[SILVERSTONE]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Niki » 12/06/2006, 21:53

A quel punto scatta il suicidio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da DanieleSkywalker » 12/06/2006, 22:02

[quote=""Niki""]Certo: con la Renault :twisted:[/quote]


Inutile andare incontro a sicure delusioni.....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Step » 12/06/2006, 22:13

questo quanto detto da briatore nel dopo gara..
già con le modifiche delle qualifiche ha fatto un favorone a Alonso (vi ricordate quanto errori faceva nel giro secco?)
F1: Briatore, gare da sbadigli
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Silverstone e' stato il Gp degli sbadigli? "Il problema e' che ci sono ancora troppi meccanici in Formula 1". Parola di Flavio Briatore. "Qui si parla da mesi del nuovo motore, si parla di frizioni, di pistoni e di chissa' cos'altro - assicura Briatore - ma non ci si concentra sul fatto che il nostro mestiere e' quello di organizzare corse che divertano il pubblico


mah
Moto = Fz6 naKed Diamond Black "KAY"
Immagine
Avatar utente
Step
Formula Renault
Formula Renault
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2004, 0:00
Località: Zena

da Mad » 17/06/2006, 7:36

[quote=""Step""]
F1: Briatore, gare da sbadigli
(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Silverstone e' stato il Gp degli sbadigli? "Il problema e' che ci sono ancora troppi meccanici in Formula 1". Parola di Flavio Briatore. "Qui si parla da mesi del nuovo motore, si parla di frizioni, di pistoni e di chissa' cos'altro - assicura Briatore - ma non ci si concentra sul fatto che il nostro mestiere e' quello di organizzare corse che divertano il pubblico


mah[/quote]

Però aspetta, questo è vero, se al pit ci fossero solo due meccanici o uno solo questo durebbe un'eternità e chissà che magari qualcuno in più provi a sorpassare in pista.
Immagine
Avatar utente
Mad
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1293
Iscritto il: 08/02/2004, 0:00
Località: Noceto

da Uitko » 17/06/2006, 9:46

Io penso che intendesse che troppa gente del circus pensa solo al lato tecnico e motoristico della Formula 1, senza soffermarsi a pensare a cosa veramente vorrebbe il pubblico (come lui fa che non è un meccanico ma un geometra). :roll:
Almeno così ho interpretato...
Immagine
"Quando voglio andare più veloce non c'è bisogno che spinga. Basta che mi concentri un pò." (Jim Clark)
Avatar utente
Uitko
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 5054
Iscritto il: 15/12/2003, 0:00
Località: Zena

da Baldi » 17/06/2006, 11:35

Bè... Briatore, da questo punto di vista ci azzecca molto più di tanti altri "papaveri" della F1.

Cmq penso che la storia che i pit stop uccidano i sorpassi sia una tremenda cacchiata!!! :evil:

E che un pilota lasci di tentare l'attacco solo per le soste pure!!! :evil: :evil:

Può anche avvenire nella prima parte di gara, viste le reali difficolta DOVUTE alla aerodinamica, tecnicismo, gomme, freni ecc...

Ma le difficoltà sono REALI.
Tanto che una Ferrari può avere difficoltà a passare una Renault più lenta di due secondi ecc... ecc...

E cmq un pilota in lotta per la vittoria, nell'ultimo stint col cavolo che rinuncia a guadagnare una posizione.
Col CAVOLO!

Son le balle di chi se ne sta in poltrona e una gara vera non l'ha mai fatta.

I piloti di F1 hanno tutti lo spirito competitivo che vuol farli primeggiare, anche se corressero con le carrette da gare in discesa.

ANZI
Se non ci fossero i pit stop... vedremmo dei trenini. Io mi ricordo quelli dell'inizio degli anni novanta.
Immagine
C'è un'unica differenza tra me e un pazzo: io non sono pazzo. (Salvador Dalì)
Avatar utente
Baldi
Administrator
Administrator
 
Messaggi: 10639
Iscritto il: 10/01/2004, 0:00

da sgarbo » 17/06/2006, 12:46

I pit stop della formula 1 sono noiosi,ma quelle di altre serie no....non sò chi l'anno scorso ha visto quelli della A1gp,ma lì i pit erano da brivido e creavano molta souspance,questo perchè c'era un limite di meccanici che eseguivano la sosta e i mecanici non potevano uscire prima che la macchina non fosse ferma nel suo spazio.....in Formula 1 invece ci sono minimo 30 maccanici in ogni sosta(li ho contati)....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 17/06/2006, 15:21

[quote=""Baldi""][quote=""Jackie_83""]Cmq questa gara conferma la mia teoria...lu continue riduzioni aerodinamiche imposte dalla FIA negli ultimi 7 anni non hanno fatto altro ke distruggere quel pò d spettacolo ke c'era sino ad allora

Mi spiego; nel '97 con le slick e un'aerodinamica tutto sommato decente d sorpassi se ne vedevano ancora (non tantissimi ovviamente ma ce n'erano) dal '98, anno in cui vennero introdotte le gomme rigate e la carreggiata stretta lo spettacolo ha iniziato a calare fino ai livelli ridicoli di adesso...

questo perchè + la FIA limita e + i team rincorrono le prestazioni precedenti con altri espedienti, quindi l'aerodinamica si fa sempre + critica e le vetture sono sempre + incollate ai loro binari virtuali (mica tanto virtuali tutto sommato) e quindi sempre + impossibili da guidare in situazioni critiche come appunto i sorpassi e lo stare in scia....

....la mazzata definitiva l'ha data l'ulteriore spostamento in avanti dell'ala post. e l'innalzamento dell'ant. introdotto nel 2005

Ora le macchine sono talmente critiche ke l'unica maniera x guidarle è rimanere nella traiettoria ideale, sui circuiti vecchio stampo (Silversone, Imola, Monza, Barcellona ecc..) con carreggiate strette e curve veloci uscire d scia o tentare una staccata è un tabù da evitare ad ogni costo...

...l'unica maniera x vedere un pò d scannamento sono piste larghissime con rettilinei infiniti e curve a 90° (quelle appunto progettate da Tilke)

prepariamoci al famoso "alettone col buco" nel 2007 o 8, sono arciconvinto ke la situazione peggiorerà ancora :roll:[/quote]

Penso che il problema non derivi specificatamente dalle limitazioni imposte, quanto piuttosto dal fatto che la sperimentazione aerodinamica sia estrema.
Una cosa diversa quindi.

Che siano imposte limitazioni o meno l'aerodinamica è e sarà al massimo livello per godere delle migliori prestazioni.
Ma questo porta a risentire maggiormente dei disturbi.

Le limitazioni hanno solo l'intento di far calare le prestazioni che altrimenti sarebbero esageratissime.

Ma è la "perfezione" aerodinamica raggiunta, in situazioni teoriche in galleria, che subiscono la realtà di scie, vento o scuotimenti.
Questa accuratezza i tecnici la raggiungerebbero a prescindere dalle limitazioni.

Questa perfezione ci porta ai problemi odierni.
Ma anche vietando le gallerie del vento, si potrebbe iniziare a lavorare su modelli matematici al computer.

Giusto dire che si dovrebbero abolire le appendici aerodinamiche in toto, per avere un'aeroinamica il meno possibile influenzabile dalle scie.

Ma limiterei anche l'aderenza meccanica, per avvicinarsi quanto possibile agli anni settanta.... :?[/quote]

Hai pienamente ragione anke tu, ma forse non mi sono espresso bene....

Limitando in qua e in là, la vettura si ritrova con quel tot% in meno di carico ke la rende inguidabile e lenta....

il progettista (assodato ke quel determinato punto ke costituva la maggior parte del carico è stato fortemente limitato dal nuovo regolamento) è costretto a far passare il flusso dell'aria da un'altra parte x ottenere un risultato di carico il + simile a quello avuto col regolamento precedente....

...e quindi si hanno alette a profusione fiancate sagomate ecc..

tutto questo non comporta affatto ke con l'aerodinamica limitata si abbiano vetture + lente e nel contempo spettacolari, perkè il flusso aerodinamico viene spezzettato in una miriade di "flussetti" differenti ke vanno a coprire zone in precedenza non così importanti, e questo fa sì ke in quelle situazioni ke la FIA voleva enfatizzare (sorpassi in scia e staccate) le vetture si ritrovino alla fine ancora + in difficoltà ke in precedenza....

io se fossi nella FIA osserverei i punti da cui i designer delle squadre possono cavare secondi al giro alle prestazioni e li "congelerei" x qualke anno in maniera da avere prestazioni uniformi x le 2/3 stagioni successive, limitando fortemente lo sviluppo nelle altre zone (tipo uno step evolutivo/massimo 2 x stagione...)

...ke sembra ciò su cui si sta effettivamente orientando la federazione (sperando non toppino come al solito)

infine un pensiero mio: trovo ke la "massima espressione della tecnologia applicata alle 4 ruote" sia una vaccata bella e buona x un semplice motivo; la F1 è ancora etichettata come uno SPORT e x sport si intende un gruppo di atleti (in questo caso i piloti) ke praticano una certa disciplina e non un manipolo di tecnici ke eseguono calcoli su calcoli in galleria del vento o davanti ai Pc...

....siamo arrivati a un livello in cui il pilota è una specie di passeggero su un'astronave ke viaggia a velocità incredibili e si guida praticamente da sola, kissenefrega se le F1 scenderà al livello di una CART o IRL qualsiasi, ricordiamo ke queste 2 categorie hanno saputo reggere benissimo sotto il profilo dello spettacolo la presenza di + costruttori di telai/gomme/motori, e se non fosse ke la stupida guerra tra le 2 serie ha finito x distruggere entrambe sotto il profilo dell'importanza darebbero un secco 10 a zero alla tanto strombazzata F1 hi-tech
Ultima modifica di Jackie_83 il 18/06/2006, 10:44, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Emerson » 18/06/2006, 10:33

Che vengano i "trenini",tanto peggio di cosi' non andrebbe.....
I "sorpassi" ai box fatti di stupide strategie non hanno senso veramente.
A vincere deve essere il pilota con l'ausilio della macchina e non insieme a quei personaggi come Todt,Dennis o Briatore e a "strateghi",aerodinamici,meccanici,press agents ecc. che un tempo a stento erano ricordati dopo una gara.
Altrimenti e' piu' giusto(sportivamente e realisticamente parlando) tenere il solo titolo mondiale costruttori,con una eventuale coppa al pilota che e' stato "ben guidato" dal team.
Sono cose che fanno venire il vomito agli sportivi appassionati di corse e fanno rivoltare nella tomba i vecchi piloti.
Io poi penso che i piloti di oggi avrebbero ancora nel loro dna la voglia del sorpasso ma ormai si lasciano andare da queste strategie che gli fanno risolvere i problemi e vincere le gare.
Penso comunque che questa e' la F1 figlia di questa era che viviamo.
O vengono fatti drastici cambiamenti regolamentari o teniamocela.
Prima o poi noi tutti ci abitueremo a non richiedere piu' i sorpassi o tutte queste amenita' che facevano parte di un mondo che e' morto e sepolto da tempo.
Io personalmente continuero' ad emozionarmi leggendo,guardando filmati e foto di quel mondo che non c'e' piu',come se lo vivessi in diretta.
Il resto conta solo per la statistica.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti