Pagina 12 di 14

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 18:30
da Littlewomen
Grazie!
Okay, per rispondere a Baldi sui sidecar al TT, vi regalo qualche riga del libro:
«Orrorifico. Non c’è aggettivo migliore per descrivere un giro dei sidecar, osservato con lo screening della telemetria. L’analisi puntuale dei dati lo mostra senza tema di smentita: quella a bordo delle ciabatte tre ruote si conferma l’esperienza più terrificante sul Mountain. (...)  il data logging è fornito dal sidecar di Dave Molyneaux, recordman di vittorie al Tourist Trophy per la categoria, con 14 centri complessivi. Nella fattispecie il sidecarista nativo dell’Isola di Man è impegnato in una tornata dell’edizione 2007, durante le prove del venerdì, alla vigilia della prima corsa - poi vinta e rivinta due giorni dopo dal pilota in coppia col passeggero Dan Sayle - durante un giro a 115,916 miglia di media, ossia di 186,50 km/h, a bordo dell’autocostruito Dave Molyneaux Racing dotato di un motore Honda CBR600RR.
Ebbene, anche se può sembrare incredibile, Molyneaux se ne sta col gas spalancato al 100% dell’escursione per il 65% del giro. Un dato usuale, per i sidecaristi più veloci.
Ovvio, con un telaio ingombrante, un uomo e una ruota in più a bordo, i cronologici non risultano prestazionali quanto quelli di una moto 600, ma il senso dell’impresa resta. Non a caso, la posizione media dell’acceleratore nel corso del giro è aperto all’85%. Considerato che nei rampini da prima marcia e nelle altre curve più lente il gas va a zero e che tale valore si verifica nell11% della tornata, è lecito sintetizzare il comportamento del pilota alla guida come una sorta di on-off. In parole povere, è come se Molyneaux corresse dando gas con un bottone, che resta senz’altro pigiato per quasi due terzi del tracciato. Inquietante, no? E c’è dell’altro. Moly se ne sta al massimo numero di giri al minuto esprimibili dal propulsore, ossia 15855, per l’84,8% del giro (...)
Ci siamo capiti, vero? ;-)
Bye!  :D

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 18:36
da sundance76
In nessun altra corsa motoristica avverto le stesse apocalittiche caratteristiche del TT....

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 18:54
da Pennywise
Da andarci almeno 1 volta nella vita. un Appassionato ci DEVE andare.  8)

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 18:58
da sundance76
[quote="Pennywise"]
Da andarci almeno 1 volta nella vita. un Appassionato ci DEVE andare.  8)
[/quote]

Giusto. Un santuario vivo e pulsante di un altro mondo, scomparso nel presente.

Tanto per tirare in ballo il primo libro di Littlewomen, voglio citare proprio la fine: dico, non vi siete mai esaltati dinanzi alla "leggenda di Kenny Blake"?  8)

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 19:10
da Littlewomen
Lo sai, Francesco? Dovessi salvare 200 righe di tutto quello che ho scritto nella mia vita, non esiterei a scegliere "La leggenda di Kenny Blake".
:001_wub:

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 19:13
da Littlewomen
P.S. Mica per me, per Lui.

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 19:17
da sundance76
[quote="Littlewomen"]
Lo sai, Francesco? Dovessi salvare 200 righe di tutto quello che ho scritto nella mia vita, non esiterei a scegliere "La leggenda di Kenny Blake".
:001_wub:
[/quote]

:thumbup1:

"..quite impressive!"

Immagine

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 17/02/2011, 19:22
da Littlewomen
Grande Sunny!!!  :thumbup1:

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 18/02/2011, 11:18
da Racer Cek
devo ammettere che leggendo "La leggenda di Kenny Blake"ho provato un misto di emozioni che non credevo che una storia non vissuta in prima persona ma letta solo su un libro potesse darmi.... :blush:

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 24/02/2011, 17:08
da Pennywise
Mia prossima lettura --> http://www.giorgionadaeditore.it/scheda ... o_206.aspx

Magari serve da stimolo definitivo per organizzare la trasferta !  :001_tt1: :001_tt1: :001_tongue:

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 24/02/2011, 19:15
da Racer Cek
[quote="Pennywise"]
Mia prossima lettura --> http://www.giorgionadaeditore.it/scheda ... o_206.aspx

Magari serve da stimolo definitivo per organizzare la trasferta !  :001_tt1: :001_tt1: :001_tongue:
[/quote]

STUPENDO!UNA LEZIONE DI VITA!!!!!!!!!!! :o :001_wub:

un pensiero va al mitico Patrignani,che se ne sta assieme a guardar il TT dall alto.... :thumbup1:

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 02/03/2011, 23:52
da sundance76
Raga, questa settimana CDC è dedicato a Dale "Intimidator" Earnhardt, campionissimo NASCAR. Ovviamente firma d.o.c del nostro Mario.

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 03/03/2011, 9:13
da Racer Cek
ho notato Sun,e la cosa mi fa mooolto piacere!!! :thumbup1:

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 03/03/2011, 11:27
da Littlewomen
Grazie a Pennywise per l'intenzione d'acquisto! Ancora un paio di mesetti di pazienza, il mio prox libro sul TT è scritto mancano solo le didascalie alle foto.
E thanx pure agli altri circa il grande Intimidator. Già che ci siamo, faccio un'anticipazione sul CdC che ho appena scritto, il quale uscirà martedì 8 marzo: ci saranno 6 pagine dedicate a una review dell'era Aurora AFX, ossia la F.1 dei poveri (1978-1982), intitolata "Quando la F.1 aveva la sua serie B".
Tanto vi dovevo.
Un caro saluto!  ;)
Mario

Re: Cuore da Corsa e le sue vicissitudini

MessaggioInviato: 03/03/2011, 11:29
da depailler on tyrrell p34
[quote="Littlewomen"]
Grazie a Pennywise per l'intenzione d'acquisto! Ancora un paio di mesetti di pazienza, il mio prox libro sul TT è scritto mancano solo le didascalie alle foto.
E thanx pure agli altri circa il grande Intimidator. Già che ci siamo, faccio un'anticipazione sul CdC che ho appena scritto, il quale uscirà martedì 8 marzo: ci saranno 6 pagine dedicate a una review dell'era Aurora AFX, ossia la F.1 dei poveri (1978-1982), intitolata "Quando la F.1 aveva la sua serie B".
Tanto vi dovevo.
Un caro saluto!  ;)
Mario
[/quote]

:thumbup: grande!