STAGIONE 1967

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Powerslide » 10/02/2015, 14:42

duvel ha scritto:Dopo i primi 5 minuti con Enzo Ferrari, servizio della RTS sui test Ferrari a Monza, 5 gennaio 1967

http://www.rts.ch/archives/tv/information/continents-sans-visa/3468047-enzo-ferrari.html


Ricordo quei test a Monza perchè c'ero. Anzi ho sperato, in vano, di riconoscermi in uno dei ragazzi affacciati sopra ai box.

Furono test abbastanza deludenti: Ferrari aveva portato un po' di tutto, F1, P4, Dino e non si capiva bene il perchè. Test quindi senza una specificità, ma a 360°
Le macchine erano quelle della stagione appena conclusa o almeno così apparivano. Mi ha stupito il fatto che nel servizio la 330 venga già chiamata P4: probabilmente nel frattempo era avvenuta la presentazione ufficiale. Per noi era semplicemente una "vecchia" P3. Nella realtà oggi sappiamo che era proprio quella P3/4 che di lì a poco avrebbe trionfato a Daytona. A saperlo .... :mrgreen:
La 312 sembrava a tutti gli effetti una '66 con tanto di motore ancora ad aspirazione al centro e scarichi ai lati. Probabilmente l'alleggerimento di telaio e carrozzeria era già in atto, ma non si vedeva ..... :geek:
Ricordo poi la delusione per l'uso della pista Junior, forse per nebbia incombente o forse per qualche inagibilità dello Stradale.
Ricordo che più o meno all'ora di pranzo ci eravamo spostati alla curva d'ingresso della Junior e lì ci aspettava la sorpresa che ancora oggi mi ha permesso di ricordare quella giornata: Mike Parkes che porta inaspettatamente in pista quella 275 GTB/4 argento che si può vedere ferma ai box difronte ad una Giulia.
Cosa ci facesse una vettura completamente di serie in pista mi è sempre rimasto un mistero.
Parkes non l'ha per nulla risparmiata, buttandola dentro con grandi traversi ed imbarcate: la poverina sembrava veramente inadatta ad un uso tanto esasperato in pista. Uno spettatore di fianco a me disse: "Uè, non è che poi ste Ferrari stiano tanto bene in strada!"
Colpito nel vivo (allora ero un estremista ferrarista) risposi: "E' vero, ma qualsiasi altra macchina sarebbe andata in testacoda!"
Gli altri tifosi mi applaudirono ed io mi allontanai con fare fiero :mrgreen:

Certo che fa effetto vedere Furia in giacca, cravatta e cappottino con collo in similpelliccia :D :D :D

Bei tempi! 8-)
Avatar utente
Powerslide
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6522
Iscritto il: 16/01/2007, 0:00

da duvel » 13/07/2017, 15:32

Sintesi GP Germania
Non so voi, io non l'avevo mai visto
BELLO

https://www.youtube.com/watch?v=35Nb8hl--fs

(e forte Gurney, appiedato, che saluta Hulme diretto alla vittoria :D )
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 01/09/2017, 11:51

Quest'anno un salto a Monza per le prove l'avrei fatto, così, al venerdì senza troppo casino, senza la passione di una volta ma ci sarei andato.
Purtroppo impegni lavorativi me l'hanno impedito però pazienza, niente drammi.
Invece...mio nipote è là, e cosa mi manda?
Maledizione :angry-cussingwhite: :angry-cussingwhite: :angry-cussingwhite: mai vista ed è una vita che la volevo vedere :crying-yellow:

Immagine

Immagine Immagine

ci sarei andato anche solo per questa :x
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da sundance76 » 01/09/2017, 12:40

Bellissima. Io devo accontentarmi delle tre pagine di servizio sul GP d'Italia '67 apparse sul numero di settembre della rivista "Epocauto".
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Pennywise » 01/09/2017, 13:59

Vista a Goodwood :P
" Ferrea Mole, Ferreo Cuore "

" Unguibus et rostro "

" Chi osa vince "

" Mai discutere con un idiota (coglione), ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. " :clap: :bow-blue: ... 8-)
Avatar utente
Pennywise
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 7233
Iscritto il: 26/07/2010, 16:01
Località: Al Mare

da 330tr » 01/09/2017, 18:40

È esagerato dire sia una copia conforme della 312?
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da leon_90 » 01/09/2017, 19:24

330tr ha scritto:È esagerato dire sia una copia conforme della 312?


:?:
Avatar utente
leon_90
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 23/02/2015, 20:21

da 330tr » 01/09/2017, 19:45

Architettura generale, V12 con "spaghetti" sopra (qui è Ferrari ad arrivare dopo), freni onboard dietro, sospensioni, carrozzeria con rivetti, forma del corpo auto..la RA273 era diversa, la 300 con una mano di rosso sarebbe QUASI indistinguibile dalla 312 '67.
Certo che all'epoca il design aveva raggiunto un suo optimum e si tendeva all'omologazione, ma le similitudini sono impressionanti, a mio parere
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da leon_90 » 01/09/2017, 20:16

330tr ha scritto:Architettura generale, V12 con "spaghetti" sopra (qui è Ferrari ad arrivare dopo), freni onboard dietro, sospensioni, carrozzeria con rivetti, forma del corpo auto..la RA273 era diversa, la 300 con una mano di rosso sarebbe QUASI indistinguibile dalla 312 '67.
Certo che all'epoca il design aveva raggiunto un suo optimum e si tendeva all'omologazione, ma le similitudini sono impressionanti, a mio parere


A esser sincero, non sono d'accordo. Secondo me erano due progetti ben distinti..
MA, è vero che se chiudi gli occhi, cosa che ho sempre notato, hanno la stessa identica nota, il che è un po' bizzarro. Voglio dire, anche il Weslake era un 12c ma il suono era completamente differente. Persino il v12 Matra, copiato dal Ferrari, non è così simile all'italiano

https://www.youtube.com/watch?v=oFA8KPSGFiE
Avatar utente
leon_90
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1049
Iscritto il: 23/02/2015, 20:21

da sundance76 » 02/09/2017, 7:29

A me sembrano piuttosto diverse, anche nelle dimensioni, ma forse sono inconsciamente "influenzato" dall'aver "guidato" entrambe con "Grand Prix Legends"...
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9478
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da duvel » 02/09/2017, 8:04

Sinceramente non sarei molto d'accordo :think:
Certo gli "spaghetti", il V12, lo schema sospensione anteriore (neanche troppo diverso dalla Lotus 49 per esempio)...basta tutto questo?
La RA300 aveva però un telaio monoscocca, al posteriore geometrie e puntoni con punto d'attacco completamente differenti, un V12 però a 90° e supportato da tubi e non dal telaio (semimonoscocca sulla Ferrari).
In quanto al sound purtroppo invidio chi le abbia potute godere dal vivo quindi non saprei, ma almeno dai video in rete il V12 di Maranello mi pare un poco più... "musicale" :D
A mio parere era la precedente RA273 ad essere più simile alla 312, con quella culla attorno al motore e quelle sospensioni, a dispetto della mancanza degli scarichi a spaghetto
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da duvel » 02/09/2017, 8:24

Altre...

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
duvel
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2413
Iscritto il: 04/11/2007, 0:00
Località: Bergamo

da 330tr » 02/09/2017, 8:42

Bella. :drool:
Esagerano però sempre con le gomme. Erano più strette...

Immagine

In ogni caso, penso alle varie versioni Brabham, BRM, Lotus, McLaren, Eagle e mi sembrano tutti progetti diversissimi e dotati di peculiarità.
Ferrari e Honda RA300 continuo a vederle moolto simili tra loro..sarà il caso.. Leggo che Lola si ispirò a una vettura Indy. Sarà.
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/09/2017, 9:13

Ecco la Lola T90 per Indy.
Effettivamente l'anteriore ha le medesime soluzioni.
Immagine
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

da 330tr » 02/09/2017, 9:22

Quando si dice l'ignoranza.
La Lola t90 era quella che nel '66 sbancò Indy con Hill, e Stewart fece vedere cose mistiche...un po' di imgs

Immagine
Stewart

Immagine
Hill a Indy

Immagine
Surtees a Riverside (1967 t92)

Immagine

Immagine

Immagine

Qui la splendida fonte delle immagini...https://primotipo.com/2015/06/12/graham-hills-american-red-ball-spl-lola-t90-ford-indy-winner-1966-2/
Avatar utente
330tr
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 4981
Iscritto il: 22/02/2010, 18:27
Località: Brescia

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 10 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 10 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti