CIAO ZIO

Aneddoti, immagini, informazioni inerenti le vecchie stagioni

da sundance76 » 22/01/2012, 18:43

[quote="picavi"]


"dalla home si puo' andare a "Monografie" per reperire quelle pubbliche"


Conosco già le monografie pubbliche e vorrei vedere anche le altre.
Purtroppo in base allo Statuto Aisa non ho titolo per diventare socio e chiedevo se da qualche parte
fossero reperibili.
[/quote]

Guarda che nemmeno io sono un tecnico, ingegnere, pilota, giornalista professionista o proprietario di una collezione di auto storiche. Più che altro alcune volte collaboro con giornalisti e scrittori nelle ricerche storiche e nelle correzioni per libri di storia automobilistica.

Prova a inviare una e-mail con la richiesta di diventare socio (mi pare che l'iscrizione sia 80 euro annui). Solo in tal modo si possono consultare le altre monografie, ma soprattutto si ricevono a casa in formato cartaceo.
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Racer Cek » 22/01/2012, 19:12

[quote="Powerslide"]
In una coferenza che si tenne all'ACI Milano nell'estate di 5/6 anni fa, l'ing. Valentini espresse questo concetto sulla F1:

Oggi il pilota ideale è quello senza patente che come esperienza abbia maturato solo quella del kart che è il mezzo più simile come reazioni di guida. Dopo una stagione in F3 può tranquillamente mettersi al volante di una F1 a 19 anni e diventare un campione.
La F1 odierna è solo un attrezzo, come potrebbe esserlo un bob o un paio di sci, talmente lontano dal concetto di automobile da non esser neppure confrontabile.


A sembra bello ricordarlo con questo suo pensiero.

R.I.P.
[/quote]

bellissimo ricordo Power... :thumbup1: e purtroppo l'ing. Valentini aveva pienamente ragione... :(
"A Buenos Aires c'era una parabolica che in prova si prendeva col pedale del gas a fondo corsa,in gara forse:dipendeva dal carico di benzina a bordo e da quanto quel giorno ti importasse sopravvivere davvero" (J.Watson)
Avatar utente
Racer Cek
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: 19/09/2009, 23:37
Località: PC Town

da jeanpierresarti » 22/01/2012, 20:31

sempre puntuale e preciso, Powerslide, fa piacere poter leggere simili interventi (o ricordi, o "punture")  :)
Una röda e un panìn (Arturo Merzario)
Avatar utente
jeanpierresarti
Formula 1
Formula 1
 
Messaggi: 1478
Iscritto il: 14/01/2010, 18:06

da sundance76 » 22/01/2012, 21:40

La frase di Valentini ricordata da Powerslide riecheggiò per varie conferenze. Ricordo a un pranzo che un giornalista richiamò quella definizione dell'Ingegnere per indicare la totale presa per i fondelli che è il guardare un G.P. (mi pare che eravamo nella primavera 2005, quando Trulli si ritirò a Monaco subito dopo aver saltato sul cordolo interno al tornante della vecchia stazione).
"Chi cerca di conoscere il passato capirà sempre meglio degli altri il presente e il futuro, e non soltanto nel nostro piccolo mondo di effimere quanto amate frenesie corsaiole." G. C.

https://www.youtube.com/watch?v=ygd67cDAmDI
Avatar utente
sundance76
Global Moderator
Global Moderator
 
Messaggi: 9481
Iscritto il: 21/05/2006, 23:00
Località: Isola d'Ischia

da Niki » 23/01/2012, 13:57

Non lo conoscevo, ma una persona che dice una frase del genere, oltretutto in conferenze stampa ufficiali, ha la mia stima infinita anche dopo morto.
Immagine
Avatar utente
Niki
Team Manager
Team Manager
 
Messaggi: 16176
Iscritto il: 03/02/2004, 0:00

Precedente

Torna a Formula 1 Storica

cron
  • Messaggi recenti
  • Messaggi senza risposta
  • Chi c’è in linea
  • In totale ci sono 8 utenti connessi :: 0 iscritti, 0 nascosti e 8 ospiti (basato sugli utenti attivi negli ultimi 5 minuti)
  • Record di utenti connessi: 1429 registrato il 07/03/2025, 22:51
  • Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti