[MALESIA]

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da DanieleSkywalker » 22/03/2006, 21:41

[quote=""Baldi""]Non solo la Ferrari ha grossi problemi al motore che ne limitano momentaneamente le prestazioni...

ma le beghe sulle ali la costringeranno a rivedersi sia quella anteriore che quella posteriore.

Non potrà non incidere sull'efficienza generale della monoposto.

Il bello che dovranno metter mano all'ala posteriore anche la BMW Sauber e la Mclaren (come se non avessero già i loro problemi.

La Renault è stata controllata in Malesia e tutto sembra regolare...[/quote]

Mhaa....
Per il motore credo che il problema esista ma sarà risolto con il ritorno in Europa, calcolando che potrà essere usata la Red Bull per fare sperimentazioni e prove di durata in gara.
Per le ali io la vedo in maniera opposta...ovvero magicamente nei prossimi GP non si noteranno più grosse deformazioni (sia per la Ferrari che per gli altri) e tutto il marasma rientrerà senza incidere sulle prestazioni.
La storia degli alettoni va avanti almeno per una decina d'anni, la verifica con macchina ferma è impossibile quindi quando ci si accorge della flessibilità dalle immagini la FIA(sollecitata dalle squadre) solleva il caso e tutti si adeguano, per poi ripetere il ciclo magari l'anno successivo.
Piuttosto secondo me la tecnologia dei materiali è arrivata a tal punto (oramai i trucchetti con le ali li possono fare tutti, l'importante è che nessuno se ne avvantaggi più degli altri) che tra non molto prevedo che ci si dovrà preoccupare di ben altro, altro che degli alettoni.....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da DanieleSkywalker » 22/03/2006, 21:43

[quote=""Baldi""]Non solo la Ferrari ha grossi problemi al motore che ne limitano momentaneamente le prestazioni...

ma le beghe sulle ali la costringeranno a rivedersi sia quella anteriore che quella posteriore.

Non potrà non incidere sull'efficienza generale della monoposto.

Il bello che dovranno metter mano all'ala posteriore anche la BMW Sauber e la Mclaren (come se non avessero già i loro problemi.

La Renault è stata controllata in Malesia e tutto sembra regolare...[/quote]

Mhaa....
Per il motore credo che il problema esista ma sarà risolto con il ritorno in Europa, calcolando che potrà essere usata la Red Bull per fare sperimentazioni e prove di durata in gara.
Per le ali io la vedo in maniera opposta...ovvero magicamente nei prossimi GP non si noteranno più grosse deformazioni (sia per la Ferrari che per gli altri) e tutto il marasma rientrerà senza incidere sulle prestazioni.
La storia degli alettoni va avanti almeno per una decina d'anni, la verifica con macchina ferma è impossibile quindi quando ci si accorge della flessibilità dalle immagini la FIA(sollecitata dalle squadre) solleva il caso e tutti si adeguano, per poi ripetere il ciclo magari l'anno successivo.
Piuttosto secondo me la tecnologia dei materiali è arrivata a tal punto (oramai i trucchetti con le ali li possono fare tutti, l'importante è che nessuno se ne avvantaggi più degli altri) che tra non molto prevedo che ci si dovrà preoccupare di ben altro, altro che degli alettoni.....
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Niki » 22/03/2006, 22:04

Una possibilità concreta che si diano una calmata riguardo tutto c'è: che qualche pilota ci lasci le penne.
Allora probabilmente cambierebbero qualcosa. Però dovrebbe essere un pilota di punta, altrimenti dubito che cambierebbe molto.
Guarda Imola'94: se fosse morto solo Ratzenberger penso che sarebbe cambiato molto poco, se non niente. Senna sarebbe andato a lamentarsi ma anche col suo potere avrebbe ottenuto poco.
Invece visto che è morto anche il brasiliano si sono avuti i cambiamenti netti.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da Aviatore » 26/03/2006, 10:32

[quote=""Niki""]Una possibilità concreta che si diano una calmata riguardo tutto c'è: che qualche pilota ci lasci le penne.
Allora probabilmente cambierebbero qualcosa. Però dovrebbe essere un pilota di punta, altrimenti dubito che cambierebbe molto.
Guarda Imola'94: se fosse morto solo Ratzenberger penso che sarebbe cambiato molto poco, se non niente. Senna sarebbe andato a lamentarsi ma anche col suo potere avrebbe ottenuto poco.
Invece visto che è morto anche il brasiliano si sono avuti i cambiamenti netti.[/quote]

peccato che sia stato lo sterzo e non il tamburello ad uccidere Ayrton........privare il mondiale di quella curva da fare in pieno mi è sembrata solo una roboante chiusura di recinto a buoi belli che scappati, un siparietto classico all'italiana insomma :evil:
Immagine

"Sia anche lodata l'Austria, Patria di Colui che ha distribuito il Verbo e le lezioni di guida" - Niki (quello nostro)
Avatar utente
Aviatore
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 6434
Iscritto il: 23/09/2005, 23:00
Località: Ferrara (residenza) Vicenza (sede lavoro) Estero (trasferte)

da Niki » 26/03/2006, 10:55

Lo dici a me... a me Imola piaceva com'era prima, con il Tamburello e la Villeneuve intoccate.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

da sgarbo » 26/03/2006, 11:23

Bhe è stata anche la curva a uccidere Ayrton....non dico che era brutta,per me il vecchio Tamburello era bellissimo,ma non era per niente sicuro,lo sarebbe stato con una via di fuga più grossa e con un asfalto senza quei dossi che spaccavano le sospensioni,soprattutto nel 94,visto che si era tornati alle sospensioni passive.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 26/03/2006, 13:35

[quote=""Andras""][quote=""Niki""]Una possibilità concreta che si diano una calmata riguardo tutto c'è: che qualche pilota ci lasci le penne.
Allora probabilmente cambierebbero qualcosa. Però dovrebbe essere un pilota di punta, altrimenti dubito che cambierebbe molto.
Guarda Imola'94: se fosse morto solo Ratzenberger penso che sarebbe cambiato molto poco, se non niente. Senna sarebbe andato a lamentarsi ma anche col suo potere avrebbe ottenuto poco.
Invece visto che è morto anche il brasiliano si sono avuti i cambiamenti netti.[/quote]

peccato che sia stato lo sterzo e non il tamburello ad uccidere Ayrton........privare il mondiale di quella curva da fare in pieno mi è sembrata solo una roboante chiusura di recinto a buoi belli che scappati, un siparietto classico all'italiana insomma :evil: [/quote]


Bè no su questo non sono d'accordo, non è stato un siparietto all'italiana, ma tutto il circus aveva perso un po' la testa.
Pensa per esempio cosa è successo quell'anno..chicane di gomme a Barcellona, chicane improvvisata in Belgio ecc..
E poi tutte le modifiche praticamente a tutti i ciruiti, noi ci lamentiamo di Imola ma guarda quello che hanno fatto all'Estoril....

La cosa vermante assurda se ci si pensa è la causa ultima che ha provocato la morte di Senna, ovvero un detrito che ha perforato la visiera
e ha sfondato il cranio del brasiliano.
Per questo è inutile parlare del piantono o del Tamburello, semplicemente quello è stato un episodio sfortunato che può capitare oggi con la stessa probabilità di allora, indipendentemente da tutte le modifiche ai circuiti e alla macchine.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Jackie_83 » 26/03/2006, 14:45

G.p. San Marino 1991 Tamburello: Michele Alboreto su Footwork Porsche FA12....

Immagine

Immagine


Immagine

però questo è finito così....

Immagine

...avrebbero dovuto intervenire già dopo quell'episodio secondo me
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 26/03/2006, 14:46

Si ma con 2/3 file di gomme quella sospensione sarebbe rimasta sotto e quindi non sarebbe mai schizzata fuori in quella maniera finendo nel casco del brasiliano...ora è difficile che qualcosa perfori la visiera.....xke ci sono i chokpit(non se se chiamano così) ,l'unico rischio sono gli specchietti che si spaccano.....
Ora i rischi sono solo 2:Gli specchietti(che si può eliminare) e l'altro è la decellerazione(che non si potrà mai debettare)...
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da Jackie_83 » 26/03/2006, 15:03

Con 2/3 file d gomme c sarebbe stato un "effetto rimbalzo" e la makkina sarebbe rimbalzata in pista a velocità pazzesca finendo probabilmente addosso a qualcuno ke sopraggiungeva..... :roll:
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 26/03/2006, 15:25

Non credo,ti ricordi il botto di Burti a Spa?!?!?!,l'angolo con cui la macchina va a sbattere è lo stesso,solo che lì ci sono 3 file di gomme e la macchina resta immobile.
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

da DanieleSkywalker » 26/03/2006, 16:00

Di fare qualcosa al tamburello se ne parlava da anni, ma finchè non è avvenuto l'irreparabile nessuno è mai andato a fondo.
Io continuo a sostenere che la morte di Senna non è avvenuta ne per colpa dello sterzo e ne per colpa del Tamburello, ma solo perchè ha avuto la sfortuna che un pezzo di sospensione l'ha colpito.
Una cosa che può sempre accadere , anche con i circuiti e le macchine di adesso, anzi non è neanche necessario un incidente (pensate alla telecamerina di Alesi a Monza '95 che per poco colpiva Berger..)
Purtroppo possiamo prevenire il prevenibile e controllare il controllabile, ma contro il caso non possiamo nulla.
Avatar utente
DanieleSkywalker
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 27/02/2006, 0:00
Località: Roma

da Jackie_83 » 26/03/2006, 18:31

Nel botto d Burti la via d fuga era molto + ampia d quella del Tamburello ke se controlli bene non è tanto + larga della sede stradale....la Prost anke se si infilò sotto le gomme a velocità sostenuta ebbe cmq modo d essere un pò frenata dalla ghiaia, cosa ke nè la Williams d Senna nè la Footwork d Alboreto ebbero modo d fare (anke se Senna tentò una frenata disperata)

Cmq da quel ke mi ricordo Burti finì nelle gomme quasi frontalmente, Senna e Alboreto molto + lateralmente
Immagine
Avatar utente
Jackie_83
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 8046
Iscritto il: 04/07/2005, 23:00
Località: Terra di mezzo

da sgarbo » 26/03/2006, 18:56

A modo di vedere sono molto simili quelli di Senna e quello di Burti,e vedendo le immagini Senna va a sbattere con lo stesso angolo di Burti...e poi il rimbalzo contro le gomme avviene solo se le prendi lateralmente o a mezza altezza....se ci vai addosso frontalmente è impossibile per via della forma della macchina che si infilerebbe sotto...(come accadeva con i guard-rail)
1-5-1994:La fine di una storia,l'inizio di una leggenda.
Avatar utente
sgarbo
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 24/10/2005, 23:00
Località: varese

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 3 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 3 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti