Villeneuve, parole sante

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da giorgio_deglianto » 23/08/2006, 7:52

"Credo che il giorno in cui appenderà il casco al chiodo la gente lo dimenticherà - ha detto Jacques parlando del tedesco -. Ayrton Senna, invece, non sarà mai dimenticato. In parte questo dipende dall''effetto James Dean', perchè Senna è rimasto ucciso in gara da giovane, ma non è solo questo. Non credo che Michael vivrà nella memoria della gente con forza o a lungo come Alain Prost, certamente non come Nigel Mansell.

Sono persone che hanno raggiunto lo status dell'eroe, come Michael non è mai stato e non sarà mai". I motivi, secondo il canadese, sono...(continua in leggi tutto)

molto chiari. "Michael semplicemente non è un campione perchè ha fatto troppi giochetti sporchi e perchè non è un grande come uomo". Secondo Villeneuve c'è una grande differenza tra l'incidente tra Senna e Prost in Giappone nel 1990 e quello tra lui e Schumi nel 1997 a Jerez.

"Sì, anche Senna ha fatto dei giochetti sporchi ma l'ha fatto con più classe, con più integrità. Quando buttò fuori Prost a Suzuka l'aveva detto già prima della corsa. Diversamente da Michael che, in modo ridicolo, ha insistito sulla sua innocenza a Monaco quest'anno.

Senna non mentiva ai tifosi, Michael sì. E la cosa triste è che, naturalmente, i tifosi ci credono, giurano che il bianco sia nero, per poter continuare a rispettare lo sport che amano. E Michael approfitta di questa correttezza".

"Lui mente non solo ai tifosi - ha proseguito il canadese -, ma anche agli altri piloti. Alla riunione dell'associazione dei piloti a Silverstone ci ha mentito su Monaco e non ha avuto nemmeno la decenza di sembrare un po' imbarazzato. Ci ha guardato negli occhi e ha mentito. Lo sapevamo tutti che stava mentendo, ma pochi di noi hanno provato a dire qualcosa perchè la maggior parte aveva paura di Michael oppure voleva solo che la riunione finisse per andare a vedere i Mondiali di calcio in televisione, che è un modo penoso di comportarsi quando si discute di una cosa così importante.

E' molto triste, perchè la ragione per cui ha fatto quello che ha fatto è perchè pensa di essere meglio di noi. Crede anche di essere più grande dello sport, ma non lo è. E quando si ritirerà, e nessuno si ricorderà di lui, allora questo diventerà evidente".
giorgio_deglianto
 

da DanieleSkywalker » 23/08/2006, 9:43

Di queste dichiarazioni ne abbiamo già parlato in un altro topic, vorrei solo fare un paio di osservazioni.
Se un pilota dichiarasse prima di una corsa di voler buttare fuori un altro gli dovrebbe essere tolta la licenza, invece di essere idolatrato come un Dio.
Se si vuole accostare a Schumacher un pilota esempio di correttezza l'ultimo che sceglierei è Ayrton Senna, tanto forte quanto scorretto e antisportivo.
Semmai sceglierei Hakkinen.
E poi trovo molta similitudine tra queste dichiarazioni di Villeneuve e le recenti di Max Biaggi, anzi quelle di Biagi mi sembrano un po' più intelligenti.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Dragonlp » 23/08/2006, 10:10

3 parole: senti chi parla :lol:
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da Baldi » 23/08/2006, 10:32

Le parole di Jacques sono dure indubbiamente ma forse hanno anche un fondo di verità condivisibile.

Che un pilota diventi un idolo solo perchè è morto purtroppo è vero.

Alboreto era "dimenticato" dai più fichè non ebbe il suo incidente con l'Audi...per molti era quello che in Ferrari stava prendendo paga da Berger nel 1988

Villeneuve, con tutto il rispetto, era uno sfasciamacchine e se si guardano le statistiche...

Invece Senna... era e sarebbe diventato comunque un idolo a prescindere dalla sua morte! (è l'eccezione?)

Però mi appare discutibile il voler paragonarlo a Senna... anche io parlerei di altri piloti i merito alla correttezza...
Comprendo tuttavia il suo intendimento...
Senna era bianco o nero.
Santo o demone e non si curava di "mentire"

Mi perplime piuttosto quello di dice riferendosi alla riunione a Silverstone sui fatti di Monaco.

Che tutti gli altri piloti sapessero che a Monaco Schumy avesse fatto una porcheria passa... probabilmente è vero.
...ma che lui stia ad accusare perchè nessuno a detto alcunchè...
lui ha detto qualcosa?
avrebbe potuto farlo lui allora...
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da Roberto82 » 23/08/2006, 11:00

[quote=""DanieleSkywalker""]
E poi trovo molta similitudine tra queste dichiarazioni di Villeneuve e le recenti di Max Biaggi, anzi quelle di Biagi mi sembrano un po' più intelligenti.[/quote]

come direbbe il saggio valentino rossi, a quelli là tira il c.ulo a star sempre dietro (ora addirittura a piedi)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Niki » 23/08/2006, 11:23

Ville ha detto bene! Parola sante si.
Apposta mi piace, perchè è uno senza peli sull lingua. Poi ha fatto le sue ***** come tutti.
Sul fatto di Montecarlo sono d'accordo con Baldi da un lato, capisco il canadese dall'altro. La storia della F1 è piena di episodi di omertà, dalla notte dei tempi.
Uno dei più schifosi fù la sceneggiata vergognosa di Mascellone Culotardo dopo la morte di Senna, quando fece vedere che era normale che il volante della Williams ondeggiasse di diversi centimetri. Alboreto, che disse la verità andando contro Culotardo e contro gli altri, disse il giusto: siccome ormai lui era a fine carriera poteva permettersi di dire le cose come stavano anche contro il sistema, cosa che Mascellone non poteva fare.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da TeamLotus » 23/08/2006, 13:09

quanto riguarda a Villeneuve ormai si sà l'odio che ha X il tedesco 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO e forse anche 8 volte, x non dire quante volte vicecampione, cose che Villeneuve non è mai riuscito ad immaginare, forse non si ricorda le contestazioni dei suoi tifosi quando alla BAR non concludeva niente, e pensate che la BAR ha cominciato ad essere + compettitiva quando J. V. se ne andò. E per finire la scorrettezza Volontaria nelle prove a Fisichella che gli è costata l'arretramento, quest'anno non se la ricorda. Mah che gente.

Credo che Scumacher rimarrà nella memoria dei tifosi Ferrari.

continuo............
Immagine
"Nessun altro ha influenzato il progetto delle vetture da corsa quanto noi...Se non si fa
pulizia, la F1 s'ingolferà in un gioco di copiature, negazioni, interpretazioni me
TeamLotus
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/07/2006, 23:00
Località: Reggio Emilia

da groovestar » 23/08/2006, 13:16

Ma anche della formula 1

Di idoli incontrastati ce ne sono pochissimi,e quasi tutti hanno avuto la sventura di lasciarci guidando

Clark,Villeneuve,Senna...

Ma molti altri non sono mai diventati "eroi" pur avendo vinto in lungo e in largo

Vedi Jones,Rosberg,Hulme,Brabham ed anche lo stesso Villeneuve J.

Sarà il tempo a decidere...

E poi in quanti sinceramente si ricordano ancora di Prost e Mansell adesso?
(esclusi ovviamente i presenti :D)
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Dragonlp » 23/08/2006, 13:23

mah.. villeneuve J. ha vinto solo xchè correva con un'astronava chiamata Williams e gli altri in confronto avevano trattori sotto le chiappe.

Almeno io la vedo così.
Immagine Davai Marat!
Avatar utente
Dragonlp
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 18/06/2005, 23:00
Località: A Black Hole

da TeamLotus » 23/08/2006, 16:56

[quote=""groovestar""]Ma anche della formula 1

Di idoli incontrastati ce ne sono pochissimi,e quasi tutti hanno avuto la sventura di lasciarci guidando

Clark,Villeneuve,Senna...

Ma molti altri non sono mai diventati "eroi" pur avendo vinto in lungo e in largo

Vedi Jones,Rosberg,Hulme,Brabham ed anche lo stesso Villeneuve J.

Sarà il tempo a decidere...

E poi in quanti sinceramente si ricordano ancora di Prost e Mansell adesso?
(esclusi ovviamente i presenti :D)[/quote]

si ricordano perchè, Clark,Villeneuve,Senna,Rindt, apparte il talento, sono Morti. è questo gil rendono + memoria. CREDO :wink:
Immagine
"Nessun altro ha influenzato il progetto delle vetture da corsa quanto noi...Se non si fa
pulizia, la F1 s'ingolferà in un gioco di copiature, negazioni, interpretazioni me
TeamLotus
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 265
Iscritto il: 14/07/2006, 23:00
Località: Reggio Emilia

da groovestar » 23/08/2006, 17:13

certamente vero,ma il fatto che siano morti rende le loro gesta leggendarie e romanzandole più di quanto lo sia nella realtà

fermorestando che siamo davanti cmq alla storia di questo sport
Avatar utente
groovestar
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 9392
Iscritto il: 09/03/2004, 0:00

da Aviatore » 23/08/2006, 17:38

come già scritto nell'altro topic: caro jacques facci un favore e quando sei a montreal gettati nel fiume saint laurent con appeso al collo un masso pesante come i due c.oglioni che ci hai fatto venire con le tue uscite
ne ho pieni i c.oglioni di tutta la gente privilegiata come lui che passano la vita a fare gli "uomini contro" perchè se lo possono permettere in quanto NON hanno bisogno di assogettarsi alle regole del sistema per campare
voglio dire, Scucchia sarà pure uno s.tronzo (anche se al reparto corse Ferrari la pensano diversamente, chiedere ad "Attila" per chi conosce il reparto corse........) ma quando è nato era un emerito nessuno, è diventato un perito meccanico ed è emerso solo ed esclusivamente grazie al suo talento, ha pure "dovuto" firmare un contratto "capestro" con Weber in quanto quest'ultimo si accollasse le spese per farlo correre........voglio dire non è arrivato alle corse perchè era il figlio di colui che la gente chiamava "l'uomo senza paura", non è cresciuto nella bambagia a Monaco, ha ingoiato tanta di quella m.erda dal sistema che jacques critica che, ora che ne è ai vertici, si guarda bene dal destabilizzare.
Sfido chiunque a dire in tutta coscienza che passando attraverso le stesse esperienze di Scucchia avrebbe agito diversamente.
*****!
:evil:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 25/08/2006, 15:18

Come lo schucchione in F1 ce ne sono stati a decine, intendo i non-paganti, anzi i paganti solo ad inizio carriera (leggasi anche campioni del mondo). Alonso è uno di questi, guarda un pò... :lol:
Il fatto che dice Andras di fare il "contro" quando si è nel sistema è giusto, ma nel sistema si entra in una età in cui si ha una certa maturità, poi cambiano sia la prima che la seconda.
Naturalmente per un pilota guidare è il massimo di quello che vorrebbe fare, per cui andare contro il sistema in cui si è rischiando di smettere di fare quello che piace non è facile. Dipende da quanto sia forte la cosa.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16177
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00


Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti