:
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena


Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 6 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 6 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti