Una cursiosità sulla Williams 94

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da Emerson » 23/03/2006, 21:04

Io ho preso per buona la teoria illustrata su la trasmissione del Paone solo per dimostrare che era una cavolata di teoria,confrontandola con le alternative.
Io resto dell'opinione che si e' spezzato il piantone per difetto di costruzione.
Fino a prova contraria ovviamente. Ma che sia una prova non dei "pare, sembra che...". :wink:
Avatar utente
Emerson
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1251
Iscritto il: 04/12/2005, 0:00
Località: Vilnius-Lithuania

da Roberto82 » 09/04/2006, 18:39

Pubblico questo pezzo di articolo preso proprio da GPX nel quale Schumacher dice a Damon Hill cosa era appena successo ad Ayrton:

"Andai da Michael Schumacher e gli chiesi cosa avesse visto. Spiegò che la macchina di Ayrton toccava parecchio con il fondo sulla pista e che l'aveva quasi persa al Tamburello nel giro precedente. Per lui, era successa la stessa cosa ma, questa volta, Ayrton non l'aveva controllata ed era finito fuori. Chiesi a Michael se avesse visto qualche accenno di problema, forse con le sospensioni, o le gomme; qualcosa del genere. Disse che non aveva visto nessun problema. Presi nota di tutto e mi dissi di stare attento nelle prime fasi quando la pressione delle gomme può essere bassa e forse la macchina può sbattere troppo sull'asfalto. "

Quindi quanto detto dal documentario trasmesso dal "Pavone" dovrebbe essere preso un po' più in considerazione. [/b]
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

da sgarbo » 09/04/2006, 18:51

Però oltre alla pressione bassa dei pneumatici causata dalla Safety Car che girò a ritmi molto bassi,bisogna tenere conto che l'asfalto di quell'anno aveva molti avvallamenti al Tamburello,come anche in alte parti,e a quei tempi le macchine erano più basse di oggi.
La Williams di quell'anno praticamente viaggiava al livello del suolo....
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Roberto82 » 09/04/2006, 18:54

[quote=""sgarbo""]Però oltre alla pressione bassa dei pneumatici causata dalla Safety Car che girò a ritmi molto bassi,bisogna tenere conto che l'asfalto di quell'anno aveva molti avvallamenti al Tamburello,come anche in alte parti,e a quei tempi le macchine erano più basse di oggi.
La Williams di quell'anno praticamente viaggiava al livello del suolo....[/quote]

chiamala safety car... che era? una renault Laguna???
"In corsa bisogna essere in due: la macchina e il pilota. Se il pilota sbaglia sono guai", Niki Lauda
Avatar utente
Roberto82
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1485
Iscritto il: 17/12/2005, 0:00
Località: latina

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 2 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti