da Emerson » 15/02/2006, 9:48
Nelle politiche aziendali l'abbassamento del prezzo di un prodotto e' l'unica cosa che viene scartata a priori perche' e' considerata come una svalorizzazione ed e' controproducente per gli introiti.
Anzi in questi casi si tende ad aumentare il prezzo per dimostrare anche psicologicamente che il prodotto offerto e' migliorato anche se poi questo non corrisponde alla realta'.
E' anche per questo che si cercano nuove piste in mezzo al deserto non solo paesaggistico ma anche storico-culturale dell'automobilismo(vedi Cina,paesi orientali escluso il Giappone,Medio Oriente ecc.)
Nuovi spettatori che accettano la F1 cosi' com'e' perche non conoscono che questo tipo di F1.
Gli europei disertano le piste? No problem.Si aumentano i prezzi,tanto qualche fesso spendaccione si trova sempre a compensare le assenze.
Gli incassi verrano incrementati da nuovi circuiti,dai diritti televisivi e quant'altro gira intorno al carrozzone del circo Barnum....anzi Bernium!
Del resto mi sembra che anche nel calcio dove poco e' cambiato nelle regole ma tanto nelle partite falsificate per il giro clandestino delle scommesse e dei giocatori dopati(tutti o quasi ormai),il calo presenze negli stadi e' esponenziale.
Ma questo a chi regola il "gioco" poco importa. I soldi(tanti)vengono da altre fonti,piu' o meno legali.