IMOLA 1982

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Jackie_83 » 08/05/2006, 11:52

L'82 era l'ultima stagione d Gilles in rosso, l'ha confermato Gozzi poco tempo fa...

I rapporti erano già critici a inizio stagione, dopo Imola c fu la rottura definiva, ma cmq Gilles la sua decisione mi pare l'avesse maturata già prima del via della stagione
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Elio11 » 08/05/2006, 16:40

continuo:

http://www.f1grandprix.it/public/IBforum2/index.php?showtopic=3838&st=30

possiede anche una 312T4!! :P :P che fortuna..
Avatar utente
Elio11
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2035
Iscritto il: 31/01/2006, 0:00

da Niki » 08/05/2006, 17:19

Mi sembra strano che il vecchio ordinasse di distruggere anche una sola delle sue auto, visto quanto ci teneva. Teneva più alle macchine che ai cristiani quel vecchiaccio.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 08/05/2006, 17:35

[quote=""Niki""]Mi sembra strano che il vecchio ordinasse di distruggere anche una sola delle sue auto, visto quanto ci teneva. Teneva più alle macchine che ai cristiani quel vecchiaccio.[/quote]

Infatti c sono ancora, solo ke i collezionisti ke le hanno fanno come con le T2...le tengono x sè e le fanno uscire una volta ogni morte d papa
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Niki » 08/05/2006, 17:56

Li mortacci loro. Non riesco a vedere quella azzo di macchina PERFETTA, NONCHE' IMBATTIBILE, NONCHE' MERAVIGLIOSA, NONCHE' UNICA, SOLA, CLAMOROSA, STUPEFACENTE, MIRACOLOSA, UN CAPOLAVORO ASSOLUTO, UNA UNICITA' INVIDIATA DA TUTTI, UN CAPOLAVORO DI DESIGN, TECNICA, PRESTAZIONI, EQUILIBRI, ESTETICA, GUIDABILITA', EROGAZIONE, TENUTA DI STRADA, CONSUMI, E COSI' VIA DICENDO.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Jackie_83 » 08/05/2006, 18:33

La T2 credo ke x tutta la storia ke cè dietro costoi un uragano d €uri e ki ce l'ha se la tiene ben stretta e sotto kiave...

X le turbo invece ho letto un articolo al riguardo su AS poche settimane fa

....siccome x i ricconi ke le comprano sono praticamente impossibili da guidare (causa erogazione d potenza pazzesca) rimangono kiuse nei musei privati come le T2, infatti il loro valore sul mercato collezionistico è + basso rispetto alle F1 anni '90 e '70

Le uniche turbo marcianti ke si vedono in giro infatti sono alcune F1 87/88C, una F1/86 e qualke 156/85

...mentre delle varie 126 Ck, C2, C2B , C3 e C4 nn cè traccia marciante praticamente da nessuna parte se nn in qualke rarissima apparizione (ma veramente moooolto rara...) nei raduni tipo Goodwood ecc...
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Roberto82 » 08/05/2006, 18:58

se non sbaglio la ferrari utilizzò le 126 c2 anche nei primi GP del 1983..
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Jackie_83 » 08/05/2006, 19:20

...era la 126/C2B una versione della C2 adattata ai nuovi regolamenti ke imponevano il fondo piatto e vietavano le minigonne, corse fino al G.p. d'Inghilterra '83 quando venne sostituita dall C3

Cmq credo ke fosse una vettura progettata ex-novo e nn modificando le C2 esistenti (mi sembra avesse la scocca in misto kevlar-carbonio contro il kevlar-alluminio della versione '82) come invece fecero nel '94 con le 412 T1...

...qualcuno dei "vecchi" del forum può confermare/smentire?
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da Roberto82 » 08/05/2006, 19:39

Immagine
126 c2/b (1983)

Immagine
126 c2 (1982)
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da Emerson » 08/05/2006, 20:26

[quote=""Jackie_83""]...era la 126/C2B una versione della C2 adattata ai nuovi regolamenti ke imponevano il fondo piatto e vietavano le minigonne, corse fino al G.p. d'Inghilterra '83 quando venne sostituita dall C3

Cmq credo ke fosse una vettura progettata ex-novo e nn modificando le C2 esistenti (mi sembra avesse la scocca in misto kevlar-carbonio contro il kevlar-alluminio della versione '82) come invece fecero nel '94 con le 412 T1...

...qualcuno dei "vecchi" del forum può confermare/smentire?[/quote]

Ho fatto una breve ricerca perche' i soli ricordi non mi aiutavano e confermo quasi tutto quello che dici.
Ma a me risulta che la C2B che corse la prima meta' della stagione 1983,era una C2 modificata nella carrozzeria(appendici aerodinamiche sulle fiancate) e nell'alettone posteriore e non con telaio ex novo in misto Kevlar-carbonio.
Poi venne la C3 che era in Kevlar-carbonio.

Comunque fanno bene a tenerle nei musei. lo dovrebbero fare con tutte le vecchie F1 invece di fare quelle ridicole scorrazzate con a bordo idioti con i soldi.
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 5 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 5 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti